Prima colazione: 9 italiani su 10 la fanno. Ecco perché ti rende felice e non devi saltarla, soprattutto se sei a dieta

cosa mangiare a colazione: su un tavolo una ciotola con cereali, un cornetto, cornflakes, fette biscottate e marmellata

Sommario

La prima colazione è un piacere a cui non possiamo rinunciare.

Fa bene, soprattutto se sei a dieta, ma ha anche risvolti positivi sull’umore.

La colazione: la ricerca

Il primo pasto della giornata è ricco di benefici per la salute ed è considerato il più “felice” da quasi tutte le famiglie italiane.

A rivelare la tendenza, una ricerca realizzata dall’Istituto Eumetra per Unione Italiana Food, secondo cui in Italia ben 9 persone su 10 non rinunciano alla prima colazione che considerano anche il “pasto più felice”.

Per questo motivo, Unione Italiana Food ha lanciato il canale Instagram “Io Comincio Bene“.

Lo scopo è quello di valorizzare la colazione dolce all’italiana con storie, curiosità e ricette.

prima colazione importanza

Prima colazione: cosa dice la scienza

La scienza, dal canto suo, conferma i benefici della prima colazione.

Per esempio, una ricerca condotta nel 2012 dal Sussex Innovation Centre di Brighton ha dimostrato che chi mangia la mattina mostra un 89% di ansia in meno nell’affrontare i problemi della vita. Fare colazione riduce anche lo stress.

“La colazione deve essere uno dei pasti più importanti nella tua dieta giornaliera”, spiega Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa. “Consumare regolarmente la prima colazione – dice – allieta l’organismo e di conseguenza la psiche per diversi motivi, in primo luogo, a causa dei ritmi circadiani”. “Inoltre – aggiunge Piretta – gli stessi nutrienti di una colazione dolce, all’italiana, rendono l’esperienza della colazione una gioia per il palato, nei cereali c’è triptofano, aminoacido precursore della serotonina, l’ormone della felicità. Mentre il calcio contenuto in latte e yogurt aiuta la trasmissione degli impulsi nervosi del piacere. Insomma, fare colazione, dolce o salata, fa sempre bene. Ma una colazione con alimenti dolci stimola maggiormente l’umore”.

La colazione a dieta

Se poi sei a dieta, saltare la prima colazione non ti aiuta a perdere i chili in eccesso.

Infatti, non mangiando nulla la mattina, ti metti in una situazione di “semi-digiuno” dalla cena della sera prima fino al pranzo del giorno dopo.

Così facendo, rischi di rispondere all’inevitabile buco nello stomaco con alimenti poco sani, come snack o merendine.

Invece, è importante mangiare bene fin dal mattino, così come insegna lo stile di vita promosso da Melarossa.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Prima colazione: 9 italiani su 10 la fanno. Ecco perché ti rende felice e non devi saltarla, soprattutto se sei a dieta

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI