Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Celiachia: come evitare le contaminazioni in cucina

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
20 Luglio 2017
in Celiachia
I consigli per evitare contaminazioni in cucina.
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sono tante le occasioni in cui persone celiache e non condividono la stessa tavola (e la stessa cucina). Può capitare in una famiglia, dove c’è un componente intollerante al glutine. Oppure durante una cena, se ci sono invitati “misti”.

Se il menu non è completamente gluten free, ma prevede la preparazione di piatti senza glutine e con glutine, quali sono le regole da seguire per evitare contaminazioni? Come bisogna comportarsi con le pentole, gli utensili e il piano da lavoro?

Regole generali di sicurezza in cucina

In una cucina “doppia”, ossia dedicata a piatti con e senza glutine, le parole d’ordine da tenere a mente sono pulizia e organizzazione, che devono diventare abitudini automatiche.

Il piano da lavoro, le spugnette, i grembiuli e gli strofinacci devono essere sempre perfettamente puliti. Anche il minimo residuo glutinoso può provocare una contaminazione. Per pulire in modo completo la superficie da lavoro adopera una spatolina che raccoglie briciole e residui. Per le spugnette, invece, è sufficiente un risciacquo accurato sotto acqua corrente.

È bene realizzare prima i piatti gluten free e, successivamente, quelli con il glutine. Va da sé che devi sempre lavarti le mani prima di cucinare e ogni volta che tocchi alimenti con glutine.

Attenzione al gesto automatico di aggiungere del sale a una pietanza. È bene utilizzare sempre un cucchiaino. In questo modo eviterai di toccare il sale direttamente con le mani.

Annuncio pubblicitario

Cosa fare per preparare piatti gluten free

Attrezzare la cucina per ricette con e senza glutine non è assolutamente complicato. Ti illustriamo nel dettaglio gli utensili più comuni e il modo per utilizzarli in tutta sicurezza.

  • Mestoli: puoi usare gli stessi mestoli, purché siano di metallo. Questo perché i materiali porosi, come legno e plastica, tendono a trattenere eventuali tracce di glutine. Se usi utensili di legno o di plastica, è bene dedicarli esclusivamente alla cucina senza glutine. Per aiutarti a distinguerli, contrassegnali con etichette oppure conservali in un cassetto apposito.
  • Tagliere: in genere è in plastica o in legno, quindi la soluzione può essere averne alcuni di vario colore. Utilizzerai ognuno per un ingrediente specifico: carne, pesce, pane ecc.
  • Pentole: non è necessario avere in casa una doppia batteria di pentole. La cosa fondamentale è che siano sempre perfettamente pulite. Sia a mano sia in lavastoviglie, l’eliminazione dei residui di glutine è assicurata. Se utilizzi tegami in coccio, invece, fai una distinzione tra quelli per il “con” e quelli per il “senza glutine”. Il coccio, come la plastica e il legno, è un materiale poroso.
  • Grattugie, setacci e colini: in genere sono utensili che, per la loro struttura, trattengono residui alimentari. Quindi, in questo caso, è più corretto averne doppi, in modo da dedicarli alla cucina “con” e a quella “senza glutine”.
  • Piatti e posate: essendo realizzati rispettivamente in ceramica e in acciaio, possono essere utilizzati sia per preparazioni gluten free, sia per quelle con glutine. Come per le pentole, assicurati che siano sempre puliti!
  • Planetaria e robot da cucina: questi macchinari non creano problemi di contaminazione, purché tutti i componenti siano sempre accuratamente puliti.

Contaminazione per celiaci e metodi di cottura

E adesso, un ultimo sguardo a qualche regola relativa ai metodi di cottura. Si tratta di accortezze semplicissime, ma fondamentali, che entreranno a far parte della tua routine.

  • Cottura in forno: se hai in previsione di cuocere contemporaneamente preparazioni con e senza glutine, devi collocare queste ultime nella parte alta del forno, protette da un foglio di carta di alluminio.
  • Frittura: sei in procinto di friggere una golosità? Utilizza pure la stessa pentola o la stessa friggitrice, ma non lo stesso olio. E ricordati che, nell’ordine, vanno preparati prima gli alimenti senza glutine, poi quelli che contengono il glutine.
  • Cottura alla piastra o sulla griglia del forno: per evitare qualsiasi rischio di contaminazione, è sufficiente coprire sia la piastra che la griglia con un foglio di carta di alluminio (o di carta da forno).

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share9TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
trigliceridi bassi e dieta senza glutine Dieta senza glutine? No, se non sei allergico!
La dieta del celiaco inizia dalla spesa senza glutine. Dalla spesa senza glutine alla vita sociale: celiaci senza pensieri!
Farina di quinoa: proprietà, usi in cucina e ricette Farina di quinoa: cos’è, proprietà, ricette e come farla in casa
In un locale o a casa di amici, tutti i trucchi per organizzare un aperitivo senza glutine gustoso ma leggero. Aperitivo senza glutine: qualche ricetta finger food facile, sfiziosa e light

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki