Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

La lasagna in tubetto: ecco il piatto proposto dallo chef Valerio Braschi

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
23 Gennaio 2021
in Ultime dalla cucina
lasagna-tubetto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Valerio Braschi ha inventato la lasagna in tubetto.

Il vincitore di Masterchef 6, per innovazione o per provocazione, ha trasformato in dentifricio il piatto tipico della cucina italiana.

Valerio Braschi: chi è

Il suo regno oggi è il Ristorante 1978 di Roma. Ma Valerio Braschi è salito agli onori della cronaca qualche tempo fa, vincendo, a soli 18 anni, la sesta edizione del reality di Sky Masterchef Italia.

Sempre creativo e ricco di idee, il cuoco originario di Sant’Arcangelo di Romagna, oggi è a capo della cucina del ristorante capitolino. Qui propone i suoi piatti, frutto di talento e passione. Come lui stesso spiega nel sito ufficiale:

“Negli ultimi anni sono entrato in tantissime cucine, ho visto una piccola parte del globo e ho imparato le basi che mi mancavano per fare questo mestiere nella vita. I miei piatti sono il risultato dell’influenza dei miei viaggi e delle scoperte culinarie all’estero: nulla è lasciato al caso”.

Forte di questa creatività quasi vulcanica e della giovane età – oggi ha appena 23 anni – Valerio Braschi ha deciso di osare creando addirittura la lasagna in tubetto.

lasagna-dentifricio

La lasagna in tubetto: come nasce

Ha chiamato la sua ultima creazione “Lasagna 2021”. Per realizzarla, diciamo che si è allontanato molto dalla tradizione. Infatti, uno dei piatti principe della cucina italiana è stato “scomposto” e inserito in un tubetto di dentifricio. Ma vediamo perché. L’innovativa ricetta viene presentata lo scorso 8 gennaio sulla pagina Facebook del ristorante e fa subito scalpore.

Annuncio pubblicitario

Nel post si legge:

“Diversa nella consistenza, ma non nel sapore. Ispirata a un tubetto di colore, il nostro Valerio Braschi ha rielaborato uno dei piatti più famosi della sua terra, la lasagna, e lo ha riportato in questa forma originale. Divertirsi e sperimentare sono due delle parole chiave della nostra cucina”.

Una ricetta che Braschi ama e che ha voluto reinterpretare.

Non si sono fatte attendere le reazioni e sui social la discussione è tuttora animata.

Alcuni ne apprezzano l’audacia, altri criticano aspramente lo stravolgimento eccessivo di uno dei classici intoccabili della nostra cucina.

La lasagna in tubetto: come gustarla

Nonostante le polemiche, la lasagna in tubetto è entrata a far parte del menù del ristorante.

Gli ingredienti e i sapori, assicurano dal ristorante, sono quelli che conosciamo. Cambia la modalità di gustarla, la forma, l’esperienza nuova che si vive.

Annuncio pubblicitario

La lasagna in tubetto è accompagnata da uno spazzolino di pasta all’uovo e un brodo di parmigiano 60 mesi e 180 mesi.

“Forse un po’ estrema per i puristi – ha affermato lo chef – ma vi posso assicurare che, nonostante il cambio d’aspetto e di consistenza il gusto è rimasto intatto. Questo è il bello del nostro lavoro, è la cosa che colpisce le persone che lavorano con me, il fatto di fare ogni giorno cose nuove, esperimenti, abbinamenti, cambiare ogni giorno”.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

lasagna-in-tubetto

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki