Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sì alla pizza, anche a dieta!

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
21 Ottobre 2018
in Consigli del nutrizionista
pizza a dieta: come comportarsi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Si può mangiare la pizza a dieta? Questa è la domanda che sicuramente ti sei posto se hai iniziato una dieta ipocalorica. 

C’è la convinzione errata, infatti, che la pizza sia un alimento da evitare, ma non è affatto così. 

Ecco i consigli del nutrizionista per mangiare la pizza a dieta con qualche accortezza e senza sensi di colpa.In un sondaggio lanciato da Melarossa, è la pizza a farla da padrona nell’elenco dei cibi irrinunciabili. Molto più irrinunciabile di altri simboli della gastronomia italiana, come un buon bicchiere di vino o cappuccino e cornetto al bar.

La pizza del sabato sera con gli amici sembra essere una tradizione che dal nord al sud non stanca mai e a cui ben il 30,5% dei votanti ha dichiarato di non saper dire di no. Se la crisi impone di ridurre i consumi, meglio tagliare su frutta e verdura biologiche, o sulla carne di qualità, addirittura su una tentazione come il cioccolato, ma la pizza non si tocca!

Quando però si tira in ballo la dieta ipocalorica, è veramente la fine per questa fantastica occasione di convivialità e buona cucina? Certo che no!

Piatto ricco e nutriente, la pizza a dieta si può mangiare e viene inserita anche nei menù Melarossa e, con qualche accorgimento, può essere gustata tranquillamente anche a dieta. Ecco i consigli del dottor Piretta, nutrizionista della SISA.

Annuncio pubblicitario

Pizza a dieta: è vero o no che fa ingrassare?

In una dieta ipocalorica, puoi tranquillamente inserire una pizza valutandola come se fosse un pasto a base di pasta ed eventualmente eliminando il pane nel resto della giornata.

È importante però non accompagnare la pizza ad altri “piatti” come supplì e bruschette.

La pizza è un piatto completo, anche se questo ovviamente dipende dal tipo di pizza che scegli.

Indicativamente, una pizza a settimana può essere inserita in un regime di sana alimentazione.

Bisogna tenere conto del fatto che ci sono pizze più “ricche” di altre.

Per esempio una margherita con prosciutto è sicuramente un piatto completo, soprattutto se seguita da una porzione di frutta.

Annuncio pubblicitario

La pizza da sconsigliare a chi segue una dieta ipocalorica è la pizza ai quattro formaggi, che probabilmente è tra le più caloriche.

  • Se non sei a dieta, puoi mangiare come antipasto una bruschetta. A seguire o una macedonia evitando il dolce.
  • Se invece segui una dieta, evita il prima e il dopo pizza. Al limite  prendi una fetta d’ananas al posto del dolce.
  • Se sai già che mangerai una pizza la sera, potrebbe essere una buona strategia diminuire le porzioni del tuo pranzo sopratutto se non vuoi ingrassare.  In ogni caso evita di mangiare la pasta nell’altro pasto principale della giornata.
Ascolta i consigli del nutrizionista per capire se si può mangiare la pizza a dieta.

Pizza a dieta: scopri le pizze meno caloriche

Una pizza grande si aggira intorno alle 800 calorie, mentre una media intorno alle 600.  Mentre la pizza col formaggio può superare anche le 1000 calorie. Invece la pizza marinara può stare sotto le 600 calorie.

Se segui la dieta Melarossa, fai affidamento all’ABC delle sostituzioni  e  inserisci la pizza nel gruppo 3 dei cereali, poiché ne sono l’ingrediente prevalente.

La pizza marinara oppure la focaccia con rughetta e pachino sono quelle più indicate da scegliere se sei a dieta.

Mentre tra pizza e calzone, non ci sono differenze. Se hai problemi di digestione ma anche di calorie, è meglio la pizza rossa senza mozzarella.

Devi sapere che la mozzarella incide sull’apporto calorico della pizza: aggiungi circa 150 calorie.

Annuncio pubblicitario

Il consiglio è di andare a mangiare la pizza nell’ambito di una programmazione settimanale di dieta.

Ma se non sei  a dieta…perché sentirti in colpa per una pizza?

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Si può mangiare la pizza a dieta? Questa è la domanda che sicuramente ti sei posto se hai iniziato una dieta ipocalorica. Melarossa.it #dietamelarossa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin15

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
Pausa pranzo a dieta: è meglio un’insalata o un panino?
i rischi di dimagrire velocemente Dimagrire velocemente: i rischi
come motivarsi a dieta: consigli del nutrizionista Come motivarsi a dieta: i consigli del nutrizionista
dimagrire nei punti giusti Dimagrire nei punti giusti: si può?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki