Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cibo e cartoni animati: cosa mangiano gli eroi dei bambini?

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
24 Febbraio 2021
in Dieta
cibo cartoni animati
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I bambini passano tanto tempo davanti alla televisione, soprattutto perché costretti a casa a causa delle restrizioni Covid.

Stai attenta a quello che guardano, per evitare programmi troppo violenti. Ma ti sei mai chiesta cosa mangiano gli eroi dei tuoi figli? Quale educazione alimentare trasmettono attraverso le loro storie?

Spesso si ingozzano di dolci, ma sono presenti anche piatti della dieta mediterranea.

I cibi nei cartoni animati: troppi dolci?

Stare davanti alla tv a vedere i cartoni animati è uno dei passatempi preferiti dei bambini. Ma cosa mangiano i loro beniamini? Solitamente tantissimi dolci. Sono piccoli, è inevitabile.

Così, la terribile Masha non perde occasione per trangugiare lecca lecca o finire tutta la torta di compleanno.

In uno dei primi episodi, questa insana abitudine la porterà a perdere un dentino e a capire l’importanza di lavarsi i denti.

Annuncio pubblicitario

Più equilibrato il rapporto con i dolci di un altro personaggio amatissimo dai bambini: Bing.

Il coniglietto ama i biscotti e i dolci e li prepara spesso a casa in compagnia del suo inseparabile Flop. Un modo per far capire ai bimbi l’importanza di una dieta genuina ma al tempo stesso gustosa.

cartoni dolci bambini

I piatti della tradizione italiana

La maggior parte dei cartoni animati sono giapponesi o statunitensi, anche se negli ultimi anni si stanno diffondendo anche quelli francesi e italiani.

Ma anche nei programmi importati dagli States troviamo piatti della tradizione italiana. Infatti, nel popolare cartoon Curioso come George, la simpatica scimmietta e il suo amico dal cappello giallo sono soliti frequentare il ristorante italiano dello chef Pisghetti.

Qui possono gustare il cibo italiano per eccellenza: spaghetti, lasagne, tortellini, ma anche gustosi e salutari minestroni. In questo caso, è lo stesso cuoco a coltivare nel suo orto le verdure che poi userà per le sue ricette.

Ma i piatti italiani sono presenti anche in altri cartoni. Per esempio, Garfield, il simpatico gatto meticcio, grande sfaticato che ama guardare la tv spaparanzato sul divano, ha una predilezione per le lasagne.

Infine, un grande classico della Disney, Lilli e il vagabondo, dove la tenera coppia di cagnolini mangia un bel piatto di spaghetti al sugo con le polpette.

Annuncio pubblicitario

Cartoni animati: che fine hanno fatto le verdure?

Nei cartoni animati si mangiano frutta e verdura? In molti, viene riproposta l’annosa repulsione dei bambini per tutto ciò che è verde.

Ai protagonisti di Floopaloo, la direttrice del campo Olga propone sempre piatti a base di broccoli o salutari spremute.

I piccoli non sembrano gradire, finchè non trovano i broccoli speciali del re della foresta: allora cominciano a gustarli sul serio perché ogni boccone ha il sapore del loro cibo preferito.

Anche Topo Tip in una puntata si rifiuta categoricamente di mangiare la minestra di verdure, ma poi, grazie alla nonna scopre la bontà delle carote e di tanti altri prodotti dell’orto.

Comunque, se anche tuo figlio non ama minestroni e contorni, esistono molti cartoni animati, soprattutto su Youtube, che insegnano in modo divertente l’importanza di un’alimentazione sana ma anche buona.

Il cibo spazzatura tra un cartone e l’altro

Tutto sommato, i catoni animati non presentano un’immagine diseducativa del cibo.

Annuncio pubblicitario

Spesso, però, bisogna stare attenti ai messaggi pubblicitari tra un programma e l’altro. Le pubblicità di snack, dolci, bibite zuccherate, merende ricche di grassi e zuccheri attirano i bambini e possono influenzare le loro preferenze.

Lo conferma uno studio dell’Istituto Mario Negri pubblicato su Public Health and Nutrition che ha evidenziato come oltre l’80% delle pubblicità di alimenti trasmesse in Italia dai canali più seguiti dai bambini riguardi cibi poco sani.

I ricercatori hanno analizzato il contenuto delle pubblicità e la maggior parte promuove cibi ricchi di grassi e zuccheri e poveri di fibre, mentre nessuna pubblicità parla di verdure, legumi o frutta.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki