Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Torta al miele, il dolce sofficissimo per la tua colazione

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
1 Marzo 2023
in Ricette per Categoria
torta al miele, energetica e soffice
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Torta al miele, quale miele scegliere?
  • La ricetta della torta al miele
  • Torta al miele, attenzione alla qualità del miele
  • Torta al miele nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

La torta al miele è un dolce soffice e goloso, ideale per la prima colazione. Al contrario di altre ricette, la nostra versione non prevede zucchero, ma è preparata interamente con il miele. Un alimento prezioso e molto nutriente che ha un alto potere dolcificante e al contempo energizzante. Gusta una fetta di questa morbidissima torta al mattino per fare il pieno di energie in vista della tua giornata.

È perfetta anche come merenda pomeridiana, prima di un allenamento intenso o per recuperare da uno sforzo fisico molto grande. Gli ingredienti sono pochi, tutti genuini, e si prepara davvero in tempi piuttosto rapidi. Inoltre, puoi personalizzarla in mille modi diversi. Con poca marmellata, ad esempio, o con una crema di frutta secca.

Torta al miele, quale miele scegliere?

Solitamente, quando si utilizza il miele per dolcificare una torta si tende a preferire un miele dal gusto neutro. Perfetti per la nostra torta al miele sono il miele millefiori, quello d’acacia e quello di arancia. Se ami un gusto più pronunciato nulla ti vieta di utilizzare un miele di castagno, ma il suo sapore spiccato rischia di prevalere sugli altri.

Questo è solo un suggerimento, sperimenta come meglio credi. Nella nostra ricetta ti consigliamo di scaldare il miele in un pentolino per dargli una consistenza ancora più fluida. Proprio per questo motivo, puoi usare anche mieli cristallizzati, ovvero quasi solidi. La cristallizzazione è un processo del tutto naturale che non inficia la qualità del prodotto.

La ricetta della torta al miele

torta al miele ricetta
Print Pin

Torta al miele

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 35 minuti minuti
Tempo totale 55 minuti minuti
Servings 8 persone
Calorie a Persona: 306
Calorie Totali: 2446

Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 3 uova
  • 250 g di miele
  • 65 g di burro
  • 110 g di yogurt intero
  • 50 g di fecola di patate
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • la scorza grattugiata di un’arancia
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa, apri il forno e settalo a 200° in modalità statica. Poi separa i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve con un pizzico di sale. Lasciali da parte.
  • Riscalda il miele in un pentolino. Toglilo dal fuoco e aggiungi il burro, lo yogurt e i tuorli dell'uovo. Mescola con cura per far amalgamare il composto, poi versalo in una ciotola.
  • A questo punto aggiungi la farina, la fecola, la cannella e il lievito, setacciati assieme, nella crema di miele. Mescola per far incorporare la farina e da ultimo aggiungi la buccia grattugiata d'arancia.
  • Incorpora ora gli albumi con grande delicatezza, sempre dal basso verso l'alto, per non smontarli. Versa il composto in una teglia da 22 centimetri, coperta con carta da forno e livellalo bene.
  • Cuoci per 35-40 minuti. Fai sempre la prova stecchino prima di terminare la cottura. Lascia intiepidire la torta al miele prima di sformarla.
ricetta torta al miele
MIELE DI MILLEFIORI della Valtellina 1 Kg
MIELE DI MILLEFIORI della Valtellina 1 Kg
  • Paese di origine: ITALIA - prodotto e confezionato in Valtellina (SO)
  • Peso netto 1000 g
Acquista su Amazon

Torta al miele, attenzione alla qualità del miele

Bisogna un po’ aguzzare la vista quando si parla di miele, perché non sempre quello che troviamo in commercio è miele di qualità alta. Anzi, spesso non è completamente miele. Come fare allora a capire se stai facendo un acquisto giusto o meno? Guardando bene l’etichetta.

  • Assicurati di acquistare miele di totale provenienza italiana, meglio ancora se locale. Scarta a priori i prodotti provenienti da Cina o Sudamerica (solitamente Argentina) o mescolati. In genere, in questi paesi aggiungono al miele dello sciroppo di riso. Non si tratta quindi di un alimento puro.
  • Controlla, appunto, la lista degli ingredienti, ed elimina quelli che citano la presenza di sciroppo ad alto contenuto di fruttosio o glucosio commerciale. Si tratta di additivi inutili che anzi abbassano la qualità del miele.
  • Rivolgiti a rivenditori specializzati o acquista il miele direttamente dagli apicoltori. Avrai certezza di acquistare un prodotto fatto bene e con cura.
  • Chi più spende, meglio spende in questo caso. Un buon miele richiede una lunga lavorazione e richiede anche un trattamento etico per le api e questo aumenta il prezzo finale. Un prodotto palesemente a costo ridotto, quindi, potrebbe non essere puro al 100%.
Ballery Tortiera Apribile, Tortiera 22 cm Apribile...
Ballery Tortiera Apribile, Tortiera 22 cm Apribile...
  • 🍪 Materiale Sicuro: La stampo da forno in acciaio ad alto tenore di carbonio avere resistente...
  • 🍪 Antiaderente e a rilascio rapido: Avere superfici antiaderenti delle padelle ci facilita la...
  • 🍪 Perfetta idea fai da te: è un buon set di strumenti per cuocere torte per matrimoni,...
13,49 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Torta al miele nelle diete e nei menù

Una fetta di torta al miele apporta all’incirca 306 calorie. Nella ricetta che ti abbiamo dato le calorie si riferiscono, infatti, a 8 porzioni.

Annuncio pubblicitario

Una fetta di torta è perfetta per la colazione, accompagnata da frutta fresca e una tazza di latte, a scelta vaccino o vegetale. All’occorrenza, se lo desideri puoi anche servirla con poca conserva di frutta o crema di frutta secca (mandorle o arachidi).

torta al miele nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

La torta al miele è un dolce ricco di proprietà nutrizionali interessanti. Partiamo dall’ingrediente principale, il miele è un vero toccasana per fronteggiare influenza e piccoli malanni di stagione, rafforza il sistema immunitario ed è un vero booster energetico in caso di debilitazione. Inoltre, è ottimo come dolcificante al posto dello zucchero. Ma entriamo nel dettaglio della composizione del miele:

Macronutrienti

  • Acqua 18 mg
  • Energia (kcal) 204
  • Proteine 0,6 mg
  • Carboidrati disponibili 80,3 g
  • Zuccheri solubili 80,3 g.

Sali minerali

  • Ferro: 0,5 mg
  • Calcio: 5 mg
  • Sodio: 11 mg
  • Potassio: 51 mg
  • Fosforo: 6 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: tracce
  • B2: 0,02 mg
  • C: 1 mg
  • B3: 0,30 mg
  • B6: 0,53 mg.

Altro elemento è chiave sono le uova che incrementano molto la quota proteica del dolce. E si tratta di proteine di alto valore biologico. Finisce qui? Assolutamente no, perché le uova sono anche fonte di antiossidanti, zinco, ferro, vitamine A, E, D e del gruppo B, in particolare la B12. Con l’aggiunta degli acidi grassi Omega-3 e Omega-6.

Vediamo nel dettaglio. In 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

  • Ferro: 4,9 mg nel tuorlo e 0,1 mg nell’albume
  • Calcio: 116 mg nel tuorlo e 7 mg nell’albume
  • Potassio: 90 mg nel tuorlo e 135 mg nell’albume
  • Fosforo: 586 mg e 15 mg nell’albume
  • Magnesio: 14 mg
  • Vitamina B1 1,1 mg solo nell’albume
  • Vitamina B2 1,4 mg solo nell’albume
  • Vitamina A: 640 μg.

Per chiudere, importante è anche la presenza dello yogurt intero, cremoso e ricco di proteine, con la sua spiccata presenza di calcio, potassio e fosforo e di vitamina A. Un ingrediente in grado di interagire con il miele e di amplificarne le qualità.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin13

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required