Mi laureo in Storia e Critica del Cinema con una tesi su Full Metal Jacket di Stanley Kubrick. Lavoro per molti anni in radio dove mi occupa prevalentemente di spettacoli e cultura, prima di approdare al web dove continuo a scrivere e parlare di cinema e televisione per diverse testate e webradio.
Dal 2018 produco e realizzo podcast di approfondimento su cinema, serie TV, cultura e lifestyle, dedicandosi anche all’insegnamento del podcasting. Per Melarossa curo il podcast Spicchio di mela.
Laurea in Lettere Moderne, Lettere/Studi umanistici Sapienza Università di Roma
Dueminuti e scendo: conduttrice e autrice di un podcast per riflettere sul femminile (e non solo) a voce alta
Giornalista e blogger
Smack! – Blogzine per donne croniche, un diario personale e magazine pieno di notizie
The Hot Corn – Staff Writer
Una collaborazione di voce e parole. Ho scritto articoli di approfondimento e recensioni di film e ho realizzato i podcast di Hot Corn
Radio Wellness – La radio della salute
Giornalista e conduttrice. Ho realizzato brevi pillole informative. Esperienze lavorative dedicate alla salute e al benessere delle donne. Mi sono occupata anche di spettacoli e cultura
Blogger per Alzati e Cucina – Ricette per il mal d’amore
Multiplayer.it – Speaker delle videorecensioni
Movieplayer.it
Recensioni di film e serie televisive, alle interviste. Dal lavoro di backoffice alla copertura giornalistica di eventi come la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e il Festival di Berlino. Tutto condensato in una manciata di anni molto formativi
GRT – Agenzia giornalistica.
Giornalista Responsabile della redazione spettacoli e cultura. Ho seguito il Festival di Sanremo per tre edizioni, occupandomi delle interviste ai cantanti e conducendo in diretta l’edizione speciale di Viva la notte viva
Radio Incontro – Giornalista
Giornalismo
Podcaster
Il petto d'anatra è un tipo di carne molto pregiata, particolarmente amata dagli estimatori dei sapori forti. Si tratta infatti...
Non sono di certo il piatto più noto della tradizione cinese, ma le nuvole di drago sono una piacevole consuetudine...
Non è sempre facile trovare un contorno goloso e leggero al tempo stesso. Spesso si ripiega su insalate o semplice...
Ogni espediente è buono per aumentare il consumo di verdura nei nostri pasti. Per esempio, prepararla con una veste diversa...
Rosse, lucide, invitanti, le mele caramellate, note anche come mele stregate, sono un dolcetto goloso e molto facile da fare....
Il brodo di carne può sembrare una preparazione piuttosto complessa e lunga. Invece, è una ricetta base della nostra tradizione...
Il tacchino ripieno è un secondo goloso e ricchissimo, perfetto per questi giorni di festa. Il merito va dato alla...
Poche cose restituiscono la magia del Natale quanto il pan di zenzero, dei biscottini profumati dalle forme più disparate, decorati...
Poche persone disprezzano il tiramisù. E la maggior parte di queste lo fa perché non sopporta l'idea di consumare delle...
Non sarà celebre come altre confetture, ma la marmellata di mele cotogne è una conserva casalinga dal gusto particolare che...
Chi l'ha detto che cotechino e lenticchie debbano essere sempre mangiate nella maniera tradizionale? I nidi di patate con Cotechino...
Alzi la mano chi non è alla ricerca di un primo piatto ricco, magari in vista delle prossime festività natalizie....
I tagliolini al tartufo sono uno dei primi più noti della nostra tradizione. Si tratta di un piatto in bianco...
Le polpette di cotechino sono il modo più veloce, facile e gustoso per utilizzare i cotechini non consumati nel periodo...
Il pane di Altamura è uno dei capolavori della panificazione pugliese, tipico proprio di questo paese alle porte di Bari...
Pochi piatti riescono a catturare lo spirito di un'epoca. Uno di questi è il cocktail di gamberi, uno degli emblemi...
La zucca in agrodolce è un contorno facilissimo da preparare e davvero gustoso, ideale per le prossime feste. Ottima come...
Quando ti parlano di lasagne al forno pensi subito alle lasagne alla bolognese, forse il piatto italiano che più ci...
Cerchi un piatto unico che possa risolvere la tua cena in pochi minuti? Prova la parmigiana di zucca, un piccolo...
La torta di mela e ricotta è un dolce soffice che renderà la tua colazione ancora più golosa. Non è...
La polenta è la regina della tradizione italiana, amatissima per la sua versatilità. Piatto povero della cucina contadina, ne esistono...
Le lasagne alla zucca sono l'ennesima, deliziosa, variazione di un classico della nostra tradizione. Sono preparate con l'ortaggio più buono...
Non c'è modo in cui una lasagna non possa essere appetitosa. Le lasagne al radicchio coniugano il sapore amaro di...
Un antico adagio recita che fritta sia buona ogni cosa. Al di là della semplicità di questo pensiero, la zucca...
Non sarà famosa come mele e pere, di cui condivide la stessa famiglia, ma la mela cotogna è un frutto...
Perfetta per la schiscetta autunnale, ma anche per un pranzo o una cena ricchi di sapore, la torta salata con...
La tisana allo zenzero è uno di quegli infusi che dovremmo assumere con una certa regolarità. Calda e profumata, aiuta...
Gli scialatielli sono una gustosa pasta fresca tipica della costiera amalfitana. L'impasto differisce da quello classico della pasta fatta in...
Non c'è crostino più goloso di quello che è farcito con la mousse di mortadella. Una spuma saporita a base...
Le lasagne pistacchio e Mortadella Bologna IGP sono un piatto appetitoso e facilissimo da realizzare. Due sono gli ingredienti che...
Dolce, aromatico, inimitabile. Il limoncello è con ogni probabilità il liquore italiano più celebre, capace di racchiudere in una bottiglia...
Se anche tu non riesci a rinunciare al profumo dei frollini fatti in casa, la ricetta dei biscotti alla cannella...
Basta della semplice semola di grano duro e dell'acqua per preparare i cavatelli, un formato di pasta fresca da fare...