Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Giugno, mese della scoliosi: un fiocchetto verde per sensibilizzare su questa patologia

Tiziana Landi by Tiziana Landi
22 Giugno 2020
in Patologie
Giugno, mese della scoliosi: un fiocchetto verde per sensibilizzare su questa patologia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La scoliosi è una deformazione permanente della colonna vertebrale che colpisce soprattutto gli adolescenti, in particolare le ragazze, ma può manifestarsi anche in età adulta.

Le cause della scoliosi sono nella maggior parte dei casi sconosciute, così come non esiste una cura contro questa patologia: la scoliosi deve essere trattata per correggere il più possibile il problema ed evitare peggioramenti, ma dalla scoliosi non si può guarire in via definitiva. Per questo ci sono un mese intero, quello di giugno, e soprattutto una giornata mondiale, il 24, dedicati alla sensibilizzazione nei confronti di questa patologia. Obiettivo: far conoscere il più possibile la scoliosi, per consentire a chi ne soffre una diagnosi e un trattamento precoci.

Un fiocchetto verde per sensibilizzare sulla scoliosi

La campagna è stata lanciata dalla statunitense Scoliosis Research Society, la più antica società scientifica che si occupa di scoliosi, ed ha un simbolo: un fiocchetto verde. Chi desidera aderire alla giornata del 24 giugno può indossarlo, postarlo sui suoi canali social, oppure condividere la sua storia per raccontare cosa significa convivere con la scoliosi, informare sulle terapie più adeguate ma soprattutto sensibilizzare sull’importanza di conoscerla e riconoscerla, per poter intervenire in modo tempestivo e adeguato.

Se, infatti, una cura che sconfigga per sempre la scoliosi non c’è, trattarla tempestivamente può permettere a chi soffre di questa patologia di correggerla il più possibile e di scongiurare peggioramenti.

Il trattamento varia a seconda del tipo di scoliosi di cui si soffre, della sua gravità (espressa dall’angolo della curva scoliotica) e dell’età del paziente e può prevedere diversi approcci in relazione al quadro clinico. Per i casi più lievi, basta un monitoraggio periodico per verificare l’andamento della patologia, nelle scoliosi un po’ più pronunciate, ma inferiori ai 30°, sono indicati terapie ortopediche e fisioterapiche e lo sport. In presenza di curve scoliotiche sopra i 35°-40°, può rendersi necessario un intervento chirurgico correttivo.

Fondamentale è la prevenzione, non tanto della patologia, che avendo cause spesso non note è difficile da prevenire, quanto dei suoi peggioramenti. Questo, se la scoliosi insorge in giovane età, permette di evitare problemi in età adulta e di svolgere tutte le attività quotidiane senza difficoltà. In caso di sospetti, soprattutto in bambini e adolescenti, è bene rivolgersi subito ad uno specialista per un controllo.

Annuncio pubblicitario

Leggi il nostro approfondimento e scopri di più su “Scoliosi: cos’è, classificazioni, cause, sintomi e cura”.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

scoliosi giornata mondiale giugno

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide: cos’è, sintomi, esami, valori e dieta
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki