Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Spezzatino di maiale: la ricetta dei bocconcini in bianco

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
23 Novembre 2022
in Ricette per Categoria
spezzatino di maiale
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come cucinare lo spezzatino di maiale
  • Ricetta dello spezzatino di maiale
  • Le varianti più acclamate
  • Calorie dello spezzatino di maiale
  • Proprietà della carne di maiale e delle patate
  • Spezzatino di maiale: un evergreen sempre attuale

Un secondo piatto ricco e gustoso, lo spezzatino di maiale è un classico della cucina italiana. Una ricetta molto invitante e profumata, bocconcini di carne teneri e avvolti da un sughetto cremoso.

Irresistibili in tutte le varianti: dalla classica con patate, a quelle con piselli, lenticchie, funghi e carciofi; in bianco o al sugo di pomodoro e persino con il latte.

Grazie a Melarossa, cucinerai uno spezzatino di maiale in bianco sano ma al tempo stesso intenso. Non dovrai rinunciare ad alcun ingrediente.

Come cucinare lo spezzatino di maiale

Lo spezzatino di maiale è un piatto molto apprezzato soprattutto se accompagnato dalla polenta (oppure con delle fette di pane), un grande classico del Nord Italia ma che si apprezza in tutto lo Stivale. Perfetto per un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici, grazie alla sua completezza nutrizionale. Senza dimenticare la gola!

Ma la base per un’ottima riuscita della ricetta è senz’altro la scelta della carne. Una scelta che può essere differente in base al gusto che si ricerca. Affinché i bocconcini di suino risultino particolarmente teneri e golosi, è preferibile utilizzare un taglio di carne ricco di tessuto connettivo, come la coppa o le guance; se invece si preferisce un gusto più asciutto e magro, si può optare per la spalla oppure per la lonza di maiale.

Noi consigliamo sempre le parti più magre (come il filetto, la coscia, la fesa), in modo da contenere le calorie.

Annuncio pubblicitario

Ricetta dello spezzatino di maiale

spezzatino di maiale ricetta
Print Pin

Spezzatino di maiale

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 1 ora ora 20 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora 35 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 525
Calorie Totali: 2100

Ingredienti

  • 800 g bocconcini di maiale (parti magre)
  • 500 g patate
  • 30 g farina 00
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 150 ml vino bianco secco
  • 1 spicchio d'aglio
  • brodo vegetale o acqua calda q.b. (facoltativo)
  • aghi di rosmarino q.b.
  • pepe nero macinato q.b.
  • sale fino q.b.

Istruzioni

  • Taglia a cubotti di 2-3 cm il pezzo di carne scelto e passa bene ogni singolo pezzo nella farina 00; mettili da parte.
  • Pulisci e lava carota, sedano e cipolla; prepara un trito fine a coltello e versalo nella teglia antiaderente in cui avrai scaldato (circa 2-3 minuti) l'olio extravergine di oliva.
  • Poi aggiungi dell'aglio spremuto e degli aghi di rosmarino sminuzzati: fai appassire per qualche minuto a fuoco medio.
  • Ora versa la carne infarinata e falla rosolare su tutti i lati finché si forma una crosticina colorata.
  • Bagna con del vino bianco secco - o, in alternativa, della birra - e lascia evaporare a fiamma medio-alta per circa 5-6 minuti.
  • Successivamente aggiusta di sale fino e pepe nero, copri e fai cuocere per circa 35-40 minuti. Al bisogno aggiungi un po' di brodo vegetale (o dell'acqua calda).
  • Nel frattempo, lava e sbuccia le patate (preferibilmente a pasta gialla) e tagliale della grandezza dei pezzi di carne.
  • Passati i 40 minuti, aggiungile alla cottura della carne e fai cuocere per almeno altri 20 minuti, o comunque finché non si crea un sugo cremoso.
  • Raggiunta la giusta consistenza, togli dal fuoco lo spezzatino e servi ben caldo, accompagnato da polenta o fette di pane.
ricetta spezzatino di maiale

Le varianti più acclamate

Al posto delle patate puoi utilizzare piselli freschi, lenticchie ammollate o funghi, che inserirai sempre dopo i primi 40 minuti di cottura della carne – meglio se leggermente insaporiti prima.

Se non sai rinunciare al sugo di pomodoro, versa la passata subito dopo aver inserito le patate.

Se vuoi sperimentare la cottura con il latte, molto utilizzata nel Nord Italia (soprattutto in Veneto), puoi procedere attraverso pochi semplici step.

  1. Dopo aver infarinato i cubetti di carne, fai rosolare nel burro la cipolla, la salvia e il rosmarino tritati.
  2. Versa la carne, falla colorare e sfumala con vino bianco – che farai evaporare.
  3. Regola di sale e pepe bianco e copri con latte a temperatura ambiente.
  4. Fai cuocere a fiamma medio bassa finché la carne non sarà morbida e il sugo ben ristretto.
Lagostina Cooking Fusion Casseruola Fonda, Due...
Lagostina Cooking Fusion Casseruola Fonda, Due…
  • CONTENUTO: Lagostina Cooking Fusion Casseruola 34x25x17 cm
  • MATERIALE: Alluminio pressofuso ad alto spessore
  • FONTI DI CALORE: gas, piastra elettrica, vetroceramica, induzione
104,00 EUR
Acquista su Amazon

Calorie dello spezzatino di maiale

Questo secondo piatto sa appagare con il suo profumo, la morbidezza e la cremosità che coccolano il palato. Anche in piccole dosi è una preparazione che sazia, grazie soprattutto alle verdure – delle quali volendo si può abbondare.

Una porzione di spezzatino di maiale apporta tra le 520 e le 530 kcal; il “minimo sindacale” per rispettare la tradizione, dato che abbiamo semplicemente sostituito il burro con l’olio EVO e scelto il taglio di carne più magro possibile per quanto riguarda il suino.

La cottura con le verdure ne fa un piatto più digeribile ed equilibrato, adatto per quasi tutti i regimi alimentari. Da consumare con moderazione in caso di sovrappeso o in presenza di disturbi metabolici, poiché i livelli di colesterolo e di acidi grassi saturi sono elevati.

Annuncio pubblicitario
spezzatino di maiale in bianco

Proprietà della carne di maiale e delle patate

La carne di maiale consumata fresca contiene una buona quantità di proteine ad alto valore biologico e una percentuale lipidica che varia a seconda dell’alimentazione dell’animale e del metodo di allevamento.

Contiene dosi di colesterolo e acidi grassi, soprattutto saturi, che tendono ad aumentare il colesterolo cattivo LDL e i trigliceridi. La carne suina, però, contiene discreti livelli di vitamine idrosolubili, che non vengono immagazzinate dal nostro organismo: tiamina o vitamina B1, riboflavina o vitamina B2 e niacina o vitamina B3, indispensabili per i processi di crescita, per il buon funzionamento del cervello, per rilasciare la giusta energia nelle attività e per mantenere sani il sistema nervoso, l’apparato digerente e la pelle. Sono presenti anche i tanto utili sali minerali come ferro, potassio e fosforo.

Nella ricetta classica dello spezzatino di maiale non mancano mai le patate.

  • Ricche di potassio e sodio, tanto benefici nel sistema cardiovascolare, ma anche di magnesio, calcio, fosforo e ferro.
  • Inoltre sono fonte di vitamine: B3, B5, B6, C, K, J. Un toccasana non solo per il cuore ma anche per ossa, muscoli e pelle.
  • Grazie agli antiossidanti, come luteina, zeoxantina e beta carotene, le patate ci aiutano a mantenerci giovani e sani.
  • Non contengono colesterolo e i grassi sono quasi assenti; risultano ricche di fibre e acqua, che migliorano il transito intestinale e riducono l’assorbimento dei grassi.

Non solo morbide e buone ma anche perfette per la nostra salute!

Spezzatino di maiale: un evergreen sempre attuale

La storia dello spezzatino di maiale cavalca i secoli. Già nell’antica Roma, Marco Gavio Alpicio nel suo ricettario “De Re Coquinaria” scrive ampiamente di Copadia e Copadiola, cioè di varie preparazioni dello spezzatino dove gli ingredienti erano il pezzo forte: noci, pinoli, aceto bianco, olio, spezie e il garum, la salsa di pesce fermentato e sale.

Lo spezzatino è uno stufato cotto a lungo in piccoli pezzi e prende il nome dalla cottura lenta in tegame coperto posto sopra il ripiano della stufa. La lunga cottura ha così sempre permesso di utilizzare anche i tagli di carne meno pregiati, un tempo tanto preziosi. È un piatto di carne che si mangia un po’ ovunque in Italia e nel mondo, con sfiziose varianti internazionali: dal gulasch ungherese al makhan murg indiano, hanno tutte un legame di parentela con il nostro spezzatino.

Annuncio pubblicitario
Coltello per disossare forgiato coltello vichingo...
Coltello per disossare forgiato coltello vichingo…
  • Coltello per disossare Premium:Il coltello da macellaio è realizzato in acciaio di alta qualità…
  • Lama affilata: la sofisticata macinatura a forma di V a 16° riduce al minimo la resistenza al…
  • Sicuro e durevole:Il manico in legno è molto resistente all’umidità e al calore.Il manico in legno…
Acquista su Amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required