Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Torta all’arancia: la ricetta facile per farla soffice

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
16 Marzo 2023
in Ricette per Categoria
Torta all'arancia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come cucinare la torta all’arancia
  • La ricetta della torta all’arancia
  • Torta all’arancia: dosi, dieta e menù
  • Proprietà e valori nutrizionali
  • Torta all’arancia: una ricetta a tinte mediterranee

Un dolce soffice che profuma di Mediterraneo; la torta all’arancia è una ricetta gustosa e semplice da preparare. Questo dessert, d’altronde, nasce dalla ricetta siciliana del pan d’arancia a base di farina di mandorle e arance intere triturate nell’impasto. La variante della torta all’arancia, appunto, semplifica gli ingredienti e la procedura; prevede succo d’arancia e la buccia grattugiata nell’impasto, una delizia agrumata dal sapore delicato.

Le varianti di questa torta sono diverse poiché il sapore del frutto è ideale da abbinare con altri ingredienti: ottima è la ricetta all’arancia e cioccolato, quella all’arancia e yogurt o con crema pasticcera. Da provare anche la torta con crema all’arancia e cioccolato fondente, sofficissima e golosa; oppure le alternative light senza burro, senza uova, senza lievito e la torta all’acqua all’arancia; o ancora la varianti vegan e senza glutine.

La torta all’arancia è semplicissima da fare, anche senza bilancia, basta utilizzare i vasetti dello yogurt per dosare gli ingredienti. Una dolcezza tipica della stagione invernale che profuma, però, d’estate!

Come cucinare la torta all’arancia

La ricetta base della torta all’arancia è estremamente semplice da realizzare. Alcuni suggeriscono addirittura di utilizzare solo il vasetto dello yogurt per dosare gli ingredienti.

Viene infatti chiamata anche la “torta dei sette vasetti”:

  • 1 di zucchero
  • 1 di yogurt (facoltativo)
  • 3 di farina
  • 1 d’olio (se utilizzi l’olio al posto del burro)
  • 1, ovviamente, di succo di arancia.

Il procedimento per la torta all’arancia è uno dei più facili; esistono poi numerose varianti dove aggiungere più ingredienti, come per esempio la torta all’arancia al cioccolato, oppure sostituirli per renderla ancora più light, come il plumcake all’arancia senza burro e con poco zucchero.

Annuncio pubblicitario

Per seguire la ricetta classica, procurati tre arance, assolutamente biologiche così puoi utilizzare anche la buccia.

La ricetta della torta all’arancia

Torta all'arancia: ricetta
Print Pin

Torta all’arancia

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 40 minuti minuti
Tempo totale 55 minuti minuti
Servings 10 persone
Calorie a Persona: 240
Calorie Totali: 2400

Ingredienti

  • 3 arance biologiche
  • 3 uova
  • 180 g di zucchero semolato
  • 320 g di farina 00
  • 70 ml di olio di semi
  • 23 g di lievito
  • 80 g di marmellata di arance
  • sale q.b.

Istruzioni

  • In una ciotola, monta le 3 uova, aggiungendo pian piano lo zucchero fino a rendere la crema molto spumosa.
  • Lavora le arance: prendine 2 e spremile; poi grattuggia anche le bucce. Taglia a fette tonde la terza.
  • A questo punto riprendi la ciotola con il composto di uova e zucchero, e aggiungi succo d’arancia, la buccia grattugiata, l’olio di semi, la farina e il lievito, continuando sempre a montare.
  • Prima di versare l’impasto nello stampo, disponi sul fondo della tortiera (imburrata) da 22 cm le rondelle della terza arancia. Poi verso l’impasto nella tortiera, aggiungendo la marmellata a ciuffetti.
  • Cuoci in forno statico preriscaldato per circa 38-40 minuti a 175°. Prima di rovesciare la torta e spennellare con un cucchiaio di marmellata rimanente, lascia raffreddare per almeno 14-15 minuti.
torta all'arancia rovesciata

Torta all’arancia: dosi, dieta e menù

La torta all’arancia, nonostante sia una ricetta genuina che non prevede tanti ingredienti, rientra tra le bontà ipercaloriche poiché contiene burro e zucchero. Per chi sta seguendo una dieta dimagrante, è bene non eccedere con le quantità e prediligerne il consumo alla mattina, così da bruciare le calorie assunte.

La torta all’arancio inoltre è ottima a colazione e una fetta apporta più o meno 240 Kcal.

Se stai seguendo una dieta oppure desideri seguire un regime più leggero, sostituisci la ricetta classica con una variante leggera senza burro; oppure quella che prevede la stevia come dolcificante, un’alternativa naturale dolcissima e benefica.

JZK 12 cm, 18 cm, 22 cm, Set Tre teglie da Forno...
JZK 12 cm, 18 cm, 22 cm, Set Tre teglie da Forno...
  • Set di 3 teglia da forno antiaderente rotonda di 3 diverse dimensioni, che sono 4.7 pollici (12 cm),...
  • Il design del rivestimento antiaderente e il fondo a nido d'ape e la cerniera laterale apribile...
  • I teglie da forno per torte sono realizzate in materiale di acciaio al carbonio resistente con...
Acquista su Amazon

Proprietà e valori nutrizionali

Arance: bontà e salute

La ricetta della torta all’arancia si caratterizza per la presenza distintiva di questo fantastico agrume, autentico toccasana per la nostra salute.

L’arancia è da valorizzare completamente: non solo il succo, ma anche e soprattutto la buccia. Questa parte è da utilizzare poiché ricchissima di proprietà benefiche.

Annuncio pubblicitario
  • Le arance sono una fonte indiscussa di vitamina C, utile per rafforzare il nostro sistema immunitario contro virus e batteri. Come agrume, inoltre, è ricco di vitamine del gruppo B, E, J e sali minerali, alfa e beta-carotene.
  • I suoi spicchi ma anche la sua buccia contengono un’alta percentuale di limonene, sostanza ricca di antiossidanti e capace di contrastare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento dell’organismo.
  • L’arancia inoltre abbassa il colesterolo, è benefica per l’apparato cardiocircolatorio ed è inoltre un ottimo sedativo naturale.
  • Secondo gli ultimi studi è un frutto particolarmente indicato per la prevenzione delle patologie oncologiche grazie alla presenza di un composto fitochimico, la tangeretina. Come il limonene questa preziosa sostanza è contenuta in percentuale maggiore nella buccia e, proprio per questa ragione, viene consigliato di consumarla assicurandoci che il frutto non sia stato coltivato con trattamenti chimici.
  • L’utilizzo regolare di questo prezioso agrume, aiuta inoltre la pelle a mantenersi radiosa e giovane grazie al contenuto di esperidina. Questo flavonoide unito alla vitamina C favorisce la produzione di collagene.

Gli altri ingredienti della torta

Nella ricetta della torta all’arancia non mancano le uova, un ingrediente fondamentale per la salute poiché ricche di sali minerali tra cui il fosforo, necessario per la formazione delle ossa, ma anche di ferro.

Le uova contengono inoltre diverse vitamine tra cui la vitamina A, che insieme alla vitamina E, agiscono da antiossidanti. Le uova sono anche una fonte di vitamine del gruppo B, in particolare di vitamina B12, che favorisce la produzione di globuli rossi e partecipa al metabolismo di grassi e proteine. Dato l’elevato livello di colesterolo (attorno ai 370 mg a uovo), coloro che soffrono di ipercolesterolemia devono ridurne il consumo.

Nella ricetta classica della torta all’arancia si prevede anche l’utilizzo del burro (nella nostra abbiamo l’olio di semi). Questo alimento è sostanzialmente una fonte di grassi (per la maggior parte i cosiddetti grassi saturi), e una fonte di dosi elevate di colesterolo. Per questa ragione è bene non consumarne quantità eccessive. Questo alimento contiene anche antiossidanti e piccole quantità di minerali utili per la salute di ossa e denti.

torta all'arancia soffice

Torta all’arancia: una ricetta a tinte mediterranee

La torta all’arancia è un dolce del sud Italia: per la precisione nasce in Sicilia, la terra di questi profumati agrumi. La ricetta deriva dal famoso pan d’arancio, un dolce della tradizione regionale, che prevede un’arancia intera frullata nell’impasto, buccia e semi compresi. Una bontà tipica profumata e molto soffice, a base di farina di mandorle, burro, uova, zucchero e un pizzico di lievito.

Oggi la torta all’arancia si prepara con la farina di grano tenero e dell’arancia si utilizza il succo mentre la buccia viene grattugiata, ma perché viene chiamata anche “torta rovesciata all’arancia”? La risposta sta nella sua bellissima presentazione, con delle rondelle d’arancia disposte a raggera sulla copertura della torta.

Per creare questo effetto basta disporle alla base della teglia e versare sopra l’impasto. Una volta ultimata la cottura, si rovescia il dolce rivelandone il decoro nonché l’ingrediente principale di una ricetta davvero golosa.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin8

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required