Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
23 Marzo 2022
in Ricette per Categoria
spaghetti con speck

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La pasta può essere cucinata in mille modi diversi, ma gli spaghetti con speck, chips di kiwi e limone riescono a trasformare un piatto classico in un primo dal sapore innovativo. In un solo colpo potrai assaporare la sapidità dello speck, unita alla dolcezza dei kiwi e all’acidità del limone.

Un mix vincente che dà origine a una pietanza gustosa, leggera e completa. Scegli della buona pasta di semola, volendo anche integrale, dell’ottimo speck e dei kiwi maturi per avere un pranzo insolito ma appetitoso.

La ricetta degli spaghetti con speck

Spaghetti con prosciutto crudo ricetta
Print Pin

Spaghetti con speck

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 4 minuti minuti
Tempo totale 19 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 525
Calorie Totali: 2102

Ingredienti

Per la pasta

  • 320 g di spaghetti
  • 160 g di speck
  • 1 limone piccolo la buccia grattugiata
  • 4 kiwi
  • 70 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • pepe q.b.
  • 50 ml di vino bianco

Attrezzatura

  • padella 28-32 cm
  • grattugia
  • macinino da pepe
  • coltello da cucina
  • carta da forno
  • tagliere
  • placca da forno
  • carta assorbente
  • spremiagrumi
  • pelapatate
  • mandolina

Istruzioni

Per le chips di kiwi

  • Per prima cosa sbuccia il kiwi con un pelapatate e affettalo con un coltello.
  • Disponi le fettine in una placca da forno o su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Inforna a forno preriscaldato a 50 gradi per 4 ore.

Per la pasta

  • Taglia a listarelle lo speck con un coltello e mettilo in padella leggermente unta con Evo. Fallo sudare per circa due minuti. Sfuma con vino bianco e succo di limone. Deve essere leggermente tostato ma non bruciato.
  • Grattugia la buccia del limone e spremine il succo. Conservarli separatamente.
  • Cuoci gli spaghetti in una pentola capiente con acqua leggermente salata.
  • Aggiungi al prosciutto il vino bianco e fallo sfumare. Unisci il succo di limone e fai lo stesso.
  • Scola gli spaghetti al dente e mettili nella padella insieme allo speck, aggiungi un mestolo di acqua bollente della pasta fino a completare la cottura.
  • Togli la padella dalla fiamma e unisci il Parmigiano, rimestando energicamente fino ad avere un fondo cremoso.
  • Spolvera con la buccia del limone e il pepe. Impiatta e guarnisci la pasta con le chips di kiwi, alcune intere e altre sbriciolate.

La videoricetta

Spaghetti con speck, un pieno di ferro e vitamina C

Non aver paura dell’accostamento inconsueto. La cucina è fatta anche per sperimentare, inoltre l’accoppiata speck-kiwi possiede un’importanza rilevante anche dal punto di vista della salute. Merito di due elementi vitali come il ferro e la vitamina C che combinati assieme rendono più efficace l’assorbimento del prezioso metallo nel sangue. Risultato? Un migliore funzionamento della circolazione e dell’irroramento dei tessuti.

Dunque, lo speck, forte delle proteine di alto valore biologico e del ferro in esso contenuti è un salume che può entrare tranquillamente nella rotazione di una dieta. La vera magia però si compie grazie alla vitamina C del succo di limone impiegato e soprattutto del kiwi, cotto a bassissima temperatura e quindi ancora vitale.

Aggiungi sempre, quindi, qualche goccia di limone a crudo su cibi ricchi di ferro. O, come nel caso degli spaghetti con prosciutto crudo, prova sempre a mescolarli con frutta o alimenti che contengano alti livelli di vitamina C. Se vuoi conoscere la top 10 degli alimenti che contengono più vitamina C clicca qui.

Affettatrice Mandolina per Verdure della Chef’s...
Affettatrice Mandolina per Verdure della Chef’s...
  • AFFETTA LE TEMPISTICHE DI PREPARAZIONE DEL 50% ED OTTIENI IL TAGLIO PERFETTO OGNI VOLTA. Con questa...
  • VELOCE E FACILE DA USARE. Tagliate i vostri frutti, patate e verdure rapidamente e facilmente in...
  • APPROVATO DA FDA E PRIVO DI BPA. SICURA DA USARE E FACILE DA PULIRE. Protezione delle mani e...
32,97 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Spaghetti con speck nella dieta e nei menù

Un piatto di spaghetti con speck apporta all’incirca 525 calorie, una quantità che va gestita con attenzione all’interno di un regime dietetico ipocalorico, ma assolutamente appropriata data la completezza del piatto.

Annuncio pubblicitario

Tuttavia, se ne hai necessità, puoi far scendere l’impatto calorico seguendo qualche piccolo trucco. Anzitutto, scegliendo un taglio di speck più magro, o privandolo totalmente della parte grassa.

Puoi sicuramente anche diminuire le quantità di olio, allungando se necessario con acqua (è perfetta quella della pasta). Il gusto non ne risentirà minimamente. Per rendere completo il tuo pasto, ti basterà far seguire alla pasta delle verdure fresche, le cui fibre rallenteranno l’assorbimento dei grassi.

MOSFiATA Coltelli da Cucina, Coltello da Cucina...
MOSFiATA Coltelli da Cucina, Coltello da Cucina...
  • Coltelli da Cucina Professionali - Realizzato in acciaio inossidabile tedesco EN1.4116 di alta...
  • Manico G10 Ergonomico - Il coltello chef è dotato di un manico G10, fissato con 3 rivetti per un...
  • Tagliente Super Affilato - Lucidato a mano da artigiani con decenni di esperienza per garantirne la...
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali

  • No, non sono gli agrumi i frutti con la maggior quantità di vitamina C, nonostante la credenza popolare. A vantare questo primato è il kiwi che ha 85 mg di vitamina C su 100 grammi di prodotto (limone e arancia ne hanno 50 grammi). È quindi un’aggiunta strategica in un piatto con il prosciutto crudo, ricco di ferro e proteine. Il kiwi, inoltre, contiene ottime quantità di potassio, fosforo, calcio e magnesio. Con un impatto calorico bassissimo, sole 45 calorie per un frutto medio.
  • Lo speck ha una percentuale di grassi è alta, ma si tratta di grassi benefici, di tipo poli e monoinsaturo. Ricco di zinco, ferro e potassio, lo speck ha anche molto sodio, quindi non è indicato se si soffre di pressione alta. Completano il quadro dei suoi nutrienti le vitamine, in particolare quelle del gruppo B con in testa la B3, da cui dipende il buon funzionamento del sistema nervoso.
  • Per chiudere il quadro nutrizionale degli spaghetti con speck segnaliamo anche il Parmigiano Reggiano, altro fiore all’occhiello della nostra produzione alimentare. Ricco di proteine e calcio, il Parmigiano è naturalmente privo di lattosio, quindi è indicato anche per gli intolleranti.
Fonti

“Let’s Eat – European Authentic Taste” è il progetto promosso da IVSI – Istituto Valorizzazione Salumi Italiani e da ASIAC – l’Associazione formata dalle otto più grandi organizzazioni di produttori di frutta greca, con l’obiettivo di migliorare il grado di conoscenza dei prodotti agroalimentari dell’Unione Europea.

Il progetto europeo punta a sensibilizzare, infatti, i consumatori sulla qualità e la sicurezza di prodotti come la salumeria italiana e la frutta greca e a scardinare pregiudizi relativi ad un abbinamento, quello tra salumi e frutta, insolito, ma estremamente bilanciato e corretto a livello nutrizionale (per apporto di proteine, vitamine, sali minerali).

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin10

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required