Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Diabete e attività fisica: inizia oggi il progetto di Diabete Italia, in collaborazione con ANIAD

Carolina Peciola by Carolina Peciola
20 Luglio 2020
in Patologie
diabete sport
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Inizia oggi il progetto “Pillole settimanali contro l’inerzia motoria” di Diabete Italia, in collaborazione con ANIAD-Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici.

Si tratta di videopillole pubblicate online ogni inizio settimana per dieci settimane, con esercizi di fitness semplici da svolgete casa, per le persone con diabete.

Realizzate da una professionista di fitness metabolico, sono state pensate per motivare le persone con diabete a sconfiggere la pigrizia e a riprendere l’attività fisica dopo le settimane di inattività a cui ci ha costretto il lockdown.

“L’importanza dell’esercizio fisico per la prevenzione del diabete tipo 2, ma anche come parte integrante della terapia per le persone con diabete tipo 1 è noto. Nonostante ciò, risulta ancora particolarmente difficile motivare le persone a modificare il proprio stile di vita”, ha spiegato Concetta Suraci, Presidente di Diabete Italia.

Ed ha aggiunto:

“Con questo progetto vogliamo far capire alle persone con diabete che anche l’esecuzione di esercizi semplici svolti in casa e senza particolari ausili può fare la differenza e, al contempo, vogliamo mettere a disposizione uno strumento facilmente accessibile”.

Se vuoi saperne di più sul diabete, leggi il nostro approfondimento: Diabete: cause e sintomi.

il diabete

Attività fisica come prevenzione

È dimostrato che l’attività fisica, se praticata costantemente, è un importante strumento di prevenzione per numerose malattie croniche, fra cui appunto il diabete.

Annuncio pubblicitario

Eppure, il 40% degli italiani sono completamente sedentari e solo circa il 30% svolge qualche attività fisica.

Il fitness metabolico

Si tratta di un nuovo approccio alla salute e al fitness sportivo, che dà meno enfasi al peso corporeo ma maggiore importanza alla salute del metabolismo. Per rendere la persona “metabolicamente sana”.

Quindi, la trainer Francesca non solo mostrerà e spiegherà gli esercizi ma, qualora, necessario, sarà disponibile a rispondere su eventuali dubbi e approfondimenti via email.

Le videopillole sono disponibili sulla pagina Facebook di Diabete Italia e su quella di ANIAD, ogni inizio settimana alle ore 10.

Successivamente, saranno rese disponibili in modo permanente sui siti istituzionali sia di Diabete Italia sia di ANIAD, in modo che le persone possano rivederle secondo le loro esigenze.

Attività fisica e diabete: cosa devi sapere

Come spiegano gli esperti del centro diabetologico dell’Ospedale Bambino Gesù, sia nei bambini che negli adulti, l’attività fisica influenza la risposta glicemica. In particolare:

  • le attività anaerobiche, caratterizzate dalla brevità e dall’intensità dello sforzo, fanno aumentare transitoriamente la glicemia per un periodo di 30-60 minuti (dovuto all’incremento del glucagone e dello stimolo adrenergico).
  • le attività aerobiche (caratterizzate dalla bassa intensità e dalla lunga durata) tendono a far diminuire la glicemia sia durante (entro 20-60 minuti dall’inizio) sia dopo (anche nelle 6-11 ore successive) l’esercizio fisico.

Ricorda inoltre che le alte temperature aumentano l’assorbimento dell’insulina, mentre quelle basse lo rallentano.

Come prevenire ipo e iperglicemie

Se si ha il diabete, il rischio è che durante l’attività fisica si possano avere delle ipoglicemie (cioè un valore di glicemia inferiore alla norma) o iperglicemie (un valore di glicemia superiore alla norma).

Annuncio pubblicitario

La glicemia è il livello degli zuccheri nel sangue ed è un paramento che chi ha il diabete deve sempre tenere sotto controllo. Ecco come prevenire entrambe le situazioni:

  • Programmare l’esercizio fisico 2-3 ore dopo la somministrazione dell’insulina rapida
  • Se non è possibile programmarlo, ridurre la dose dell’insulina precedente
  • Prima dell’attività fisica, controllare la glicemia e se necessario fare uno spuntino a base di carboidrati
  • Se si tratta di un esercizio fisico prolungato, consumare degli spunti glucidici durante l’attività fisica (succhi di frutta, bustine di zucchero o miele, banane)
  • Avere sempre con sé zucchero e/o bevande zuccherate da assumere in caso di ipoglicemia

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

diabete attivita fisica news

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share41TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Carolina Peciola

Carolina Peciola

Carolina Peciola è giornalista, editor, consulente editoriale e lavora nel mondo dell’editoria da trent'anni. Si occupa soprattutto di salute, benessere, alimentazione, cucina, fenomeni sociali. Scrive per riviste in edicola e testate online, cura l’editing di libri, realizza pubblicazioni per ragazzi.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide: cos’è, sintomi, esami, valori e dieta
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki