Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cosa succede se bevi una bevanda ghiacciata? Risponde il nutrizionista

Maura Pistello by Maura Pistello
9 Luglio 2019
in Consigli del nutrizionista
Acqua ghiacciata
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Quando fa molto caldo viene spontaneo cercare di reidratarsi scegliendo bevande fresche, come un succo di frutta o anche il classico bicchiere di acqua ghiacciata, magari aromatizzato al limone per dissetarsi di più. L’idea di trarre sollievo e rinfrescarsi bevendo una bevanda molto fredda in realtà nasconde un pericolo per la salute.

Sappiamo molto bene, infatti, che bere acqua ghiacciata o un’altra bevanda molto più fredda della nostra temperatura interna causa all’organismo più problemi che benefici.

Abbiamo chiesto a Luca Piretta, medico nutrizionista di Melarossa, di spiegarti perché bere acqua ghiacciata fa male e quali rischi si corrono a consumare bevande troppo fredde.

Perché bere acqua ghiacciata fa male alla salute?

Bere acqua ghiacciata è sconsigliato sempre, ma può essere pericoloso per la salute soprattutto se hai mangiato da poco e sei nella fase digestiva.

La digestione, infatti, prevede un afflusso di sangue allo stomaco e intestino e questa, come ci ha spiegato il dottor Piretta, è una fase molto delicata, in cui un semplice bicchiere di acqua ghiacciata può creare seri problemi: “Se si assume una bevanda ghiacciata o un alimento troppo freddo, si produce un meccanismo inverso di vasocostrizione.

Questo può alterare le capacità digestive dello stomaco e dell’intestino e creare uno scompenso e uno shock termico”.

Annuncio pubblicitario

Quali sono le conseguenze se si bevono delle bevande troppo fredde?

Lo shock termico, ha continuato il dottor Piretta, “può creare la classica congestione.

Una risposta del corpo allo shock vasomotorio della vascolatura gastrica e intestinale che, in casi più seri, può determinare anche un collasso con perdita di conoscenza”.

Conseguenze anche serie, quindi, per un semplice bicchiere d’acqua ghiacciato bevuto nel momento sbagliato.

Come riconoscere la congestione da acqua ghiacciata?

acqua ghiacciata fa male

Generalmente ci si accorge subito se la bevanda fredda ingerita ha causato una congestione.

Il sintomo più comune è un forte mal di pancia accompagnato da sudorazione fredda, vertigine e una sensazione di malessere generalizzato.

Ovviamente il nostro consiglio in questi casi è di rivolgersi al medico per stare più tranquilli: se sei in vacanza, ricorda che nelle località di villeggiatura sono sempre attivi servizi di guardia medica che sapranno aiutarti.

Annuncio pubblicitario

Nella maggioranza dei casi si tratta di episodi che si risolvono in poco tempo e senza conseguenze.

Dissetarsi in estate senza rischi

acqua ghiacciata aromatizzata

Ora che conosci i rischi che corri consumando bevande ghiacciate, il modo migliore per evitare spiacevoli conseguenze per la salute è avere piccole accortezze prima di bere una bevanda fredda.

Basta, infatti, tenerla fuori dal frigo anche solo per un quarto d’ora per renderla meno ghiacciata, ma comunque fresca e dissetante.

Soprattutto se sei in spiaggia e ti sei esposto al sole tutto il giorno, evita di aggiungere ghiaccioli a una bevanda già fredda.

Per dissetarti, aromatizza la tua acqua con frutta e verdura
e riponila nella borsa termica: avrai così la tua acqua fresca e dissetante, senza rischi per la salute.

Se vuoi qualche spunto per preparare delle acque aromatizzate, ti consigliamo di leggere questo articolo: Acqua aromatizzata: che cos’è, i benefici e le ricette

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

bere acqua ghiacciata

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin43

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
Pausa pranzo a dieta: è meglio un’insalata o un panino?
i rischi di dimagrire velocemente Dimagrire velocemente: i rischi
come motivarsi a dieta: consigli del nutrizionista Come motivarsi a dieta: i consigli del nutrizionista
dimagrire nei punti giusti Dimagrire nei punti giusti: si può?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki