Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sorbetto agli agrumi

Marta Piselli by Marta Piselli
31 Luglio 2017
in Ricette per Categoria
Sorbetto agli agrumi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il sorbetto agli agrumi è un dessert fresco, molto dissetante, perfetto con concludere la cena di una calda serata estiva, o tra una portata e l’altra in caso di un evento formale.

Proprietà nutrizionali del sorbetto agli agrumi

Nel sorbetto agli agrumi il limone e le arance si incontrano dando vita a una miscela vitaminica e ricca di antiossidanti, il tutto con poche calorie e grande freschezza. Il sorbetto agli agrumi è adatto anche alla prima colazione, per iniziare fin dal mattino con le vitamine importanti per la salute complessiva dell’organismo. E anche per depurare, perché questo sorbetto agli agrumi favorisce la diuresi e l’eliminazione delle tossine.

La parola al nutrizionista

Il sorbetto agli agrumi è salutare perché gli agrumi rivestono nella nostra alimentazione mediterranea un ruolo fondamentale, non solo per l’elevato apporto di vitamina C, fondamentale per mantenere l’elasticità della pelle, ma anche per l’assorbimento del ferro, perchè la presenza dell’acido citrico aiuta a trasformare il ferro in una condizione molto più assorbibile. Le banane hanno tantissimo potassio, uno degli elettroliti più importanti del nostro organismo, indispensabile per la trasmissione degli impulsi nervosi, quindi il sorbetto agli agrumi è una ricetta particolarmente raccomandata agli sportivi.

(Luca Piretta – medico nutrizionista)

Consigli per preparare il sorbetto agli agrumi

Per il sorbetto agli agrumi non serve la gelatiera, gli strumenti che ci occorrono sono il pentolino, il frullatore e gli stampini. Per il resto si lavorano con le mani, pelando le arance e il limone per separare scorza e polpa. Non usare il succo di limone già pronto, anche se è più comodo, non contiene le stesse proprietà dell’agrume originale e anche come sapore non ha lo stesso gusto intenso e fresco. Prima di iniziare organizzati con dei bicchieri adatti: metterai infatti il sorbetto in freezer direttamente nei bicchieri per almeno 1 ora prima di consumarlo.

Sorbetto agli agrumi
Print Pin

Sorbetto agli agrumi

Servings 8 persone
Calorie a Persona: 132
Calorie Totali: 1056

Ingredienti

  • 170 g zucchero
  • 3 banane mature
  • 4 arance rosse
  • 6 limoni
  • 1 arancia non trattata

Istruzioni

  • Per preparare le scorzette candite, pela l’arancia non trattata cercando di escludere la parte bianca.
  • Taglia la buccia a strisce sottili e cuocile per circa mezzo minuto in un pentolino con due bicchieri d’acqua. Scolale, disponile su della carta assorbente e asciugale. Ripeti una seconda volta questa operazione, che aiuta a togliere l’acidità e rende la buccia d’arancia meno amara.
  • Disponi le scorzette in una ciotola e prepara lo sciroppo per candirle.
  • Versa in un pentolino 50 ml di acqua con 50 g di zucchero, aggiungi le scorzette e fai cuocere per circa 5 minuti mescolando spesso.
  • Spegni e lascia raffreddare.
  • Versa nel frullatore il succo delle arance e dei limoni, il restante zucchero e le banane tagliate a fettine e frulla il tutto.
  • Versa il sorbetto negli stampini e disponilo in freezer per circa un’ora.
  • Prima di servire, sforma il sorbetto, suddividilo nei bicchieri e decora con le scorzette candite e un po’ di frutta fresca.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Piselli

Marta Piselli

Dottoressa in editoria e giornalismo, esperta in moda, beauty e lifestyle. Per Melarossa mi occupo di bellezza, producendo articoli su moda e lifestyle, ma anche delle storie dei testimonial della dieta Melarossa.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required