Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Prostata: impara a proteggerla a tavola

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
27 Febbraio 2020
in Patologie
prostata: impara a proteggerla a tavola
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Un’adeguata alimentazione e uno stile di vita corretto sono di grande aiuto per evitare l’infiammazione della prostata, con tutte le conseguenze che ne possono derivare. Infatti, un’infiammazione cronica può favorire l’insorgenza della prostatite, dell’iperplasia prostatica benigna o del carcinoma alla prostata.

Una dieta poco salutare e ricca di grassi, può aumentare il rischio di sviluppare queste malattie.

Le patologie della prostata

L’iperplasia prostatica benigna è una patologia caratterizzata da un aumento della prostata, molto diffusa negli uomini dopo i 50 anni. Può portare alla formazione di noduli che, se abbastanza grandi, finiscono con il comprimere il canale uretrale e con il causarne la parziale ostruzione, causando difficoltà al normale flusso urinario. Tuttavia, non è pericolosa, ma causa diversi spiacevoli sintomi, tra cui:

  • difficoltà a urinare
  • minzione frequente, soprattutto nel corso della notte
  • infezioni del tratto urinario.

La prostatite è un infiammazione o infezione causata da batteri, che può colpire gli uomini in quattro forme diverse:

  • cronica
  • batterica acuta
  • batterica cronica
  • prostatite infiammatoria asintomatica.

Si tratta di un problema molto frequente e colpisce gli uomini di tutte le età, causando dolori a pene, testicoli e basso addome, sintomi urinari, sensazione di malessere generale e perdite di liquido dal pene.

Il tumore alla prostata è quello più temuto dagli uomini, prima causa di mortalità maschile, davanti al cancro del polmone e a quello del colon.

Annuncio pubblicitario

Gli alimenti salva-prostata

Cambiare le abitudini a tavola può aiutarti a contrastare l’insorgenza delle patologie prostatiche. In generale, è importante seguire un’alimentazione sana, varia ed equilibrata, ricca di alimenti vegetali e di principi antiossidanti. Inoltre, è consigliato limitare il consumo di carne rossa a 2 volte a settimana.

Importante anche bere molto, circa 2 litri di acqua oligominerale ogni giorno, per ridurre il peso delle urine ed evitare infiammazioni urinarie. Tuttavia, meglio ridurre l’introito di liquidi qualche ora prima di coricarsi, per evitare un’aumentata diuresi durante la notte.

Inoltre, ci sono degli alimenti che andrebbero privilegiati per favorire la salute della tua prostata.

1 – Crocifere

crocifere

Rucola, broccoli, cavoletti di Bruxelles, cavolo, cavolfiore, rafano, cavolo rapa, senape, ravanelli, rape, cime di rapa, e crescione sono tutti ortaggi che appartengono alla famiglia delle crocifere, consigliate per la salute dalla prostata.

Queste verdure e, in particolare, broccoli, cavolfiori e cavoli, svolgono un’azione preventiva al tumore della prostata. I broccoli, grazie al loro contenuto di indoli, ti aiutano anche a tenere a bada gli altri disturbi a questa ghiandola.

2 – Pomodori

pomodori

I pomodori sono un ortaggio particolarmente ricco in antiossidanti – come il licopene e la vitamina C – e gli uomini dovrebbero farne largo uso. In particolare è stato dimostrato come il licopene presente in essi, possa abbattere sensibilmente i rischi di sviluppare problemi alla prostata.

Annuncio pubblicitario

3 – Frutti di bosco

frutti di bosco

Questi frutti aiutano la micro-circolazione grazie agli antiossidanti che contengono, tra cui il resveratrolo. Inoltre, antagonizzano i mediatori dell’infiammazione in caso di prostatite.

4 – Cipolle

cipolle

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che le cipolle aiutano a ridurre il pericolo di ingrossamento della prostata del 59%. Mangiandole mischiate all’aglio crudo e schiacciato, se ne potenzia l’effetto.

5 – Soia

soia

Grazie ai fitoestrogeni, la soia antagonizza l’effetto del testosterone, che è un potente stimolatore della crescita della prostata.

Inoltre, grazie agli isoflavoni – sostanze chimiche vegetali che inibiscono l’ormone che stimola la crescita eccessiva del tessuto prostatico – la soia aiuta a prevenirne l’ingrossamento di questa ghiandola.

6 – Pesce azzurro

pesce azzurro

Il pesce azzurro (acciughe, sardine e sgombri) è un alimento che può aiutarti a contrastare le infiammazioni, grazie agli omega 3, che sono degli antinfiammatori naturali.

Tonno, acciughe e merluzzo sono invece ricchi di selenio, un minerale la cui carenza rende la prostata più vulnerabile.

Annuncio pubblicitario

7 – Tè verde

te verde

Il tè verde, con i suoi antiossidanti, le catechine, riduce il rischio di insorgenza di tumore alla prostata. Bisogna però consumarne parecchio, dalle tre alle 5 tazze al giorno.

8 – Curcuma e zenzero

curcuma e zenzero

Le spezie andrebbero contenute nel loro consumo, in quanto potenzialmente infiammanti. Fanno eccezione la curcuma e lo zenzero che hanno un’azione protettiva nei confronti del tumore alla prostata.

9 – Cereali integrali

cereali integrali

Tutti i cereali integrali sono ideali per mantenere una corretta salute della prostata, perché contengono fibre, selenio, vitamina E, vitamine B e fitochimici. Tra i migliorici sono: il miglio, il riso, il grano saraceno, la segale, l’avena, il farro, la quinoa e l’amaranto.

I cibi da evitare

Per assicurare salute alla tua prostata ci sono alcuni alimenti che sarebbe meglio evitare, come:

  1. peperoncino, pepe e spezie piccanti, perché irritanti;
  2. i grassi saturi;
  3. latticini, per il contenuto di grassi e colesterolo;
  4. cereali, farine e zuccheri raffinati, perché i carboidrati raffinati consumati in eccesso, potrebbero favorire l’insorgenza del tumore alla prostata.
  5. alcol.

Infine, importantissimo mantenere uno stile di vita attivo e tenere il peso sotto controllo. Inoltre, fare regolarmente attività sportiva, ti aiuta a prevenire i disturbi prostatici. Attenzione solo a non esagerare con la bicicletta.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide: cos’è, sintomi, esami, valori e dieta
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki