Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Giornata mondiale della Fibromialgia: tutto si illumina di viola per far luce sulla malattia invisibile

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
11 Maggio 2021
in Patologie
Giornata mondiale della fibromialgia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il 12 maggio è la Giornata mondiale della Fibromialgia.

Definita anche malattia invisibile, è caratterizzata da dolore diffuso e colpisce soprattutto le donne.

In occasione dell’evento, istituzioni e monumenti si illuminano di viola per sensibilizzare sui problemi legati a questa patologia.

Giornata mondiale della fibromialgia

La sindrome fibromialgica è una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento (astenia).

Come si legge sul sito dell’Associazione italiana sindrome fibromialgica:

Il termine fibromialgia significa dolore nei muscoli e nelle strutture connettivali fibrose (i legamenti e i tendini). Questa condizione viene definita “sindrome” poiché esistono segni e sintomi clinici che sono contemporaneamente presenti (un segno è ciò che il medico trova nella visita; un sintomo è ciò che il malato riferisce al dottore).

La fibromialgia colpisce circa 2 milioni di Italiani ed è più diffusa tra le donne (che rappresentano circa il 90% dei malati).

Annuncio pubblicitario

Il picco di insorgenza è fra i 25 ed i 55 anni. Non esistono attualmente farmaci specifici per la cura della fibromialgia.

È molto importante un corretto stile di vita, un’alimentazione sana ed equilibrata, ma soprattutto praticare specifiche attività sportive, mirate al rilassamento muscolare.

Molti i personaggi famosi che hanno dichiarato di soffrire di questa malattia.

Tra gli altri, la cantante Lady Gaga, costretta tempo fa a interrompere il tour a causa dei sintomi della malattia. Ne soffrono anche l’attore Morgan Freeman e la protagonista di “Beautiful” Susan Flannery.

lady gaga fibromialgia

Le iniziative

In occasione della giornata mondiale della fibromialgia monumenti, comuni e sedi delle istituzioni si illuminano di viola. L’obiettivo è quello di far luce su una sindrome dolorosa e invalidante che in Italia non è ancora riconosciuta.

L’iniziativa viene lanciata dall’Associazione Cfu-Italia odv che si batte per i diritti di chi soffre della cosiddetta malattia invisibile. Infatti, i malati di fibromialgia non hanno diritto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale. I sintomi, però, sono invalidanti:

Annuncio pubblicitario
  • dolori muscolo-scheletrici diffusi
  • affaticamento
  • rigidità alle parestesie
  • insonnia.

Per l’occasione, esce anche il docu-film Ad Maiora-vittime di una malattia invisibile, la fibromialgia. Il lavoro, diretto da Federico Liguori, nasce per sensibilizzare su questa patologia.

Infine, in occasione della Giornata Mondiale della fibromialgia, il 12 maggio, l’Associazione ha chiesto la collaborazione dei Sindaci per l’adesione alle iniziative per supportare il Ddl 299 per il riconoscimento della fibromialgia.

Il sostegno si concretizza attraverso una raccolta firme e Facciamo luce sulla fibromialgia, cioè illuminando un monumento della città di viola, colore simbolo della malattia. All’iniziativa hanno aderito oltre 200 città e 6 regioni, oltre a Camera e Senato.

Fonte: Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica

Giornata mondiale della Fibromialgia: tutto si illumina di viola per far luce sulla malattia invisibile

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide: cos’è, sintomi, esami, valori e dieta
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki