Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Che cosa ordinare in un ristorante non AIC

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
20 Luglio 2017
in Celiachia
I consigli giusti per ordinare con sicurezza in un ristorante non AIC.
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Quando si riceve una diagnosi di celiachia o di intolleranza al glutine, la vita sociale può creare qualche perplessità. Colazione al bar, pausa pranzo, aperitivo, pranzo o cena fuori sono appuntamenti a cui non si vuole, giustamente, rinunciare.

Un valido aiuto viene fornito dal programma Alimentazione Fuori Casa senza glutine dell’Associazione Italiana Celiachia, che raccoglie tutti i locali certificati AIC. Ma cosa succede se il locale scelto non è presente in questo circuito? Non facciamolo diventare un problema! Molto probabilmente, i gestori sono al corrente su cosa sia la celiachia e hanno aggiornato il menu con proposte apposite.

È bene però conoscere alcune dritte su cosa un celiaco può mangiare in un locale non AIC e sui cibi da evitare al ristorante.

La prima volta in un ristorante non AIC

Stasera esci a cena, ma il locale scelto dagli altri ospiti non è garantito dall’Associazione Italiana Celiachia. Come suggerisce Alessandra Lupo del blog Cronache di una celiaca, la prima mossa che puoi fare è telefonare e spiegare al gestore la situazione. Può capitare che il locale non preveda un menu ad hoc per i celiaci. Di certo, però, avrà a disposizione alimenti (come carne, pesce, insalata) con cui realizzare piatti gluten free.

Una volta seduti a tavola, il cameriere va immediatamente informato dell’intolleranza al glutine. Attenzione! La celiachia è indubbiamente una malattia oggi conosciuta dalla maggior parte delle persone, ma non tutti hanno dimestichezza con le accortezze da osservare in cucina per evitare contaminazioni.

Se il cameriere non dovesse mostrare grande competenza, ti conviene informarlo dei possibili rischi che comporterebbe accostare il cibo senza glutine con quello con il glutine.

Annuncio pubblicitario

È bene ricordare anche allo staff in cucina che le pietanze gluten free devono essere preparate in un angolo pulito. Per esempio, la pasta senza glutine deve essere cucinata in pentole apposite e/o ben lavate, per scongiurare il rischio di contaminazione.

È ora di ordinare… sì, ma cosa?

È arrivato il momento di ordinare. Ma quali sono i cibi più sicuri da scegliere? In quasi tutti i locali ci sono piatti naturalmente senza glutine come tagliata di carne, pesce alla griglia o ricche insalatone, che si possono richiedere tranquillamente.

L’importante è ordinare ciò che si conosce. Se non sei sicura di determinati cibi proposti, meglio lasciar perdere. Per fortuna, le alternative gluten free, in particolare nella cucina italiana, sono davvero tante.

Soprattutto, non avere timore di chiedere informazioni! Qualsiasi dubbio è meglio scioglierlo subito. Per esempio, ecco un piccolo vademecum dei cibi o dei condimenti più a rischio.

  • Hai deciso di ordinare il vitello tonnato o un altro piatto che prevede la maionese tra gli ingredienti? Informati se è fatta in casa, e quindi composta solo da uova, olio evo, succo di limone e sale. In caso contrario, potrebbe contenere tracce di glutine.
  • Stai ordinando un piatto a base di pesce, carne o verdure all’apparenza privo di un qualsiasi ingrediente glutinoso? Informati sull’eventuale presenza di salsa di soia, che deve essere sempre certificata gluten free.
    ● Anche la polenta può riservare brutte sorprese: accertati che la mantecatura non sia stata effettuata con farina di frumento o besciamella (contenente farina di frumento!).
    ● Vuoi terminare la cena con un bel dessert? Se hai voglia di gelato, assicurati che venga prodotto artigianalmente con latte fresco e senza aggreganti. In caso contrario, non rischiare, ma opta per un fresco (e più sicuro) sorbetto.
  • Infine, sottolinea sempre al cameriere che il pangrattato è un alimento glutinoso. Spesso, questo “dettaglio” si dimentica…

In conclusione, esistono tanti locali, sia ristoranti sia pizzerie, che si sono attrezzati nel tempo con menu o proposte esplicitamente gluten free. Non tutti fanno parte del circuito AIC di Alimentazione Fuori Casa, ma questo non ne vanifica la serietà.

Hai dubbi sulla scelta di vini o bevande gluten free per accompagnare la cena? Scopri qui i nostri consigli.

Annuncio pubblicitario

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
trigliceridi bassi e dieta senza glutine Dieta senza glutine? No, se non sei allergico!
In un locale o a casa di amici, tutti i trucchi per organizzare un aperitivo senza glutine gustoso ma leggero. Aperitivo senza glutine: qualche ricetta finger food facile, sfiziosa e light
bevande senza glutine: quali sono permesse anche ai celiaci. Bevande senza glutine: i consigli per scegliere quelle giuste
Le regole in cucina per celiaci da seguire dopo la diagnosi. Regole in cucina per celiaci: consigli dalla spesa alla tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki