Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gnocchi di patate e spinaci con crema di ricotta

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
12 Dicembre 2019
in Ricette senza glutine
Gli gnocchi di patate e spinaci, light e senza glutine, sono veloci da preparare e ideali a celiaci e vegetariani.
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Gli gnocchi di patate e spinaci senza glutine costituiscono un’ottima variante della ricetta classica della tradizione italiana.

È un primo piatto light e dal sapore delicato, che si prepara molto facilmente. Per questo motivo, gli gnocchi di patate possono essere considerati una veloce ricetta salvacena. Un piccolo trucco: se hai necessità di risparmiare tempo, al posto dei classici gnocchi puoi realizzare degli gnocchetti, o “chicche di patate”, che necessitano di una brevissima cottura (circa 1 minuto).

Gli gnocchi offrono sempre una grande versatilità, dando vita a piatti semplici e gustosi. Rispetto alla versione originale, sono privi di uova, mentre il condimento che ti proponiamo in questa ricetta è una crema leggera di ricotta vaccina.

Una scelta che rende questo piatto gustoso ma con un contenuto ridotto di calorie, adatto a chi vuole dimagrire, a chi segue una dieta vegetariana e a chi soffre di intolleranze alimentari.

Come preparare gli gnocchi di patate e spinaci con crema di ricotta

Gli gnocchi di patate e spinaci diventano light e senza glutine
Print Pin

Gnocchi di patate e spinaci con crema di ricotta

Portata primi piatti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 284
Calorie Totali: 1136

Ingredienti

  • 700 g patate farinose
  • 300 g spinaci freschi
  • 100 g fecola di patate
  • 100 g ricotta di mucca
  • sale
  • pepe mix 4 colori

Istruzioni

  • Lessa le patate con la buccia per circa 30 minuti. Nel frattempo, fai stufare gli spinaci con poca acqua salata per 10 minuti, poi scolali, strizzali bene e tritali finemente.
  • Sbuccia le patate ancora calde e schiacciale con uno schiacciapatate in una capiente ciotola. Unisci gli spinaci e la fecola di patate e aggiungi un pizzico di sale. Lavora fino a ottenere un composto morbido e omogeneo, modella l’impasto in un “salsicciotto” e ritaglia gli gnocchi.
  • Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli gnocchi. Nel frattempo, scalda la ricotta a fuoco dolce in una padella, unendo 1 o 2 cucchiai di acqua di cottura degli gnocchi.
  • Mano a mano che gli gnocchi affiorano in superficie, prelevali con una schiumarola e disponili nella padella con la ricotta. Mescola delicatamente gli gnocchi, in modo che il condimento li ricopra in maniera omogenea, insaporendoli con una macinata di pepe.

Gli gnocchi a dieta

Gli gnocchi di patate e spinaci sono un primo piatto sano e nutrizionalmente bilanciato, che si adatta alla corretta alimentazione di adulti e bambini. Contrariamente a quanto si pensa, gli gnocchi di patate non sono più calorici della pasta.

Costituiscono una buona fonte di carboidrati e, durante la dieta, possono sostituire un piatto di pasta. In questo caso, devi calcolare poco più del doppio del suo peso a crudo, ossia a 50 g di pasta corrispondono 130 g di gnocchi, pesati a crudo.

Annuncio pubblicitario

Patate, spinaci e ricotta: un carico di benefici

  • Molto ricche di carboidrati a lento assorbimento, le patate hanno un alto potere saziante. Per questo motivo, sono indicate nelle diete ipocaloriche, perché aiutano a mangiare meno. Attenzione solo all’elevata quantità di amido, che può causare gonfiore addominale, in particolare nei soggetti che soffrono di colon irritabile. Per rendere questi gnocchi gluten free, quindi ideali per chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine, le patate sono impastate con la fecola di patate, anziché la farina. Una resa perfetta, che permette di gustare gnocchetti morbidi ma con una bella tenuta in cottura.
  • Grazie alle tante proprietà benefiche che contengono, gli spinaci sono un tipo di verdura che è importante introdurre regolarmente nella propria alimentazione. Ricchi di fibre e di antiossidanti, tra cui il betacarotene e la luteina (utili a frenare le difficoltà visive), contengono anche buone quantità di potassio e acido folico, quest’ultimo indispensabile durante la gravidanza, ma anche indicato per prevenire le patologie cardiovascolari.
  • Completa la ricchezza nutrizionale di questo piatto la crema di ricotta. Si tratta di un latticino magro e digeribile, il cui gusto delicato si abbina perfettamente a quello degli gnocchi. Ha un alto contenuto di calcio, sali minerali e sieroproteine, queste ultime molto efficaci per potenziare la massa muscolare e stimolare il senso di sazietà.

La ricetta degli gnocchi di patate e spinaci con crema di ricotta è un’idea di Agnese Giachetti.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin7

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

ricetta crumble di fragole Crumble di fragole: dessert leggero e senza glutine
I crackers di riso senza glutine sono un'alternativa al pane con pochi grassi e tanto gusto! Crackers di riso e quinoa con maionese di avocado senza uova
polpette di quinoa senza glutine con zucchine Polpette di quinoa senza glutine con zucchine
La ricetta dei gamberi al cocco con riso e cavolo viola è light e senza glutine. Gamberi al cocco, riso e cavolo viola
La ricetta base dei muffin salati con asparagi e scamorza senza glutine Muffin salati con asparagi e scamorza: golosi e leggeri

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required