Pasta all’arrabbiata: la ricetta classica della tradizione

pasta all'arrabbiata: ricetta classica

La pasta all’arrabbiata è un piatto della cucina romana e laziale, un grande classico dal sapore intenso. La ricetta classica prevede l’utilizzo di un particolare formato di pasta, le penne lisce o rigate, e dei semplici ingredienti: pomodori freschi da tagliare o pelati di ottima qualità, da insaporire con aglio e un’abbondante dose di peperoncino, […]

Friarielli, un contorno semplice dal sapore deciso

Friarielli, un contorno semplice dal sapore deciso

La verdura tipica delle campagne napoletane, i friarielli sono molto simili al broccoletto romano o quello calabrese. Hanno un sapore deciso con delle piacevoli note amare, semplici da preparare e versatili nell’utilizzo. I friarielli sono una verdura ricca di proprietà e ti permetteranno di sbizzarrirti in cucina con tante ricette e preparazioni fantasiose, anche se […]

Paté di verdure, la ricetta homemade

patè di verdure

Il patè di verdure è una ricetta facile da preparare e il risultato è una crema gustosissima. Una crema da usare come antipasto o aperitivo, da spalmare o per intingere. Spalmata sul pane integrale, a fette o in crostini, è l’ideale, ma puoi anche portare in tavola dei grissini da intingere nella salsa. Oppure usarlo […]

Lasagne vegetariane, la tradizione con un tocco di leggerezza

lasagne vegetariane: ricetta tradizionale leggera

Le lasagne vegetariane si preparano in modo semplice e con poche mosse, sono la rivisitazione vegetariana di uno tra i primi piatti più tradizionali della cucina italiana. Infatti, ti basterà avere una pirofila, delle verdure miste e pochi altri ingredienti ed il gioco è fatto. Puoi gustarle in varie versioni: rosse solo con pomodoro, bianche […]

Verza saltata in padella: ricetta con pinoli e uvetta

verza saltata in padella

La verza saltata in padella è un contorno leggero e sfizioso, grazie al mix di sapori e al contrasto tra dolce e salato. È una ricetta che puoi mangiare dopo un primo piatto, per completare il pasto, o abbinare a un secondo di carne o pesce: ha un gusto nel complesso delicato che si sposa bene […]

Salvia fritta: la ricetta delle foglie in pastella

ricetta salvia fritta

Le foglie di salvia fritta pastellate, gonfie e invitanti, non possono mancare durante un goloso buffet o un apericena con gli amici; diventano anche un ottimo antipasto oppure un ricco contorno di verdure fritte in pastella per tutta la famiglia. Il gusto inconfondibile della salvia spicca al nostro palato con piacevolezza, fragranza e croccantezza. Provala […]

Pizza napoletana: ricetta, impasto e condimenti

pizza napoletana

Rotonda, morbida, con il suo “cornicione” alto che racchiude un sottile letto farcito con pomodoro, mozzarella, basilico e olio d’oliva; indescrivibilmente buona e profumata, è la regina della pizze: la pizza napoletana. Pochi e semplici ingredienti, amalgamati in un impasto semplicemente perfetto. Una ricetta tradizionale che si basa soprattutto su segreti di cucina e prodotti […]

Topinambur al forno, un contorno veloce, sfizioso e leggero

topinambur al forno, un contorno leggero e appetitoso

Se sei alla ricerca di un contorno facile, veloce e appetitoso, prova i topinambur al forno. Questo tubero, affine alla patata, ha eccellenti proprietà nutritive. E cotto in forno ha un gusto particolare, somigliante al carciofo, che si sposa alla perfezione con carni bianche e pesce. I topinambur al forno sono facilissimi da cucinare e […]

Carote al forno, saporite, leggere e veloci da fare

Carote al forno, leggere e gustose

Le carote al forno sono un contorno leggero e molto saporito per accompagnare ogni tipo di secondo. Ideale con le carni bianche e il pesce, sono perfette anche nell’ambito di un pasto vegetariano al fianco delle uova o dei legumi. O come semplice piatto in più di verdure da aggiungere al tuo pasto. Ma sono […]

Pasta e lenticchie: ricetta con carote e sedano

pasta e lenticchie

La pasta e lenticchie è una ricetta facile e veloce, un primo piatto nutriente e ricco di gusto. Ideale per tutti per fare il pieno di proteine vegetali. Caldo e confortevole, si presta molto bene alla stagione più fredda. E’ un valido piatto unico, perché contiene i carboidrati (la pasta), le proteine vegetali (le lenticchie) […]

Lasagne al pesto classiche, un primo gustoso che piace a tutti

Lasagne al pesto, la ricetta classica di un primo goloso

Le lasagne al pesto sono un primo piatto appetitoso che rilegge in chiave vegetariana un classico della cucina emiliana. Tra le sfoglie di pasta all’uovo non troviamo il ragù di carne, ma un delizioso pesto alla genovese. Puoi personalizzarle in tanti modi diversi, aggiungendo ricotta e mozzarella, ad esempio. Sempre alternando tra gli strati di […]