Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Spezzatino di seitan con piselli

Francesca Fiore by Francesca Fiore
4 Febbraio 2020
in Ricette per Categoria
spezzatino di seitan con piselli
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Lo spezzatino di seitan con piselli è un secondo goloso e originale, che puoi preparare al posto del classico spezzatino. Una ricetta adatta anche a chi segue una dieta vegetariana, che ti farà fare il pieno di energia, grazie alle proteine fornite dal seitan.

Puoi mangiarlo anche come piatto unico, grazie al bilanciamento di nutrimenti fornito dai piselli: preparandolo per un’occasione speciale, stupirai tutti grazie al sapore particolare del seitan.

Spezzatino di seitan e piselli, le proprietà nutrizionali

Il seitan è un prodotto ricavato dal glutine del grano di tipo tenero o dal farro. Un alimento molto importante se segui una dieta vegetariana, perché ti permette di assumere le proteine necessarie al buon funzionamento del tuo fisico. Vediamo nel dettaglio quali sono le sue proprietà:

  • è un’importante fonte di fibre vegetali, con un apporto medio di 2,2 grammi per 100 grammi di prodotto. Questo dona al seitan un elevato potere saziante, rendendolo un alimento adatto per coloro che seguono una dieta ipocalorica; inoltre, le fibre, ti aiutano a mantenere sotto controllo il buon funzionamento dell’intestino;
  • è privo di grassi e colesterolo ma ricco di proteine. Le proteine contenute nel seitan, però,non possono essere assimilate a quelle di origine animale, perché mancano alcuni amminoacidi essenziali. Ha la stessa quantità di proteine della carne (circa il 18-20%) e le stesse calorie (120 calorie ogni 100 grammi).

Anche i piselli hanno molte proprietà benefiche: sono leggeri e digeribili, hanno poche calorie e basse quantità di grassi. Sono legumi particolarmente ricchi di sali minerali, in particolare fosforo, e calcio. Il primo è importante per la trasmissione degli impulsi nervosi, per la produzione di energia, ma anche per migliorare la memoria; il calcio, invece, è fondamentale per la salute delle ossa.

Inoltre i piselli contengono vitamine, in particolare quelle del gruppo B, e fibre. Il pigmento che dona ai piselli il loro colore verde brillante è la clorofilla, un importante antiossidante: un valido alleato per la salute del cuore, della circolazione del sangue e del sistema immunitario. Infine, i piselli contengono anche fitoestrogeni, che contribuiscono ad aiutare e ad alleviare i disturbi collegati alla menopausa.

Scopri come preparare lo spezzatino di seitan con piselli

spezzatino di seitan con piselli 1
Print Pin

Spezzatino di seitan e piselli

Portata secondi piatti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 379
Calorie Totali: 757

Ingredienti

  • 250 g seitan al naturale
  • 250 g piselli freschi o surgelati
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sedano una costa
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • salvia qualche foglia

Istruzioni

  • Taglia a cubetti regolari il seitan.
    spezzatino di seitan con piselli taglia il seitan
  • Sbuccia la cipolla e la carota, quindi tritale finemente. Lava la costa di sedano e tritala altrettanto finemente.
    spezzatino di seitan con piselli, taglia le verdure
  • Metti il trito di aromi in una casseruola assieme ai due cucchiai di olio, lascia appassire a fiamma dolce, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno.
    spezzatino di seitan con verdure, cuoci le verdure
  • Quando le verdure saranno morbide aggiungi i piselli, aggiusta di sale e di pepe, quindi lascia cuocere per 10 minuti, aggiungendo poca acqua bollente se vedi che si asciuga troppo.
    spezzatino di seitan con piselli, aggiungi i piselli
  • A questo punto unisci anche il seitan e lascia cuocere per altri 5 minuti.
    spezzatino di seitan con piselli, aggiungi il seitan
  • Servi ben caldo con foglie di salvia fresche.
    spezzatino di seitan con piselli

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
spezzatino di seitan con piselli

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required