Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dormire truccate: ecco cosa rischi se dimentichi di rimuovere il make up dal tuo viso

Marta Manzo by Marta Manzo
4 Ottobre 2019
in Bellezza
dormire-truccate
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Dormire truccate può comportare alcuni rischi per la salute della tua pelle, in particolare, se utilizzi prodotti di bassa qualità, troppo vecchi e composti di sostanze chimiche più aggressive.

Ecco ciò che può accadere al tuo viso quando non elimini correttamente il make up la sera, prima di andare a dormire. 

Dormire con il make up: perché non dovresti mai farlo 

Detergere la pelle prima di andare a letto è una beauty routine molto importante, che permette alla pelle di liberarsi dalle impurità, dal make up (appunto) e di rigenerarsi. Infatti, l’attività di mantenimento vitaminico della pelle del viso avviene durante la notte.

In presenza di un ostacolo, però, come appunto uno strato di fondotinta, di fard, questa attività può non avvenire in modo completo – o non verificarsi affatto – aumentando così il rischio di irritazioni e inestetismi.

Durante la notte, quando il nostro corpo riposa, si verifica il processo riparativo della pelle, con la generazione di nuove cellule. Inoltre, i nostri pori rilasciano il sebo naturale, che idrata il viso e lo protegge dai danni causati dall’inquinamento e dagli agenti atmosferici.

Ecco, invece, cosa può accadere al tuo viso, se non ti strucchi prima di andare a dormire. 

Annuncio pubblicitario

1. I pori si ostruiscono 

acne-viso

Molti prodotti make up hanno degli ingredienti – come siliconi, coloranti e profumi artificiali –   che, una volta applicati sul viso, ingrassano la pelle e ostruiscono i pori.

Come afferma Debra Jalman, dermatologa con sede a New York, autrice del libro “Skin Rules”, quando i pori sono bloccati, la pelle diventa irregolare.

Il viso diventa così un luogo perfetto per l’insorgenza di infezioni batteriche e soggetto a eruzioni cutanee, come l’acne.  Il Dr. J. Matthew Knight del FAAD Knight Dermatology Institute osserva inoltre che anche la pressione meccanica del viso sul cuscino può imprimere ancora di più il trucco nei follicoli piliferi, provocando appunto i foruncoli, causati dai pori ostruiti.

2. La pelle diventa opaca e secca 

Fondotinta, fard e correttori non permettono alla pelle di respirare, per cui tutti gli olii naturali dell’epidermide si accumulano sotto lo strato di trucco, così come le cellule morte, e la pelle perde la sua naturale umidità.

3. Il viso invecchia più velocemente

La pelle disidratata dal make up appare subito spenta e opaca, facilitando anche la formazione delle rughe.

Il trucco, inoltre, può intrappolare gli inquinanti ambientali e i radicali liberi, che possono danneggiare le cellule della pelle, incluso il collagene, portando dunque a un invecchiamento prematuro della pelle.

Annuncio pubblicitario

4. Le labbra si screpolano

Diverse tipologie di rossetto, se lasciati troppo a lungo sulle labbra, seccano la pelle, che diventa così più sottile, delicata e sensibile. Le labbra si screpolano e potrebbero anche apparire con un colorito spento.

5. Possono verificarsi infezioni agli occhi

Se dormi con ombretto e mascara, al mattino vedrai  la regione intorno agli occhi molto profonda e scura. Le sostanze chimiche presenti nel rimmel, ad esempio,  possono anche ostruire i piccoli follicoli piliferi delle ciglia causando infiammazione.

Il mascara può anche rendere le ciglia molto secche e fragili. Possono verificarsi anche altre condizioni di infiammazione, dall’orzaiolo a congiuntiviti.

Come detergere il viso prima di andare a dormire

pelle-secca-viso

Una corretta detersione del viso è dunque il segreto che sta alla base della nostra  bellezza. La pulizia del viso, da fare al mattino e alla sera, non deve solo eliminare le impurità della pelle, ma anche mantenere  in equilibrio la pelle.

La pulizia del viso non deve essere aggressiva e soprattutto adatta a ogni tipologia di pelle. Leggi qui quali sono le regole quotidiane per la pulizia del viso.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki