Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Biscotti alle mandorle e cioccolato fondente

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
6 Giugno 2018
in Ricette senza glutine
biscotti alle mandorle e cioccolato fondente
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Semplicissimi da preparare, i biscotti alle mandorle e cioccolato senza glutine sono lo snack dolce e goloso, a cui è impossibile dire di no. Serviti a fine pasto come dessert o all’ora del tè, al posto dei classici biscotti, si rivelano una valida alternativa che piacerà a tutti, grandi e piccini.

Ci sono tante occasioni in cui restare fedeli a una dieta diventa davvero difficile. Compleanni e pranzi in casa di amici, per esempio, sono spesso un vero e proprio attentato alla linea. I nostri biscotti alle mandorle fatti in casa, sebbene non abbiano un apporto calorico bassissimo, garantiscono genuinità e un carico di benefici per l’organismo. Se stai seguendo un regime alimentare ipocalorico, ricordati solo di non abusarne e di concedertene uno ogni tanto. In questo modo, lo sfizio non sarà “dannoso” per la tua linea, ma ti aiuterà ad affrontare la dieta con un sorriso in più.

Realizzati solo con ingredienti gluten free, i biscotti alle mandorle sono perfetti anche per i celiaci. Grazie a qualche trucchetto, inoltre, sono dolcetti velocissimi da realizzare. Per esempio, l’uso di mandorle già spellate abbrevia di molto i tempi di preparazione.

Puoi conservare questi biscotti per alcuni giorni in un contenitore ermetico. È bene, però, avvolgerli a uno a uno con carta di alluminio, in modo che lo zucchero caramellato, che tende a sciogliersi, non li faccia attaccare tra di loro. Infine, ricordati di posizionare il contenitore in un luogo fresco e asciutto.

I valori nutrizionali dei biscotti alle mandorle e cioccolato

A base di mandorle, zucchero e cioccolato, questi biscotti sono un vero e proprio concentrato di energia. Ma, per essere certi di assimilarne solo i benefici, evitando calorie eccessive per la linea, basta non abusarne nel consumo. In realtà, i pochissimi ingredienti che compongono i biscotti alle mandorle sono tutti genuini e, soprattutto, utili al benessere dell’organismo.

Le mandorle, ingrediente base di questi biscotti, sono una varietà di frutta secca molto ricca di principi nutrizionali. Per esempio, hanno un alto contenuto di ferro, quindi diventano un valido sostegno in caso di anemia. Ma non dimentichiamo il loro contributo in momenti di stress e affaticamento: una manciata di mandorle può essere fondamentale per un carico supplementare di energia.

Annuncio pubblicitario

Il cioccolato fondente che decora la superficie dei biscotti alle mandorle è un antiossidante importante per il nostro organismo. Per rendere l’idea, 100 g di cioccolato fondente contengono 50-60 mg di flavonoidi, che aiutano a rallentare l’invecchiamento delle cellule. Inoltre, insieme alla quercetina, regolano il corretto funzionamento del fegato, del sistema immunitario, dell’apparato cardiovascolare e dei capillari.

Non sei del tutto convinta che il cioccolato, se gustato nelle giuste quantità, da tentazione irresistibile possa diventare uno dei cibi più preziosi per il nostro corpo? Leggi qui e ti ricrederai!

La ricetta dei biscotti alle mandorle e cioccolato fondente è un’idea di Agnese Giachetti.

Come preparare i biscotti alle mandorle e cioccolato

La ricetta leggera e sana dei biscotti alle mandorle e cioccolato fondente.
Print Pin

Biscotti alle mandorle e cioccolato fondente

Portata Dolci senza glutine
Servings 18 biscotti
Calorie a Persona: 92 (1 biscotto)
Calorie Totali: 1656

Ingredienti

  • 150 g mandorle intere già spellate
  • 100 g zucchero semolato
  • 4 cucchiai acqua
  • 80 g cioccolato fondente consentito

Istruzioni

  • Preriscalda il forno con la funzione grill. Taglia ogni mandorla in quattro pezzi con l’aiuto di un coltello, disponile su una teglia da forno e falle cuocere in forno per 5 minuti, finché non saranno dorate.
  • Sforna le mandorle e sistemale su una teglia rivestita di carta da forno. Raccogli le mandorle in 16 “mucchietti”, aiutandoti con un coppapasta di circa 5 cm di diametro.
  • Versa l’acqua in un pentolino, unisci lo zucchero, mettilo sul fuoco e fai cuocere finché non avrà preso un colore ambrato. A questo punto, spegni il fuoco e, con un cucchiaio, versa il caramello sulle mandorle.
  • Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente, mettilo in un sac à poche senza bocchetta e decora i biscotti di mandorle disegnando una spirale di cioccolato su ognuno.
  • Riponi i biscotti in frigo e falli rassodare per circa 15 minuti, poi portali a temperatura ambiente e trasferiscili in una scatola a chiusura ermetica, fino al momento di servirli, avvolgendo ognuno in un pezzo di carta di alluminio.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

La ricetta della quiche alle verdure senza glutine leggera e con poche calorie. Quiche alle verdure
su tavolo di legno: farina sparsa e basilico con a sinistra metà di una pizza senza glutine con a destra la scritta gluten free Pizza senza glutine: ricetta base gluten free e come condirla
Le tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini sono una ricetta veloce da preparare, vegetariana e senza glutine, adatta per una cena veloce o un pranzo in ufficio.. Tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini
involtini di salmone Involtini di salmone: la ricetta con salsa allo yogurt
Le ricette dei secondi piatti senza glutine buoni, gustosi e light. Secondi piatti senza glutine: 5 ricette leggere e sfiziose

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required