Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Seppie alla griglia: una ricetta veloce e gustosa

Tiziana Landi by Tiziana Landi
15 Gennaio 2022
in Ricette per Categoria
seppie alla griglia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Cuoci con poche e semplici mosse le tue seppie alla griglia grazie ai consigli di Melarossa! Ma prima di diamo dei consigli pratici per acquistare e pulire la seppia fresca.

Se non hai un pescivendolo di fiducia, utilizza il “metodo fai da te” per riconoscere la freschezza: per prima cosa fidati del tuo olfatto e ricerca il profumo del mare.

Poi rivolgi la tua attenzione all‘inchiostro, che non deve presentare dei granuli (segni di un processo di scongelamento) ma deve essere bello fluido.
Una volta acquistata la seppia, è il momento di pulirla. Non avere paura, è più difficile a dire che a fare.

Come si puliscono le seppie?

Gli strumenti che ti occorrono sono pochi.

  • Tagliere
  • Coltello
  • Paio di guanti in lattice
  • 1 seppia da 350 g.

E il procedimento non è difficile. Segui le nostre istruzioni step by step.

  1. Dopo aver sciacquato la seppia a testa in giù sotto l’acqua corrente, spostati sul piano da lavoro e con l’aiuto di un coltello dividi la testa dal resto del corpo e i tentacoli dalla testa.
  2. Cerca all’interno del corpo, il famoso osso di seppia e con l’aiuto delle dita estrailo con delicatezza: vedrai, si sfilerà facilmente.
  3. A questo punto la seppia sarà più sottile e leggera: incidila con il coltello nel punto in cui era presente l’osso (nel centro) ed estrai tutte le interiora.
  4. Stacca la pelle della seppia. Con l’aiuto delle dita tirala via con movimenti decisi e veloci. Verrà via facilmente e la seppia apparirà bianca e pulita.
  5. Mettila da parte e procedi con la testa: all’interno troverai una parte dura, il cosiddetto becco, procedi come per l’osso e sfilalo via con le dita. Elimina gli occhi con le forbici.
  6. Sciacqua sotto l’acqua corrente. A questo punto estrai la sacca contenente l’inchiostro: fallo con delicatezza perché potrebbe rompersi. Per tutto il procedimento utilizza dei guanti in lattice perché mandare via l’inchiostro potrebbe risultare più difficile che pulire la seppia!
  7. Lava tutto sotto acqua corrente e lascia scolare per qualche minuto nello scola pasta.
  8. Tampona tentacoli, testa e corpo con della carta assorbente. La tua seppia è pronta per essere cucinata o congelata.
come pulire le seppie

La ricetta delle seppie alla griglia

Melarossa ti propone una ricetta veloce, semplice, gustosa e con pochissimi grassi. Preparare le seppie alla griglia è la parte più facile, non ti rimane che darti da fare e metterti al lavoro. Per cucinarle ti occorreranno solo un tagliere e la classica piastra in ghisa.

Annuncio pubblicitario
seppie alla griglia
Print Pin

Seppie alla griglia

Servings 2 persone
Calorie a Persona: 171
Calorie Totali: 342

Ingredienti

  • 350 g seppie
  • 1 cucchiaino olio extravergine d'oliva
  • succo di limone q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  • Accendi il fornello a fuoco vivace, posizionaci sopra la piastra e lasciala scaldare. Nel frattempo, appoggia la seppia sul piano da lavoro e pratica delle piccole incisioni lungo i lati.
  • Quando la piastra emette un leggero fumo, vuol dire che ha raggiunto la temperatura giusta, quindi adagiaci sopra la seppia. Fai cuocere per 2-3 minuti per lato.
  • Impiatta e condisci con un filo d’olio. Regola di sale e pepe a piacimento, aggiungi del succo di limone e servi la seppia ben calda
  • Visto? Le seppie alla griglia sono veloci, sane e gustose come tutti i piatti di Melarossa.
Ricetta seppie alla griglia
CLP Piastra in ghisa Smaltata I Piastra...
CLP Piastra in ghisa Smaltata I Piastra...
  • PRATICO: adatto a tutte le griglie, al forno o al piano di cottura | gli alimenti di piccole...
  • COMPLEMENTO PERFETTO: la piastra per grigliare sfrutta appieno le possibilità di grigliare anche...
  • FUNZIONALITÀ: la ghisa smaltata trasferisce il calore della griglia in modo lungo e uniforme....
63,50 EUR
Acquista su Amazon

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

seppie alla griglia

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin17

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required