Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Schiacciata di mele, una torta bassa profumata e leggera

Maura Pistello by Maura Pistello
28 Novembre 2020
in Ricette per Categoria
Schiacciata di mele, una torta bassa profumata e leggera
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La schiacciata di mele è un dolce semplice, profumato e soprattutto leggerissimo perché la proporzione tra le mele e l’impasto è davvero ottima: molte mele e pochi altri ingredienti.

Nella nostra schiacciata di mele o torta bassa di mele non c’è il burro, ma al suo posto olio di semi, anche se è sostituibile con quello di oliva se preferisci.

E’ buona a colazione accompagnata da uno yogurt con una spolverata di cannella o cacao amaro, vista la sua estrema leggerezza quindi è ottima anche, eccezionalmente, all’interno di un percorso di sana alimentazione e dietetico.

I segreti per preparare una schiacciata di mele perfetta

Affetta le mele in modo molto sottile, dovranno infatti essere quasi impercettibili e non creare uno spessore eccessivo. Puoi usare una mandolina o anche un affetta verdure per fare prima. Se non li possiedi va benissimo un coltello affilato e un po’ di pazienza.

Un altro segreto è usare la teglia adatta alla quantità di impasto poichè l’obiettivo, a differenza della maggior parte delle torte, è quello di non far crescere in altezza la torta che invece dovrà rimanere bassa, spugnosa e umida.

Ti consigliamo una teglia rettangolare di 35 x 27 cm, ma puoi scegliere anche una teglia tonda bassa se preferisci, in questo caso, più largo sarà il diametro e più la torta verrà bassa.

Annuncio pubblicitario

Proprietà nutrizionali della schiacciata alle mele

Le protagoniste indiscusse di questo dolce buonissimo sono ovviamente le mele. Consigliamo per preparare questa torta, la qualità renetta se la prepari in questa stagione dell’anno.

Le mele sono frutti dalle innumerevoli proprietà, non a caso esiste il famoso detto: una mela al giorno leva il medico di torno.

  • La qualità e quantità delle fibre solubili contenute in questo frutto, come la pectina, aiutano a rallentare l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi, tra cui il colesterolo, contribuendo a tenere bassa la glicemia. Infatti, è un frutto molto consigliato alle persone diabetiche. 
  • Oltre a questa funzione preventiva, le fibre hanno anche la capacità di favorire il senso di sazietà e questo le rende molto utili durante i percorsi di dieta, come spuntino o merenda sia cruda che cotta.
  • La mela è anche fonte di polifenoli e flavonoidi, antiossidanti che contrastano lo stress ossidativo causa di invecchiamento cellulare. Oltre a questo ricco mix di proprietà eccellenti, si aggiunge un buon contenuto di vitamine, quelle del gruppo B e la C, e di sali minerali, in particolare il potassio.

La schiacciata di mele si completa con le uova e il latte che rappresentano la fonte proteica della torta e apportano nutrienti, rendendo questo dolce se pur leggero, molto nutriente.

Scopri come preparare la schiacciata di mele

schiacciata di mele
Print Pin

Schiacciata di mele

Servings 10 persone
Calorie a Persona: 252
Calorie Totali: 2525

Ingredienti

  • 4 uova
  • 150 g farina 00
  • 80 g zucchero di canna
  • 8 g lievito per dolci
  • 7 cucchiai olio di semi
  • 200 ml latte
  • 6 mele medie
  • 1 limone succo
  • cannella q.b

Istruzioni

  • Priva le mele della buccia e del torsolo e affettale in fette sottilissime, mettile in una ciotola e cospargile di succo di limone per non farle annerire.
  • In un’altra ciotola rompi le uova e aggiungi il latte, l’olio, lo zucchero, la cannella, il lievito, amalgama bene.
  • Quando avrai ottenuto un impasto liscio, aggiungi le mele, gira e versa l’impasto in una teglia ricoperta da carta da forno, livella bene l’impasto e inforna a 180 C° per circa 50 minuti/ 1 ora, il dolce dovrà essere dorato in superficie.
  • Prima di mangiarla, lasciala intiepidire.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

schiacciata di mele

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required