Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Zucchine lesse: ricetta, calorie e tempo di cottura

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
25 Febbraio 2021
in Ricette per Categoria
come fare delle ottime zucchine lesse
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Zucchine lesse: una cottura antica
  • Le zucchine lesse in diete e menù
  • Come fare le zucchine lesse
  • Zucchine lesse: ricetta!
  • Proprietà e valori nutrizionali

Le zucchine lesse sono una ricetta davvero facile da preparare, uno dei contorni vegetariani più sani e leggeri da portare sulla tua tavola.

Gustose anche al naturale, oppure insaporite in molti modi; ottime condite con un filo d’olio d’oliva ed un pizzico di sale sono l’ideale per mangiare con gusto e rimanere in forma. La ricetta per le zucchine lesse è basilare e il tempo di cottura è minimo: basta qualche minuto e il contorno è servito. Un piatto veloce ideale anche nelle giornate in cui si ha poca voglia di cucinare – o si vuole semplicemente ottimizzare il tempo.

Le zucchine lesse contengono inoltre pochissime calorie e sono molto versatili da reinventare come ingrediente in tante preparazioni diverse. Anche le zucchine lesse avanzate sono praticissime da riutilizzare: non si butta via davvero nulla!

Zucchine lesse: una cottura antica

L’origine della ricetta delle zucchine lesse non è nota e, comunque, ha un’origine antica così come sono antiche le scoperte di ortaggi e verdure. Possiamo semplicemente dire che la pratica della cottura in acqua bollente è da sempre utilizzata per rendere commestibili gli ingredienti: tra questi ci sono sicuramente le nostre amate zucchine.

Le zucchine bollite sono buonissime e salutari. Un ortaggio molto utilizzato in cucina grazie alla sua versatilità. Forse negli ultimi anni, anche nei ricettari fai da te, sta prendendo sempre più piede l’uso delle zucchine lesse non solo al naturale ma anche in tante altre ricette, dalle più semplici alle più complesse. Sono ottime anche riscaldate in padella o in microonde, per avere un contorno sempre pronto senza rinunciare al nutrimento.

Offerta
Russell Hobbs Vaporiera 9,0 l - Multicottura: 3...
Russell Hobbs Vaporiera 9,0 l - Multicottura: 3...
  • Tre vaschette con diametro di 24 cm, 25 cm e 26 cm
  • Timer di 60 minuti con auto-spegnimento
  • Capacità: 9 litri
39,00 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Zucchine lesse: calorie
Offerta
Candy COOKinAPP Forno a Microonde con Grill, 20...
Candy COOKinAPP Forno a Microonde con Grill, 20...
  • IL MICROONDE INTELLIGENTE PER TUTTA LA FAMIGLIA: progettato per semplificare la vita in cucina,...
  • OLTRE 40 PROGRAMMI AUTOMATICI: risparmia tempo con oltre 40 opzioni preimpostate; il microonde...
  • APP SIMPLY-FI PER UN’ESPERIENZA SMART: l’app Simply-Fi offre ricette, consigli e suggerimenti...
84,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Le zucchine lesse in diete e menù

Le zucchine lesse sono una portata sana e leggera, un alimento ipocalorico adatto a tutti; con menzione particolare, ovviamente, per chi sta seguendo una dieta o per chi predilige un’alimentazione vegetariana o vegana. Sono inoltre indicate anche per chi ha problemi di celiachia.

Annuncio pubblicitario

Insomma, le zucchine sono un ortaggio salutare in ogni caso. D’altronde, oltre alle preziose proprietà, sono anche ricche di fibre e idonee a qualsiasi piano nutrizionale. Una porzione di zucchine lesse da 100g apporta solo 65 Kcal.

Come fare le zucchine lesse

Il procedimento è semplice e va bene per qualsiasi ricetta d’accompagno si voglia creare in cucina. Le zucchine lesse, in ogni caso, si preparano così.

  1. Dopo aver lavato accuratamente le zucchine, elimina con un coltello le due estremità e poi tagliale a bastoncini di media lunghezza e con uno spessore di non più di un centimetro e mezzo. Se non sono troppo grandi puoi lessarle intere.
  2. A questo punto prendi una pentola d’acqua, salala leggermente e immergi le zucchine tagliate o intere. Fai bollire a fiamma allegra e aggiungi mezzo bicchiere di aceto, un piccolo segreto per migliorarne la cottura e il sapore.
  3. Lasciale cucinare per cinque, massimo una decina di minuti; non eccedere con il bollore perché non andranno scolate troppo morbide ma un minimo “al dente”.

L’alternativa, poi, è quella già citata della cottura in microonde, oppure della bollitura direttamente da intere. Comunque, il piatto può essere completato davvero in ogni modo. Il più comune è quello di aggiungere le carote lesse; in un’altra occasione, è possibile accostare le zucchine lesse all’insalata, per un contorno a base di verdure davvero completo; infine, da non sottovalutare neanche la pasta con zucchine lesse, un autentico piatto unico che va bene per ogni stagione.

Zucchine lesse: ricetta!

Zucchine lesse: ricetta
Print Pin

Zucchine lesse

Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 110
Calorie Totali: 220

Ingredienti

  • 4 zucchine (medie dimensioni)
  • 0,5 bicchiere di aceto
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
  • acqua q.b.
  • sale fino q.b.
  • origano secco q.b.
  • succo di limone q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa, lava con cura le zucchine, elimina le estremità e tagliale con un coltello in bastoncini di circa 4 cm di lunghezza. Puoi anche scegliere di lessarle intere e tagliarle successivamente.
  • In seguito riempi una pentola con dell'acqua tiepida, falla bollire, aggiungi il sale e immergi le zucchine. Aggiungi mezzo bicchiere di aceto per donare ancora più sapore al tutto.
  • Il tempo di cottura delle zucchine lesse è di circa 5 minuti. Una volta trascorso il tempo necessario, scola delicatamente le zucchine in modo che non si rompano. Dovranno rimanere leggermente al dente per essere ancora più gustose.
  • Condisci con un filo d'olio evo, dell'origano secco e regola di sale. Mescola prima di concludere con del succo di limone appena spremuto.

Scopri tutte le ricette con le zucchine firmate Melarossa, per avere sempre l’idea giusta per cucinarle!

Proprietà e valori nutrizionali

Le zucchine, appartenenti alla specie Cucurbita pepo L, sono un ortaggio dal sapore molto delicato, amatissimo in tutto il mondo. Uno degli ingredienti della nostra dieta mediterranea, facile da reperire in commercio. Il consiglio è sempre quello di preferire prodotti biologici e, se possibile, a km zero.

Buone, sane e ricche di proprietà benefiche. Nelle zucchine troviamo folati, polifenoli, vitamine A ,C, E e molte del gruppo B (tra cui l’acido folico). Presentano inoltre delle molecole molto importanti per il nostro organismo, le cucurbitacine, così come i sali minerali, primo fra tutti il potassio.

Annuncio pubblicitario
Zucchine lesse: cottura

Le zucchine, però, sono anche preziose per altri motivi.

  • Contenuto molto ridotto di calorie, il che le rende particolarmente adatte alle diete ipocaloriche.
  • Povere di sale, quindi perfette per soggetti in sovrappeso a rischio di ipertensione o malattie cardiovascolari.
  • Sempre ricche di acqua, vale a dire rinfrescanti, molto digeribili e diuretiche, utili a contrastare i problemi delle vie urinarie.

Tra le virtù della loro azione, segnaliamo anche diverse attività biologiche: antiallergiche, citotossiche e antitumorali. In ultimo – ma non meno importante – sono alleate dell’abbronzatura, grazie alla presenza di carotenoidi che garantiscono la bellezza e la salute della pelle durante il periodo dell’esposizione al sole.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

zucchine lesse: Pinterest
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è banner-amazon-1536x323-6.jpg

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin8

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required