Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Torta salata con pane azzimo, un piatto completo, gustoso e leggero

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
14 Novembre 2022
in Ricette per Categoria
torta salata con pane azzimo, golosa e leggera
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Torta salata con pane azzimo, senza lieviti, ma con tanto sapore
  • Ricetta della torta salata con pane azzimo
  • Torta salata con pane azzimo, i benefici
  • Torta salata con pane azzimo nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Perfetta per la schiscetta autunnale, ma anche per un pranzo o una cena ricchi di sapore, la torta salata con pane azzimo è un piatto unico gustoso e davvero facile da realizzare. Si tratta di una quiche, decisamente più leggera rispetto all’originale, in cui delle fette di pane azzimo integrale fanno da guscio a un appetitoso ripieno di zucca e primosale.

Il risultato è un piatto stuzzicante, che si prepara in pochi minuti, ideale per l’autunno, anche in virtù della presenza di un ortaggio come la zucca. Segui passo passo la nostra ricetta per portare in tavola un piatto che ingolosirà tutti.

Torta salata con pane azzimo, senza lieviti, ma con tanto sapore

Una delle caratteristiche principali del pane azzimo è quella di essere preparato senza agenti lievitanti. Per molte persone, infatti, l’intolleranza al lievito, sia naturale che chimico, rischia di essere un fastidio importante. Ma con il pane azzimo integrale di Céréal il problema non sussiste più. Non solo, ma l’impiego della farina integrale di segale rende questo prodotto ideale nelle diete ipocaloriche.

Per il senso di sazietà che dà e per la capacità di impedire i pericolosi picchi glicemici, rallentando l’assorbimento degli zuccheri contenuti negli alimenti. Per la sua forma sottile, poi, può essere impiegato in mille modi diversi, non solo come nel nostro caso in una torta salata, ma anche al posto delle tradizionali sfoglie di lasagna. Versatile e sano, quindi.

Ricetta della torta salata con pane azzimo

Torta salata con pane azzimo ricetta
Print Pin

Torta salata con pane azzimo

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 40 minuti minuti
Tempo totale 11 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 416
Calorie Totali: 1664

Ingredienti

  • 350 g di zucca già pulita
  • 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1 mazzetto di timo fresco
  • 8 fette di pane azzimo Céréal
  • 50 g di Parmigiano Reggiano
  • 250 g di Primosale
  • 1 uovo
  • sale (Novosal) q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa taglia la zucca (pulita e sbucciata) a dadini e disponili su una teglia ricoperta di carta da forno. Condisci con 2 cucchiai di olio evo, sale, pepe e timo fresco, quindi inforna a 200° per circa 30/35 minuti.
    torta salata con pane azzimo step1
  • Una volta cotta, fai raffreddare la zucca e versala in una ciotola capiente, schiacciala con la forchetta e unisci il Parmigiano grattugiato, il primosale sbriciolato con le mani e un uovo. Mescola per ottenere un composto compatto.
    torta-salata-con-pane-azzimo-step2
  • Ammolla le fette di pane azzimo per qualche minuto, quindi disponi un primo strato sulla base di una teglia ricoperta da un foglio abbondante di carta da forno.
    torta-salata-con-pane-azzimo-step3
  • Spalma il ripieno di zucca, copri con altro pane azzimo ammollato e chiudi la carta da forno a pacchetto, per evitare che in cottura si bruci.
  • Inforna per 30 minuti a 180°, quindi apri il pacchetto, spennella la superficie con poco olio evo, sala, pepa e continua la cottura per altri 10 minuti.
  • Taglia a quadrotti e servi calda (ma è buona anche a temperatura ambiente, perfetta per una schiscetta autunnale).
Céréal Pane Azzimo Integrale si Segale - Cereal...
Céréal Pane Azzimo Integrale si Segale - Cereal...
  • Senza agenti lievitanti
  • Con farina integrale di segale
  • A basso contenuto di grassi
10,99 EUR
Acquista su Amazon

Torta salata con pane azzimo, i benefici

La torta salata con pane azzimo porta in dote tutta la ricchezza di una farina come quella di segale integrale, utilizzata nel pane azzimo Céréal. Si tratta di un cereale a basso indice glicemico, con basse proprietà lievitanti, ricchissimo di fibre e nutrienti importanti come acido folico e calcio, potassio e vitamina B3.

Consumato con regolarità, favorisce il transito intestinale e l’eliminazione delle scorie. L’assenza di lievito, inoltre, rende questa torta salata adatta per tutti, non solo per gli intolleranti, e contribuisce a eliminare quel fastidioso senso di gonfiore che spesso si può provare dopo aver mangiato.

Annuncio pubblicitario
torta salata con pane azzimo ingredienti

Torta salata con pane azzimo nelle diete e nei menù

Una porzione di torta salata con pane azzimo apporta sulle 416 calorie. Si tratta di una quantità sufficiente per coprire un pasto intero, visto che si tratta di un piatto davvero completo a livello nutrizionale.

Con i carboidrati rappresentati dal pane azzimo Céréal, le proteine del primosale, delle uova e del Parmigiano e la verdura della zucca. Puoi integrarlo solo con altra verdura fresca leggermente condita e avrai fatto il pieno di macro nutrienti a pranzo o a cena.

Le proprietà nutrizionali

Tra gli ingredienti chiave della torta salata con pane azzimo c’è la zucca, la regina degli ortaggi autunnali. Partiamo dai suoi elementi nutrizionali.

Sali minerali

  • Calcio: 20 mg.
  • Fosforo: 40 mg.
  • Ferro: 0,9 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,03 mg
  • B2: 0,02
  • C: 9 mg
  • B3: 0,50 mg.

Vitamine liposolubili

  • A retinolo equivalente: 599 μg

La zucca ha solo 18 calorie per 100 grammi di prodotto e una quantità incredibile di nutrienti essenziali per il nostro metabolismo, come la vitamina A retinolo equivalente, che protegge i nostri tessuti dal danno legato all’ossidazione.

Inoltre, la zucca potrebbe prevenire il colesterolo LDL e rafforza occhi e pelle. La combinazione con le fibre contenute nel pane azzimo integrale di segale aumenta ulteriormente le proprietà sazianti della zucca.

Il primosale o primo sale è uno dei formaggi a pasta cruda più consigliati durante le diete. Ha un gusto delicato, pochi grassi e si sposa con tutti gli alimenti. Unica pecca, l’alta quantità di sodio che non lo rende adatto per chi soffre di pressione alta. Come ogni formaggio, però, apporta calcio e fosforo. Ulteriormente incrementati dal Parmigiano.

Annuncio pubblicitario

I contenuti sono stati redatti da Melarossa in collaborazione con Céréal. Nell’articolo sono presenti prodotti a fini promozionali.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required