Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Torta salata con ricotta al basilico e verdure

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
11 Settembre 2015
in Ricette per Categoria
torta salata ricotta basilico
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Verdure, ricotta e carboidrati: un piatto unico perfetto per fare il pieno di fibre ed energia! 

La torta salata con ricotta e verdure è un piatto unico, leggero e saporito, ottimo da consumare a pranzo a cena. Questa torta salata è preparata con pasta brisè, ricotta e verdure di stagione estive, ma si presta anche a diverse varianti. Può essere preparata, infatti, anche con le verdure che hai a disposizione, ad esempio quelle autunnali con zucca e funghi.

La torta salata con ricotta e verdure a dieta

La torta salata è una buona alternativa anche a dieta, ti permette di variare il tuo menù in modo salutare e leggero. E’ un piatto completo di carboidrati, fibre e proteine, energetico e nutriente che puoi preparare anche in anticipo e riscaldare all’occorrenza o mangiare anche freddo.

Proprietà nutrizionali della torta salata con ricotta e verdura a dieta

  • La ricotta è un latticino fresco molto magro e rappresenta, in questa torta salata, la fonte di proteine di elevato valore biologico in quanto ricca di tutti gli aminoacidi essenziali. E’ ricca di calcio, un minerale prezioso nei casi di demineralizzazione ossea, che si verifica ad esempio quando si è affetti da osteoporosi. E’ una fonte importante di vitamine D e B12. Questa vitamina del gruppo B è essenziale per il funzionamento dell’intero organismo. 

Le verdure di stagione sono  ricche di antiossidanti e fibre e povere di grassi.

  • Le melanzane in particolare sono utili a rallentare l’invecchiamento cellulare e a mantenere in salute l’intestino. Sono ricche di acqua e per questa ragione sono molto utili per combattere i problemi di stitichezza e favorire la motilità intestinale. A completare il mix di proprietà ci sono i sali minerali, in particolare fosforo e magnesio, utili nei casi di stanchezza mentale e fisica.
  • I peperoni e le zucchine aggiungono una buona quantità di fibre e sali minerali.
  • Le zucchine in particolare sono ricche di potassio, minerale che le rende  diuretiche e depurative.Il basso indice glicemico ne fa un alimento particolarmente adatto ai diabetici.
  • I peperoni sono ricchi di antiossidanti utili a contrastare i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare, causa di problemi anche gravi.
torta salata
Print Pin

Torta salata con ricotta al basilico e verdure

Servings 5 persone
Calorie a Persona: 240
Calorie Totali: 1208

Ingredienti

Per la brisée

  • 100 g farina 0
  • 50 g semola rimacinata
  • 15 ml olio di semi
  • 30 ml acqua fredda
  • 50 ml vino bianco
  • 1/2 cucchiaino sale
  • zucchero un pizzico

Per il ripieno

  • 150 g ricotta di mucca
  • 10 basilico foglie
  • 150 g peperone rosso
  • 150 g peperone giallo
  • 150 g zucchine
  • 200 g melanzane
  • 20 ml olio extravergine d'oliva
  • 1 aglio spicchio
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  • Frulla la ricotta con il basilico sino ad ottenere una crema, una volta pronta riporla in frigorifero
  • Pulisci e taglia le verdure in pezzi di grandezza omogenea, in una wok versare l'olio e uno spicchio d'aglio che una volta rosolato andrà tolto, aggiungi le verdure e cuocerle a fuoco vivo per qualche minuto (non devono stracuocere altrimenti perderanno croccantezza e il bel colore vivo)
  • Regola di sale e pepe
  • Una volta cotte trasferiscile su un piatto (questa è un'operazione necessaria poiché lasciare raffreddare le verdure nella pentola ne prolungherebbe la cottura).
  • Nel frattempo prepara la brisée: metti nella ciotola della planetaria le farine, il sale, lo zucchero, avvia l'impastatrice (con il gancio a foglia), versa poco alla volta il vino, poi l'acqua ed infine l'olio.
  • Quando l'impasto si è staccato dai bordi della ciotola, trasferiscilo sulla spianatoia, lavoralo brevemente, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per 20 minuti (L'impasto può essere fatto anche senza l'aiuto della planetaria).
  • Trascorso questo periodo, infarina il piano di lavoro e stendi l'impasto in una sfoglia sottile, bucherellalo e disponilo su una teglia rettangolare (delle dimensioni di 11 cm x 35 cm, ma può essere utilizzato uno stampo rotondo da 20 cm di diametro) rivestita di carta forno, ricopri la superficie della torta con un altro foglio di carta forno e cospargi con dei legumi secchi o con dei pesetti di ceramica, inforna a 200° per 15 minuti.
  • Trascorso questo periodo, sforna, togli i legumi e la carta forno e rimetti in forno sino a quando la base non diventa dorata (ci vorranno circa 5 minuti).
  • Una volta cotta, sfornala, lasciala raffreddare completamente e farciscila con la crema di ricotta (stendila in uno strato sottile), le verdure e le foglie fresche di basilico.

Note

Variante:
Una fresca e veloce alternativa potrebbe essere quella di sostituire le verdure con un'insalata di pomodorini (circa 300 g) conditi con 1 cucchiaio di olio, sale, origano e foglie di rucola.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

torta salata ricotta

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required