Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Zucca in agrodolce, il contorno leggero e goloso per ogni tuo piatto

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
30 Novembre 2022
in Ricette per Categoria
zucca in agrodolce un contorno facilissimo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta della zucca in agrodolce
  • Zucca in agrodolce, una storia antica
  • Zucca in agrodolce, le varianti
  • Zucca in agrodolce nelle diete e nei menù
  • Zucca in agrodolce, le proprietà nutrizionali e le qualità

La zucca in agrodolce è un contorno facilissimo da preparare e davvero gustoso, ideale per le prossime feste. Ottima come accompagnamento per carne e pesce, la zucca in agrodolce è anche un delizioso antipasto. La ricetta che ti indichiamo è perfetta così com’è ma ti daremo anche qualche piccolo accorgimento per renderla ancora più golosa. O semplicemente per variarla. La lista degli ingredienti? Cortissima: zucca, olio, aceto, zucchero e aromi a piacere.

Per la cronaca, zucca violina (quella di forma allungata), la mantovana, ma anche butternut e delica, sono le qualità di zucca ideali da preparare così. Si tratta infatti di zucche che si possono affettare con facilità.

Inoltre sono poco acquose, quindi restano belle corpose. Insomma, questo è proprio il piatto giusto anche se sei alle prime armi in cucina e vuoi stupire i tuoi ospiti.

Ricetta della zucca in agrodolce

zucca in agrodolce ricetta
Print Pin

Zucca in agrodolce

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 21 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 135
Calorie Totali: 540

Ingredienti

  • 800 g di zucca
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 6 cucchiai di aceto bianco
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 spicchio d’aglio
  • menta fresca q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Pulisci la zucca, eliminando semi e buccia, e tagliala in fette sottili. Fai scaldare l’olio in padella e quando è caldo fai rosolare le fette di zucca per circa 2 minuti a lato. Trascorso il tempo, toglile dalla padella e lasciale da parte, dopo averle salate.
  • Nella stessa padella aggiungi ora aceto e zucchero e fai scaldare fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Insaporisci con la menta e l’aglio tritato.
  • Rimetti la zucca in padella e lasciala insaporire per pochi minuti, facendo in modo che la marinata ricopra per bene la zucca. Trasferisci tutto in un pirofila, lascia freddare completamante e poi conserva in frigorifero per un’ora.

Note

Prima di servire, lascia a temperatura ambiente la zucca in agrodolce per 15-20 minuti.
Ricetta zucca in agrodolce
imarku Coltello Cucina, 17cm Coltelli da Cucina...
imarku Coltello Cucina, 17cm Coltelli da Cucina…
  • 【COLTELLO SANTOKU PROFESSIONALE 】 Coltello santoku è squisitamente forgiato in acciaio…
  • 【AFFILATO DI LUNGA DURATA】 la lama è lunga 17 cm, il tagliente è di 15~18 gradi e sono…
  • 【DESIGN ERGONOMICO 】il manico in legno accuratamente lavorato offre sempre una presa sicura e…
Acquista su Amazon

Zucca in agrodolce, una storia antica

La zucca in agrodolce è un piatto tipico siciliano. L’accostamento tra la dolcezza dello zucchero e l’acidità dell’aceto è un marchio di fabbrica della tradizione araba, molto forte in Sicilia.

La zucca in agrodolce viene anche soprannominata “fegato dei poveri“, perché in antichità veniva usata proprio come sostituto di carni più pregiate, come appunto il fegato.

Che solitamente veniva impanato, fritto e condito con una marinata agrodolce.

Annuncio pubblicitario
zucca in agrodolce varianti

Zucca in agrodolce, le varianti

La zucca in agrodolce è perfetta così com’è. Ma può essere resa ancora più golosa. Ecco come:

  • Aggiungi una manciata di uvette o dei pinoli saltati in padella.
  • Puoi variare anche le erbe aromatiche sostituendo la menta con il timo fresco o l’origano fresco.
  • Deliziosa è anche l’aggiunta di cipolla rossa o di Tropea affettata sottilmente e fatta cuocere assieme alla zucca.
  • Sostituisci anche lo zucchero bianco con zucchero di canna per un più marcato sapore caramellato.
Offerta
Lagostina Ramata Padella Antiaderente in Alluminio...
Lagostina Ramata Padella Antiaderente in Alluminio…
  • PADELLA ANTIADERENTE: Le padelle antiaderenti Lagostina ti permettono di cucinare in modo sano e…
  • PADELLA IN ALLUMINIO: La padella Ramata Lagostina ha un corpo in alluminio ed è impreziosita da un…
  • INDICATORE DI CALORE: L’indicatore Thermo-Signal al centro della padella cambia colore quando si è…
20,21 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Zucca in agrodolce nelle diete e nei menù

Una porzione di zucca in agrodolce apporta all’incirca 135 calorie, una quantità davvero minima che puoi gestire tranquillamente all’interno di un menù quotidiano.

Gustala come accompagnamento per carni bianche o pesce, cotti alla griglia o al vapore, per esaltare il sapore di questo contorno. Accompagna anche con un abbondante porzione di verdure crude e una fonte di carboidrati e avrai un pasto bilanciato, completo di ogni macronutriente.

zucca in agrodolce nelle diete e nei menù

Zucca in agrodolce, le proprietà nutrizionali e le qualità

La zucca è uno degli alimenti più versatili, gustosa sia in piatti salati che dolci. O, come in questo caso, in ricette che puntano sul mélange di questi sapori.

Partiamo dalle indicazioni tecniche: la zucca ha solo 18 calorie per 100 grammi di prodotto e un quadro vitaminico e di nutrienti di eccellente qualità. Vediamo.

Sali minerali

  • Calcio: 20 mg.
  • Fosforo: 40 mg.
  • Ferro: 0,9 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,03 mg.
  • B2: 0,02.
  • C: 9 mg.
  • B3: 0,50 mg.

Vitamine liposolubili

  • A retinolo equivalente: 599 μg.

Quella che spicca in maniera particolare è la presenza di elevate qualità di vitamina A. Si tratta di una vitamina liposolubile, fortemente antiossidante, che viene assorbita nell’intestino tenue tramite il cibo introdotto e successivamente immagazzinata nel fegato.

Annuncio pubblicitario

Nel caso della zucca si tratta di una forma particolare di vitamina A, ovvero il retinolo.

Questo rende la zucca utile nel migliorare il processo visivo e per la cura di ossa e denti. Inoltre, in questa forma specifica, è particolarmente attiva nella cura della pelle. Ne migliora infatti l’elasticità e la protegge dall’aggressione solare.

Con la grande quantità di fibre in essa contenute, la zucca aiuta l’eliminazione delle tossine tramite il transito intestinale e dona grande senso di sazietà. Inoltre, elemento molto importante proprio in questo tipo di preparazione, rallenta l’assorbimento degli zuccheri.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required