Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tiramisù alle fragole, la versione primaverile del dessert più classico

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
19 Aprile 2023
in Ricette per Categoria
Ricetta tiramisù alle fragole
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Tiramisù alle fragole, il dessert della primavera
  • La ricetta del tiramisù alle fragole
  • Tiramisù alle fragole senza uova
  • Tiramisù alle fragole nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Pensi sia impossibile migliorare il tiramisù? Forse è vero, ma di sicuro il tiramisù alle fragole è ugualmente delizioso, facilissimo e veloce da preparare. Se desideri portare in tavola un dessert classico ma in una veste nuova, allora prova il tiramisù alle fragole. Non c’è il caffè ma un delizioso succo di fragole in cui poter tuffare i savoiardi.

Ricoperti da una golosa crema con mascarpone, uova e fragole fresche. Puoi realizzare il tiramisù alle fragole anche senza uova, se non ami consumare le uova crude. Il risultato sarà sempre da leccarsi i baffi. Ti daremo anche qualche variante per sostituire il mascarpone, buonissimo ma anche ricco di grassi.

Tiramisù alle fragole, il dessert della primavera

Sappiamo bene che il tiramisù vanta numerosi tentativi di imitazione, ma considera il tiramisù alle fragole non come un’imitazione ma come una variante primaverile. Le fragole infatti sono uno dei frutti più versatili e adatti a essere trasformati in dolci al cucchiaio gustosi. Per il colore, certo, che subito trasmette allegria, ma anche per la dolcezza bilanciata.

Nella nostra versione non c’è la panna, altro ingrediente perfetto da abbinare alle fragole ma troppo pesante con il mascarpone. In questo caso, la leggerezza della crema è merito degli albumi montati a neve. Nella variante senza uova, invece, la panna c’è perché deve dare struttura alla crema.

La ricetta del tiramisù alle fragole

Tiramisù alle fragole ricetta
Print Pin

Tiramisù alle fragole

Preparazione 20 minuti minuti
Tempo di riposo 2 ore ore
Servings 8 persone
Calorie a Persona: 413
Calorie Totali: 3302

Ingredienti

  • 300 g savoiardi
  • 250 g mascarpone
  • 3 uova
  • 150 g zucchero
  • 500 g fragole
  • 100 ml acqua

Istruzioni

Inizia dalle fragole e dalla crema

  • Lava le fragole e tieni da parte circa 300 grammi. I 200 grammi rimanenti dovrai frullarli con l’acqua e 50 grammi di zucchero. Versa il liquido in una ciotola bassa e larga.
  • Separa i tuorli dagli albumi. Monta a neve i bianchi e falli riposare. Poi monta i tuorli con lo zucchero rimasto. Appena il composto sarà diventato spumoso, aggiungi il mascarpone e mescola molto bene per eliminare ogni grumo. Aggiungi ora gli albumi montati a neve a mescola tutto con cura.

Assembla il tuo tiramisù

  • Prendi i savoiardi e imbevili nel succo delle fragole, senza inzupparli troppo. Adagiali in una pirofila e stendi un primo strato di crema al mascarpone. Continua così fino ad arrivare al bordo della teglia. L’ultimo strato dovrà essere composto da un sottile velo di crema e dalle altre fragole tagliate a fettine.
  • Fai riposare in frigo per due ore prima di servire.
Tiramisù alle fragole dolce e primaverile
Domestic by Mäser Serie Kitchen Time, Teglia da...
Domestic by Mäser Serie Kitchen Time, Teglia da...
  • Questo set è composto da una teglia rettangolare 25, 5 X 17, 5 cm e una – Pirofila rettangolare...
  • Kitchen Time – queste forme offrono il perfetto sostegno durante la cottura e cucinare e sono il...
  • Ulteriori Highlights della serie: Service, tazza, ciotole e ramequin in diversi formati e...
48,37 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Tiramisù alle fragole senza uova

Come anticipato, puoi preparare un ottimo tiramisù alle fragole anche senza uova. Vediamo dosi e procedimento.

  1. In un pentolino versa 250 grammi di fragole, il succo di mezzo limone e 40 grammi di zucchero a velo. Frulla tutto con un mixer a immersione. Tieni da parte.
  2. Monta 350 grammi di mascarpone con 60 grammi di zucchero a velo. Fai la stessa cosa con 300 millilitri di panna fresca e 60 grammi di zucchero a velo. Incorpora lentamente la panna al composto di mascarpone, senza farla smontare.
  3. Ora assembla il tiramisù, intingendo 200 grammi di savoiardi nel succo di fragole. Alterna uno strato di crema e uno di savoiardi in una pirofila da 30×20 centimetri. Termina con la crema e 150 grammi di fragole affettate per decorare. Fai riposare in frigo per almeno due ore prima di servirlo.
tiramisù alle fragole senza uova

Come pastorizzare le uova

Ti piace il tiramisù ma l’idea di mangiare uova crude ti spaventa? Anzitutto, tranquillizzati: se le uova sono freschissime non c’è ragione di temere che possano farti male. Ma se hai bisogno di qualche certezza in più puoi pastorizzarle, ovvero sottoporle a una brevissima “cottura”. Il termine cottura è improprio perché in realtà non cuociono, ma vengono in contatto con uno sciroppo di acqua e zucchero dalla temperatura di 115°.

Annuncio pubblicitario
  • Per 150 grammi di zucchero avrai bisogno circa di 45 grammi di acqua da far sciogliere dolcemente sul fuoco.
  • Lascia che il liquido tocchi i 121° (usa un termometro), poi fallo intiepidire fino a 115°. A questo punto versalo a filo sui tuorli mentre li monti. Questo composto si chiama pâte à bombe.
Philips Cucina Hr3705/00 Sbattitore Elletrico,...
Philips Cucina Hr3705/00 Sbattitore Elletrico,...
  • Motore potente da 300 W
  • 5 Velocità + Funzione Turbo
  • Fruste e ganci per impastare in acciaio inossidabile
31,00 EUR
Acquista su Amazon

Tiramisù alle fragole nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo fornito riuscirai a ottenere due porzioni a testa per quattro persone. La porzione singola sarà quindi di 412 calorie (825 se ne consideri due). Si tratta di un dolce molto ricco, tuttavia puoi consumarne una piccola quantità senza problemi. Meglio se non a fine pasto.

Puoi rendere il tiramisù alle fragole più leggero sostituendo i savoiardi con 200 grammi di biscotti secchi e il mascarpone con 500 grammi di ricotta. Il conteggio calorico ne guadagnerà, ma anche il gusto non sarà da meno. Qui ti lasciamo due ricette infallibili per un tiramisù light e con la ricotta.

tiramisù alle fragole nella dieta e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Le fragole sono uno dei frutti simbolo della primavera. Dolci, con poche calorie, solo 27 per 100 grammi, e ricchissime di proprietà nutrizionali, sono uno spuntino perfetto nel corso della giornata. Le fragole, infatti, ci permettono di incamerare una grande quantità di vitamina C, ben 54 milligrammi per 100 grammi di prodotto, il 67,5% della razione giornaliera consigliata.

L’azione antiossidante della vitamina C viene aumentata dalla presenza dei salicilati. Ecco il dettaglio:

  • Ferro: 0,8 mg
  • Calcio: 35 mg
  • Sodio: 2 mg
  • Potassio: 160 mg
  • Fosforo: 28 mg
  • Zinco: 0,1 mg
  • Magnesio: 10 mg
  • Rame: 0,13 mg
  • Iodio: 9 µg
  • Manganese: 0,3 mg.

Parte integrante del tiramisù alle fragole sono anche le uova, ricche di proteine di alto valore biologico, antiossidanti potenti, vitamine A, E, D e B12. Ecco il dettaglio per 100 grammi di uova (tuorlo e albume):

  • Vitamina A: 640 μg
  • Ferro: 4,9 mg nel tuorlo e 0,1 mg nell’albume
  • Calcio: 116 mg nel tuorlo e 7 mg nell’albume
  • Potassio: 90 mg nel tuorlo e 135 mg nell’albume
  • Fosforo: 586 mg e 15 mg nell’albume
  • Magnesio: 14 mg
  • Vitamina B1 1,1 mg solo nell’albume
  • Vitamina B2 1,4 mg solo nell’albume.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required