Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come organizzare una festa di Halloween perfetta

Luisa Carretti by Luisa Carretti
19 Ottobre 2016
in Senza categoria
festa di halloween
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come organizzare una festa di Halloween: gli inviti
  • Come apparecchiare la tavola
  • Come organizzare la festa di Halloween: ghirlande e addobbi
  • L’immancabile Jack Lanterna
  • Il Costume di Halloween

Come organizzare una festa di Halloween che sia assolutamente divertente per i nostri bambini? Non è difficile perché abbiamo a disposizione un’arma vincente: il travestimento. Che il “mascherarsi” sia tra i giochi più apprezzati dai bambini lo vediamo tutti i giorni: avvolti nei vestiti più improbabili propongono a loro stessi sceneggiature fantasiose cambiando in un batter d’occhio personalità, ruolo, voce e postura. La festa di Halloween può quindi diventare un’occasione speciale per i nostri bambini che saranno ben felici di trasformarsi e prendere i panni di vampiri, mostri e fantasmi! Ma come rendergli il tutto ancora più divertente? Come fare perché le loro fantasie diventino il più possibili “reali”?

Come organizzare una festa di Halloween: gli inviti

Per invitare qualcuno a casa ci vuole un invito, per invitare tanti amichetti ce ne vogliono tanti! Parti da qui: realizzate gli inviti a tema, quindi mostruosi. Sono perfetti dei cartoncini arancioni oppure neri ritagliati a forma di zucche e fantasmi. La cosa migliore e più divertente è però coinvolgere i bambini e far creare a loro un disegno a tema per un biglietto da brividi dove indicare tutti i dettagli della festa! Sentiranno di aver contribuito all’organizzazione e alla buona riuscita della serata.

Come apparecchiare la tavola

Una merenda o una cena di Halloween non può essere servita come fosse un giorno normale o una festa di compleanno: dovrà essere fedele al tema della serata e quindi…paurosa! Un’idea divertente è quella di utilizzare una tovaglia di carta nera sulla quale attaccare delle decorazioni in cartoncino a forma di zucca di Halloween. Coprite poi questa base con una cerata di plastica trasparente: anche se dovesse bagnarsi le decorazioni rimarranno intatte. Scegli piatti di plastica rigida arancione, così come le posate in plastica, da abbinare ai tovaglioli che dovranno essere rigorosamente neri. I bicchieri puoi acquistarli in carta, cercando quelli con disegni a tema Halloween. In alternativa consegna dei pennarelli ai piccoli invitati e, al posto del nome, fagli personalizzare i bicchieri con un piccolo simbolo pauroso inventato al momento: ad ognuno il bicchiere con la propria creazione!

Come organizzare la festa di Halloween: ghirlande e addobbi

Ghirlande: disegna su cartoncino nero dei pipistrelli e appendili con dei fili di lana sulle pareti o il soffitto di casa.

festa di Halloween

Ragnatele: fili di cotone o di lana da far passare tra i mobili, sui tavoli, da una finestra all’altra della casa. Posiziona le luci in modo da far risaltare la loro presenza. Darà la sensazione di trovarsi in una casa lugubre e abbandonata. 

Ritratti stregati: disegna su cartoncino e poi ritaglia tanti piccoli occhietti rossi e bianchi e affilati canini. Poi con il nastro adesivo o la pasta adesiva incollali su tutti i ritratti che hai in giro per la casa. Abitazione infestata!

Annuncio pubblicitario

Mummie: prendi in prestito qualche pupazzo dei tuoi figli e con della carta igienica trasforma i suoi dolci peluches in mummie minacciose.

L’immancabile Jack Lanterna

Chi è Jack? Il simbolo inconfondibile di Halloween! Si tratta di una zucca svuotata, intagliata e trasformata in lanterna da mettere in giardino, sul balcone o davanti alla porta d’ingresso. Ma come si fa a trasformare una innocua zucca nel terribile Jack? Scoprilo nel box a sinistra.

Il Costume di Halloween

Ogni Halloween che si rispetti ha bisogno di una strega o di uno stregone. Basta una tunica nera, un naso finto e il gioco è fatto. Se poi vuoi un costume perfetto ecco la mini guida illustrata di Melarossa per costruire un cappello da strega.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

scopri come le amiche ti rendono speciale Le amiche che rendono speciale una donna
tumore al seno prevenzione Tumore al seno: colpisce sempre più donne. In aumento i casi a livello globale
cleaning influencer famosi Cleaning influencer: chi sono i più seguiti e i consigli per una casa pulita e in ordine
Sabrina: influencer che racconta la sindrome di Tourette Sabrina Marchetti, l’influencer con la sindrome di Tourette
obbligo mascherina all aperto La mascherina si deve indossare anche all’aperto? Ecco cosa dicono gli esperti

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki