Salute
PATOLOGIE
Narcolessia: cos’è, sintomi, cause, diagnosi e cura
La narcolessia è una malattia neurologica piuttosto rara caratterizzata da alcuni sintomi, tra cui un’eccessiva sonnolenza diurna. Generalmente si associa...
I 7 falsi miti su diabete e glicemia alta
Su ogni questione importante, capita che nascano falsi miti, spesso basati su credenze popolari o scarsa informazione. Questo tipo di...
Binge eating: che cos’è, sintomi, diagnosi e come curare il disturbo da alimentazione incontrollata
Binge Eating disorder vuol dire letteralmente “abbuffata di cibo”. Si tratta di assumere grandi quantità di cibo in un breve...
Tachicardia: cos’è, cause, sintomi, terapia e prevenzione
La tachicardia è spesso una reazione naturale e fisiologica del nostro organismo allo sforzo fisico, alle emozioni ed alla paura....
Calcoli renali: cosa sono, sintomi, cause, cura e prevenzione
I calcoli renali sono dei piccoli sassolini composti da elementi comunemente presenti nelle urine, i cosiddetti sali urinari. In determinate...
Tumore alla prostata: cos’è, sintomi, cause, cure e trattamenti
Il tumore alla prostata è causato da una crescita anomala delle cellule presenti all'interno della ghiandola prostatica. È uno dei...
Alzheimer: che cos’è, cause e fattori di rischio, sintomi, diagnosi, cura e prevenzione
La malattia di Alzheimer è un tipo di demenza che determina la perdita progressiva delle funzioni cognitive. È caratterizzata dalla...
Insufficienza venosa: cos’è, cause, sintomi e come curarla
L’insufficienza venosa è una patologia della circolazione sanguigna, caratterizzata da un ritorno difficoltoso del sangue dalle estremità al cuore. Questo...
Placche in gola: cosa sono, sintomi, cause, rimedi efficaci
Le placche in gola sono un’infezione molto comune, specialmente nei bambini, causata dal batterio Streptococco. Inizialmente il disturbo si presenta...
TERAPIE NATURALI
Ganoderma lucidum: che cos’è, proprietà e benefici del fungo Reishi
Il Ganoderma lucidum, conosciuto anche con il nome di Reishi, è un fungo medicinale appartenente alla famiglia delle Polyporaceae. Venerato...
Gomma di Guar: che cos’è, a cosa serve, benefici, usi, i migliori integratori, controindicazioni
La gomma di Guar (denominata anche farina di Guar o Guarano) è un prodotto idrosolubile, dalla consistenza farinacea, estratta dai...
Rodiola: che cos’è, proprietà, benefici, usi
La rodiola è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Crassulacee. In campo erboristico si sfruttano le proprietà terapeutiche della...
Eleuterococco: il ginseng siberiano tra proprietà, benefici, a cosa serve e controindicazioni
Noto anche con il nome di ginseng siberiano, l'eleuterococco si presenta come un arbusto cespuglioso appartenente alla famiglia delle Araliaceae....
Bicarbonato di sodio, cos’è, a cosa serve, come si usa e controindicazioni
Il bicarbonato di sodio è un sale presente in natura soprattutto disciolto nelle acque superficiali e sotterranee. Noto anche con...
Angelica Archangelica: che cos’è, proprietà, a cosa serve, benefici della pianta e controindicazioni
L'angelica (Angelica Archangelica) è una pianta erbacea e biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Cresce allo stato spontaneo, principalmente, nel...
Linfa di betulla: cos’è, benefici, proprietà medicinali e nutrizionali, per cosa si usa, controindicazioni
La linfa di betulla o Betula verrucosa linfa è un prezioso rimedio estratto dall'omonima pianta. Il succo è un vero e proprio...
Ginkgo biloba: che cos’è, benefici, valori nutrizionali e usi in cucina
Il ginkgo biloba è una pianta dal genere Ginkgo e appartenente alla specie biloba originaria della Cina. É attualmente molto...
Canfora: che cos’è, proprietà, benefici, usi e controindicazioni
La canfora è un prodotto che si ottiene tramite la distillazione della corteccia e del legno della pianta Cinnamomum camphora....
PSICOLOGIA
Tripofobia: cos’è, cause, sintomi, diagnosi, come curare la paura dei buchi
La tripofobia è un disturbo per cui l’individuo manifesta paura irrazionale verso i buchi. A differenza di altre fobie che...
Resilienza: cos’è, a cosa serve, tipi, come svilupparla
La resilienza è la capacità di superare un evento traumatico e negativo riorganizzando il proprio stato psico-fisiologico e adattandosi in...
Autolesionismo: che cos’è, cause, sintomi e trattamenti
Parlare di autolesionismo (self-injury behavior) vuol dire indicare tutti quei comportamenti che volutamente procurano un dolore e un danno fisico...
Sinestesia: che cos’è, da che cosa è causata, esempi e caratteristiche
La sinestesia è una strana condizione, piuttosto rara, in cui si verifica una “sovrapposizione sensoriale”, cioè la stimolazione di uno...
Disortografia: che cos’è, sintomi, cause, diagnosi e trattamento per scrivere correttamente
Per disortografia si intende la difficoltà a tradurre i suoni delle parole in simboli grafici, senza compromissione delle capacità cognitive....
Ipocondria: cos’è, quali sono le cause, sintomi, cure e trattamenti
L’ipocondria è uno stato di forte preoccupazione per la propria salute, anche in assenza di malattie organiche. Alcuni segnali, quindi,...
Che tipo di fame hai? Ne esistono 7 tipi: scopri il tuo
Non tutte le sensazioni di fame sono uguali. Secondo Lauryn Lax, specialista di Medicina funzionale e nutrizionista, esistono 7 tipi...
I 5 tibetani: cosa sono, benefici e come si eseguono gli esercizi dell’eterna giovinezza
Rivelati al mondo occidentale da Peter Kelder, negli anni Trenta, i 5 tibetani sono esercizi rituali che racchiudono il segreto...
Sofrologia: che cos’è, a cosa serve e quali sono i benefici
Fondata in Spagna dal neuropsichiatra Alfonso Caycedo negli anni '60, la sofrologia è una tecnica di rilassamento che unisce i...