Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alimentazione sana: tutto parte dall’educazione

Francesca Fiore by Francesca Fiore
12 Marzo 2019
in Dieta
educazione all'alimentazione sana
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Per seguire un’alimentazione sana è fondamentale essere educati a farlo. Potrebbe sembrare un’affermazione banale, ma non è così. Una ricerca americana pubblicata sul Journal of the American Osteopathic Association, infatti, dimostra come la mancanza di educazione all’alimentazione sana sia una delle principali barriere per una vita all’insegna del benessere.

La forza dell’esempio e l’educazione all’alimentazione sana

Uno dei maggiori benefici della dieta mediterranea è la sua capacità di ridurre i rischi per quanto riguarda le malattie cardiovascolari e degenerative. Sono diversi gli studi che dimostrano come chi segue una dieta a base di cereali, legumi, verdure e pesce, abbia molte probabilità in meno di avere un infarto o un ictus.

“I nostri risultati” ha spiegato Benjamin Greiner, ricercatore presso l’Università dell’Oklahoma State “evidenziano l’importanza dell’educazione dei pazienti”. Secondo lo studio, infatti, chi aveva alle spalle storie familiari incentrate sulle abitudini alimentari sane recepiva meglio questi insegnamenti. Era, insomma, più incline a metterli in pratica nella vita quotidiana.

Oltre alla storia familiare, sono le donne e, in genere, le person maggiormente istruite, a tendere verso un’alimentazione bilanciata e uno stile di vita sano. Nel gruppo osservato, meno di un terzo dei partecipanti allo studio aveva familiarità con diete sane. È quindi necessario “trovare i migliori modi per introdurre i pazienti alla dieta mediterranea”. Serve “guidarli attraverso un processo di cambiamento comportamentale dovrebbe essere una priorità per i medici”.

La dieta mediterranea nella vita di tutti i giorni

La dieta mediterranea può essere introdotta nella quotidianità senza troppi sforzi o senza eccessivi costi. “La buona notizia” hanno sottolineato i ricercatori “è che questa non è una dieta costosa o complicata. I pazienti con risorse limitate dovrebbero essere in grado di seguirla e di migliorare significativamente la loro salute. Medici e nutrizionisti giocano un ruolo importante, ma sono soprattutto l’educazione in casa e l’istruzione a dare uno slancio per un futuro all’insegna della vita sana. “Mentre i medici non possono cambiare il livello di istruzione dei loro pazienti” hanno concluso i ricercatori, “possono fornire informazioni cruciali che li aiutino a vivere più a lungo e in salute”.

Fonte: Medical XPress

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share14TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki