Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Baked feta pasta, il segreto della ricetta che spopola su TikTok

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
19 Marzo 2021
in Ultime dalla cucina
baked feta pasta tiktok
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Su TikTok hanno un grande seguito i video delle ricette.

L’ultimo tormentone è la Baked feta pasta, una pasta condita con pomodori e feta che sta letteralmente spopolando sul social.

Ecco la ricetta originale.

Baked feta pasta: il successo su TikToK

Sul social di video per eccellenza, ovvero TikTok, in soli sessanta secondi va in scena la ricetta veloce di un piatto diventato popolarissimo: la baked feta pasta.

Infatti, ci sono oltre 63 milioni di video su TikTok, raccolti dagli hashtag #bakedfetapasta e #fetapasta.

La ricetta non è nuova, anzi circola online da ben prima che TikTok esistesse. Uno dei video più visti sulla preparazione della baked feta pasta è quello della blogger culinaria MacKenzie Smith che ha accumulato 3 milioni di visualizzazioni in pochi giorni.

Annuncio pubblicitario

Il successo planetario della baked feta pasta ha reso la feta introvabile ovunque nei supermercati, dall’Europa all’America.

Una vera manna per cuochi in erba che vogliono stupire con piatti prelibati. E, visto il successo, questa pasta deve essere davvero squisita e dall’aspetto invitante perché in molti la vogliono replicare.

Intanto, è facile da preparare anche perché gli ingredienti sono pochi e sempre disponibili. Per la ricetta base, basta naturalmente la pasta, la feta – il gustoso formaggio greco – i pomodorini e l’olio d’oliva.

Alla basic, si sono accostate numerose varianti che prevedono l’aggiunta di peperoncino, basilico e aglio.

Gli chef social si sono sbizzarriti proponendo le loro video ricette smart e diventando maestri dell’impiattamento.

I tiktoker si sono divertiti non solo ad aggiungere ingredienti inusuali per testare il sapore del piatto ma anche a stravolgere la ricetta sostituendo, per esempio, i pomodorini con le fragole.

Baked feta pasta: la ricetta

La baked feta pasta ha letteralmente sbancato su TikTok. Ma qual è il segreto di tanto successo?

Annuncio pubblicitario

Innanzitutto, la facilità di preparazione. Una ricetta alla portata di tutti, ma che si presta anche a infinite variazioni sul tema.

Ingredienti imprescindibili:

  • pasta,
  • feta
  • pomodorini
  • olio extravergine d’oliva.

La prima versione prevedeva di cuocere il condimento in padella e poi unire la pasta, ma la nuova versione al forno sembra aver preso piede e piace tantissimo.

La preparazione della pasta con feta e pomodorini è elementare. Metti in padella feta, pomodorini e olio d’oliva, li fai cuocere e, volendo, via via aggiungi aglio, peperoncino e basilico fresco. A cottura quasi ultimata si mescolano gli ingredienti e si aggiunge la pasta già cotta per farla amalgamare bene al condimento.

La ricetta al forno della baked feta pasta si deve alla food blogger Jenni Häyrinen con l’hashtag #Uunifetapasta (pasta al forno con feta). Il suo video ha totalizzato più di tre milioni di visualizzazioni su Instagram.

Anche in questo caso, la preparazione è semplicissima: metti un intero blocco di formaggio feta in olio, aglio e pomodorini. Aggiungi origano, sale e pepe. Il tutto in forno a 220 gradi per 20-25 minuti. Quindi, togli dal forno il condimento e amalgama alla pasta appena scolata.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki