Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tagliata di pollo, con semi di papavero e salsa allo yogurt

Marta Piselli by Marta Piselli
20 Novembre 2013
in Ricette per Categoria
Tagliata di pollo al forno con salsa allo yogurt
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La tagliata di pollo è un secondo ricco di proteine, leggero e molto veloce da preparare.

Si tratta di una ricetta sfiziosa per cucinare la carne di pollo il cui segreto risiede nella marinatura. Generalmente fatta con limone e olio, nella nostra versione abbiamo anche scelto di accompagnare la tagliata con una salsa dressing allo yogurt.

La scelta del taglio di carne e la marinatura

Per preparare la tagliata di pollo è indispensabile scegliere un petto di pollo intero, privo di grasso.

Per la marinatura invece si può usare, insieme a olio extravergine d’oliva e limone, anche rosmarino o altre erbe aromatiche e spezie e diminuire o omettere l’uso del sale. E’ bene sapere che il segreto di una buona marinatura sta nel tempo a disposizione, più tempo si lascia a marinare il pollo e migliore sarà la riuscita della ricetta finale.

Nella ricetta della tagliata di pollo di Melarossa, abbiamo usato i semi di papavero, semi oleosi ricchi di proprietà che donano un sapore speziato e inconfondibile alla carne.

Proprietà nutrizionali della tagliata di pollo

  • La carne di pollo è una carne magra e molto digeribile. Rappresenta inoltre un’ottima fonte di proteine di alto valore biologico, cioè complete di tutti gli aminoacidi essenziali di cui il l’organismo ha bisogno.
  • Ha un buon contenuto di sali minerali, in particolare, come tutta la carne, è ricca di ferro in una forma biodisponibile all’organismo e di potassio, un minerale prezioso per regolare la pressione arteriosa. Tra le vitamine, abbondano soprattutto quelle del gruppo B, come la B12, importante per la formazione dei globuli rossi e utile a preservare la salute cardiovascolare.
  • La carne bianca, vista la sua digeribilità e bassa concentrazione di grassi, è spesso consigliata nelle diete dimagranti o in casi di convalescenza. Il petto, usato in questa ricetta, infatti, è particolarmente povero di calorie: ne contiene solo 129 per 100 g. 
  • I grassi sono presenti in quantità ridotta e si concentrano soprattutto nella pelle che generalmente viene tolta nelle preparazioni, come nel caso della tagliata di pollo.
  • I semi di papavero contengono una buona quantità di calcio e vitamina E e rappresentano una buona fonte di grassi e proteine.
  • Lo yogurt con cui abbiamo preparato la salsa di accompagnamento, è ricco di probiotici, utili a favorire il buon funzionamento dell’intestino ed è ricco di calcio, un minerale prezioso per il mantenimento della salute muscolo scheletrica.
Tagliata di pollo al forno con salsa allo yogurt
Print Pin

Tagliata di pollo

Preparazione 40 minuti minuti
Tempo totale 40 minuti minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 253
Calorie Totali: 760

Ingredienti

  • 300 g petto di pollo
  • 30 g semi di papavero
  • 125 g yogurt magro
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • basilico q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • insalata mista q.b

Istruzioni

  • Amalgama in una ciotola, l' olio, sale, pepe e semi di papavero e metti il petto di pollo a marinare per almeno 30 minuti, girandolo ogni tanto. Accendi il forno a 200°.
  • Trascorso il tempo, prendi il filetto di pollo e disponilo su una teglia coperta da carta da forno, cospargi con altri semi di papavero e inforna. Lascia cuocere per circa 30 minuti, verificando alla fine con uno stecchino che oltre ad essere dorato fuori sia ben cotto dentro (se sfilando lo stecchino esce del liquido rosato la carne deve cuocere ancora un po').
  • Intanto nel mixer riunisci lo yogurt magro, il basilico (lavato e tamponato), sale e pepe, e frulla fino ad ottenere una salsina.
  • Servi il petto di pollo affettato tipo tagliata, accompagnato da una ricca insalata mista (nella mia: lattuga, friarielli crudi, ceci ed erba cipollina) e condito con la salsina di yogurt al basilico.

Una ricetta dal blog “The Dreaming Seed“ di Roberta Paris.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

tagliata di pollo con salsa allo yogurt

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin13

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Piselli

Marta Piselli

Dottoressa in editoria e giornalismo, esperta in moda, beauty e lifestyle. Per Melarossa mi occupo di bellezza, producendo articoli su moda e lifestyle, ma anche delle storie dei testimonial della dieta Melarossa.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required