Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Prodotti per capelli: scopri i più nocivi

Claudia Manari by Claudia Manari
5 Dicembre 2018
in Bellezza
Prodotti per capelli
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I capelli sono una parte importantissima per l’estetica del tuo corpo e per far fronte a questa esigenza femminile, ma sempre più anche maschile, l’industria ha creato migliaia di prodotti per capelli, specifici per la pulizia e l’acconciatura. Ma spesso dimentichi che possono contenere decine di sostanze chimiche dagli effetti dannosi per capelli e cuoio capelluto.

Scopri quali sono i prodotti per capelli più nocivi

Shampoo

Non sono altro che saponi e l’ideale sarebbe sceglierli più delicati possibile, per non aggredire la cute.
Consiglio: In commercio si trovano varie tipologie con formulazioni green, senza SLS, parabeni e siliconi.

Tinture

Le conseguenze più serie possono invece derivare da trattamenti come la colorazioni, le decolorazioni e la permanente.
Nel 2007 il Comitato Scientifico Europeo indicò che su 46 tinture in vendita nell’Unione, oltre la metà era in grado di provocare reazioni allergiche. Nel mirino, in particolare, sostanze come la parafenilendiamina, che può provocare reazioni avverse gravi come la caduta dei capelli. Un effetto, questo, non imputabile alla tintura in sé che, quando è praticata in modo corretto, non interferisce con la funzione del follicolo; ma se il risciacquo non è accurato e resta tinto anche il cuoio capelluto, come può accadere col “fai da te” domestico, allora l’infiltrazione sotto cute può incidere sulla perdita dei capelli.
Consiglio: Rivolgiti quando puoi ad un professionista per tingere i capelli; nei saloni di bellezza, infatti vengono utilizzati prodotti per capelli più performanti e professionali.

Decolorazione

Si ottiene agendo chimicamente sulla melanina presente nel capello utilizzando agenti ossidanti in soluzione alcalina. In genere si ricorre ad acqua ossigenata in combinazione con un elemento colorante. Per raggiungere la melanina all’interno del capello, la sostanza ossidante deve attraversare la protezione esterna, la cuticola, le cui squame sono sollevate dall’alcalinità del prodotto che si applica. Ad ogni trattamento, si provoca un danno permanente alle cuticole e la resistenza del capello si riduce di circa la metà.
Consiglio: La decolorazione è una tecnica che viene sconsigliata anche dai parrucchiere, proprio perché rovina molto i capelli, opta per tinte naturali e non permanenti che non necessitano di una base decolorata.

Permanente

E’ un processo chimico che modifica la struttura del capello, per trasformare in ricci dei capelli lisci o appena mossi. I capelli, ancora bagnati e arrotolati ai bigodini, sono cosparsi con una sostanza che rompe i ponti della cistina, l’aminoacido di base che dà struttura alla cheratina del capello. I legami si riformano così nella posizione desiderata. In realtà molti ponti rotti dalla permanente non riescono a ricostruirsi e il capello resta irrimediabilmente danneggiato.

Consiglio: Ci sono metodi meno aggressivi e naturali per cambiare look ai tuoi capelli. Prova la spazzola lisciante oppure il ferro arriccia capelli o ancora i bigodini termici. In questo modo eviterai un danno ai tuoi capelli.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki