Flan di fave alla menta: una ricetta squisita per chi è a dieta
Il flan di fave alla menta è uno sformato facile e salutare, adatto a chi non ha molto tempo a disposizione o non ama cucinare. Approfitta della primavera, periodo in cui puoi trovare le fave fresche, per comprarle al mercato e preparare questo soufflé di fave. Lo puoi mangiare come piatto unico soprattutto se sei […]
Panino con salmone, radicchio e robiola

Il panino con salmone, radicchio e robiola è un panino light dal gusto fresco, ideale per molte occasioni. Per il pranzo, se hai poco tempo per mangiare o se segui la dieta del panino, è ottimo da portare con te anche per le pause al lavoro o all’università. Proprietà nutrizionali del panino con salmone, radicchio […]
Crostini di polenta con funghi e tartufo

I crostini di polenta con funghi e tartufo sono un modo alternativo per portare in tavola la polenta. Una ricetta che le cambia volto e la trasforma in finger food gustoso da servire per un aperitivo. Te la proponiamo, infatti, sotto forma di piccoli crostini grigliati e accompagnati da funghi misti e tartufo, un tris […]
Insalata tiepida di kamut con champignon

L‘insalata tiepida di kamut è un piatto ideale da preparare per diverse occasioni. Per un pasto leggero e veloce in casa o a lavoro, o per un picnic al parco se non hai voglia di mangiare il solito panino. Il kamut infatti si conserva bene ed è buono anche tiepido, non solo caldo appena tolto dalla […]
Insalata di funghi Champignon e tonno

L’insalata di funghi champignon e tonno è una ricetta leggera, ideale per mantenere la linea. Contiene infatti pochissime calorie, è priva di grassi e si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di dieta. Con poco più di 200 calorie puoi fare una cena light e nutriente, grazie alle verdure e al tonno, che è una fonte di proteine […]
Mini muffin salati con ceci e pistacchi

Chi riesce a resistere a questi mini muffin salati con ceci e pistacchi così appetitosi? Sono perfetti per un buffet o un aperitivo senza glutine, come antipasto per il pranzo della domenica, per una festa di compleanno. Gustosi da mangiare e simpatici da vedere, questi mini muffin salati saranno apprezzati anche dai più piccoli. L’impasto […]
Petto di pollo in crosta di quinoa aromatizzata

Il petto di pollo in crosta senza glutine è un modo originale per portare in tavola un secondo piatto veloce, sfizioso e light. Si prepara in poco tempo ed è una variante più saporita del petto di pollo panato. In più, la cottura in forno del petto di pollo in crosta, al posto della più […]
Piadine con insalata e sottaceti, light e ricche di gusto
Le piadine con insalata senza glutine sono la variante per celiaci del famoso street food italiano: la piadina romagnola. Grazie al suo gusto delicato e neutro, la piadina si presta a essere completata con qualsiasi ingrediente, dai salumi ai formaggi, fino a sapori più robusti, come salsiccia e cipolla. Ma, se stai seguendo un dieta, puoi […]
Muffin salati con zucchine e olive nere
I muffin salati con zucchine e olive nere senza glutine sono degli stuzzichini invitanti e originali. Ottimi per un aperitivo gluten free o una pausa pranzo diversa dal solito, si preparano con pochi e semplici passaggi. L’impasto dei muffin salati è stato realizzato senza uova, mentre la farcitura è a base di ingredienti sani e […]
Insalata di salmone, avocado e yogurt
L’insalata di salmone è un piatto sano e appetitoso grazie alle proprietà salutari del salmone e alla presenza delle verdure fresche, e se aggiungiamo anche l’avocado e lo yogurt diventa una vera miniera di benessere. L’insalata di salmone avocado e yogurt è un piatto leggero, di facile digestione e dal gusto invitante, ideale in primavera […]
Torretta di polenta e lenticchie germogliate con salsa ai porri
La torretta di polenta e lenticchie è un piatto unico che unisce le proprietà energizzanti della farina di mais alle proteine vegetali delle lenticchie. Se sei a dieta puoi mangiarlo quando nel tuo menu sono previsti i legumi e i cereali, consulta l’ABC delle sostituzioni per rendere la tua dieta sempre varia. La torretta di […]
Gamberi al cocco, riso e cavolo viola
I gamberi al cocco con riso e cavolo viola sono un secondo piatto di pesce senza glutine, saporito e leggero. Questa ricetta, realizzata con la cottura al vapore, si inserisce perfettamente in un regime alimentare povero di grassi e calorie. La scelta di ingredienti profumati e di ispirazione etnica, inoltre, rende il piatto adatto sia alla […]