Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Asmr: su YouTube spopolano i video per raggiungere il pieno relax sensoriale

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
28 Giugno 2021
in Terapie Naturali
video asmr
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I video Asmr, diventati virali su YouTube, promettono piacevoli sensazioni fisiche innescate da stimoli sonori e visivi.

Un trend che conta milioni di visualizzazioni. In Italia, la star del genere è Chiara Asmr.

Video Asmr: cosa sono

Un’ondata di calore che si deposita sulla testa, può scendere sulle spalle e raggiungere la colonna vertebrale.

A volte innesca un leggero formicolio o brividi sulla pelle. Una sensazione di rilassamento della mente, capace di attenuare gli stati d’ansia.

Sono i video Asmr (Autonomous Sensory Meridian Response, cioè “risposta autonoma dei meridiani sensoriali”), un fenomeno che sta letteralmente spopolando su YouTube.

Si tratta di sequenze (30 minuti in genere), eseguite da vari autori che propongono i cosiddetti “trigger”.

Annuncio pubblicitario

In particolare, una serie di:

  • sussurri
  • ticchettii
  • crepitii
  • rumori vari.

Suggestioni non solo sonore, ma anche visive trasformate in un’esperienza sorprendente diventata di gran moda.

Nei video Asmr i protagonisti sussurrano, sgranocchiano cibi, fanno azioni lente e ripetitive per creare una sensazione di relax sensoriale.

asmr relax

Asmr: perché hanno successo

I video Asmr sono un metodo sicuro ed economico per abbassare l’ansia.

Anche se non funzionano con tutti, promettono un rilassamento a costo zero. Per questo hanno così tanto successo.

Tutto è fatto per sentirsi accolti, rassicurati e al sicuro. Nel corso dei minuti, l’impressione di essere coccolati (ad esempio con i rumori di un massaggio o di uno shampoo) permette di abbandonarsi al relax senza paure o apprensioni, per una parentesi di tranquillità.

Annuncio pubblicitario

Uno studio inglese del 2018 ha mostrato gli effetti benefici dell’Asmr sulla frequenza cardiaca. La mente si calma e si gode il momento senza pensieri cattivi.

Un altro studio condotto dall’Università di Swansea (Galles) nel 2015 ha rivelato che i follower guardano i video Asmr per rilassarsi, ridurre lo stress o per addormentarsi.

Inoltre, l’attivazione di alcune aree del cervello da parte dell’Asmr può rilasciare diversi ormoni:

  • serotonina (benessere e rilassamento)
  • endorfina (leggera euforia)
  • ossitocina (che riflette una sensazione di sicurezza e consente di lasciarsi andare)
  • dopamina (piacere e motivazione).

Un cocktail che fa sentire bene e può aiutare a ridurre l’ansia o il dolore.

Tra le più famose artiste del genere nel mondo Maria “Gentlewhispering”, mentre in Italia spopola il canale YouTube di Chiara Asmr.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Asmr: su YouTube spopolano i video per raggiungere il pieno relax sensoriale

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Alcuni fiori di echinacea su un tavolo in legno Echinacea: proprietà, usi e controindicazioni
Una tisana a base di fieno greco essiccato in una tazza di vetro Fieno greco: cos’è, proprietà, benefici, usi, controindicazioni
Alcune piantine di dragoncello sparse su un tavolo Dragoncello: proprietà, a cosa fa bene e come si usa
tiglio: cos'è, proprietà e benefici, usi, controindicazione e botanica Tiglio: il fiore dell’estate tra proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni
semi di pompelmo: cos'è, a cosa serve, benefici e usi, controindicazioni Semi di pompelmo: cosa sono, benefici per la salute, modalità d’uso e controindicazioni

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki