Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pressione alta: combattila con Mozart e Strauss

Gianmarco Davato by Gianmarco Davato
8 Luglio 2016
in Patologie
combattere la pressione alta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La pressione alta è un problema che colpisce molte persone e sono svariati i rimedi che si possono seguire per provare ad abbassarla. Uno studio dell’Università della Ruhr ha dimostrato come la musica possa avere un effetto rilassante sulla pressione e sulla frequenza cardiaca.

La musica come rimedio per la pressione alta

Dallo studio dei ricercatori tedeschi è emerso che la musica classica, in particolare quella di Mozart e Strauss, possa riuscire a tenere sotto controllo i battiti del cuore e di conseguenza avere un impatto positivo anche sulla pressione.

La ricerca ha coinvolto 120 persone, di cui una metà ascoltava musica, mentre l’altra riposava in silenzio. Del primo gruppo, alcuni ascoltavano Mozart, altri Strauss ed altri ancora alcuni brani pop del gruppo degli Abba.

Mozart

Cho si è sottoposto a questo studio, ha misurato:

  • pressione
  • livello di cortisolo (considerato l’ormone dello stress
  • battito cardiaco.

In tutti e tre i casi si abbassava il livello di cortisolo, mentre in base alla musica che veniva ascoltata risultavano diversi i risultati di battito cardiaco e pressione

La musica di Mozart è stata quella che ha dato gli esiti migliori, con il battito cardiaco che tendeva a rallentare e con le sue sinfonie che riuscivano ad abbassare la pressione. Effetto simile, ma leggermente inferiore, quello raggiunto da Strauss, mentre con gli Abba non c’erano grandissimi cambiamenti.

Annuncio pubblicitario

La musica come terapia

Del resto non è la prima volta che alla musica vengono riconosciuti effetti benefici su battito cardiaco e pressione sanguigna. Diversi anni fa era emerso, da uno studio effettuato dall’Università di Oxford, un collegamento tra l’ascolto di musica classica e la possibilità di combattere la pressione alta. Da tale ricerca si era compreso come alcuni tipi di musica permettessero al muscolo cardiaco di rilassarsi, con conseguente abbassamento della pressione.

Fonte

Università della Ruhr.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gianmarco Davato

Gianmarco Davato

Giornalista sportivo, mi occupo di vari tipi di sport fra cui il calcio. Specializzato in sport e fitness, per Melarossa mi occupo della stesura e della pubblicazione di articoli legati al benessere.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide: cos’è, sintomi, esami, valori e dieta
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki