Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Salmone ai semi di papavero: la ricetta facile

Marta Piselli by Marta Piselli
7 Marzo 2022
in Ricette per Categoria
Salmone ai semi di papavero
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il salmone in crosta con semi di papavero è un secondo di pesce saporito e veloce da preparare. 

Ideale per variare il tuo menù di dieta e renderlo più originale e gustoso, è una ricetta pratica perché puoi prepararla in anticipo, conservarla in frigo e cuocerla poco prima di mangiare.

Il salmone ai semi di papavero in diete e menù

Il salmone in crosta può essere consumato al posto di un’altra fonte proteica, abbinando sempre una porzione di carboidrati e una di verdure, come un’insalata o delle verdure grigliate.

Per sapere come effettuare le sostituzioni a dieta, ti consigliamo di leggere il nostro articolo: ABC delle sostituzioni dei cibi: la guida di Melarossa.

Ricetta del salmone ai semi di papavero

salmone in crosta
Print Pin

Salmone in crosta con semi di papavero

Preparazione 45 minuti minuti
Tempo totale 45 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 484
Calorie Totali: 1938

Ingredienti

  • 600 g salmone
  • 3 cucchiai farina di pistacchi
  • 2 cucchiai semi di papavero
  • 4 topinambur
  • 2 aglio spicchi
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 vino bianco bicchere
  • sale q.b

Istruzioni

  • Gratta una fetta di pane raffermo e tieni le briciole da parte.
  • Pela i topinambur e mettili a bagno in acqua fredda. Tagliali a rondelle e falli tostare in una padella con dell’olio ed uno spicchio d’aglio.
  • Dopo circa 10 minuti, cospargi con le briciole di pan grattato. Salta ancora 5 minuti, trasferiscili su una pirofila con della carta forno e inforna a 180 gradi.
  • Taglia il trancio di salmone in 4. Scalda 2 cucchiai di olio in una tegame con l’altro spicchio d’aglio battuto e lasciato in camicia ed aggiungi il salmone con la pelle rivolta verso il basso. Fai dorare bene e sfuma con il vino.
  • Quando il vino è sfumato, trasferisci i tranci sulla pirofila e continua a cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti (riduci la cottura di 10 minuti se il trancio di salmone non fosse troppo alto).
  • Nel frattempo in un piatto mescola i 3 cucchiai di farina di pistacchio con i semi di papavero. Quando il salmone sarà cotto, e prima di servirlo, passa i tre lati senza pelle dei tranci su questa miscela, facendola ben aderire. Servi con il topinambur.
ricetta salmone ai semi di papavero

Proprietà nutrizionali della ricetta

  • Il salmone rappresenta una fonte proteica ad alto potere biologico, ricco di omega 3, di vitamina D e di sali minerali come selenio e fosforo. Gli acidi grassi svolgono un’azione antiossidante, aiutano a contrastare i radicali liberi responsabili dell’ossidazione cellulare, spesso causa di patologie neuro degenerative anche gravi.  
  • Gli omega 3 hanno anche l’importante funzione di tenere sotto controllo il colesterolo complessivo, diminuendo quello “cattivo” (LDL) e aumentando quello “buono” (HDL). Una dieta ricca di questi acidi grassi è in grado di contrastare il declino delle capacità cognitive tipiche dell’invecchiamento.
  • Il topinambur è un tubero simile alla patata, dal sapore molto delicato. E’ ricco di fibre, che favoriscono la regolarità intestinale e rallentano l’assorbimento degli zuccheri, per questo è molto utile per tenere sotto controllo la glicemia e il colesterolo alto.

Al mix di proprietà benefiche, dobbiamo aggiungere la presenza dei semi di papavero.

  • I semi di papavero contengono un mix di minerali e di vitamine, soprattutto, calcio e fosforo. Molto utili per la salute dell’apparato muscolo scheletrico. Tra le vitamine invece, spiccano: la  vitamina C e quelle del gruppo B, entrambi utili per il funzionamento dell’organismo nel suo insieme. Le vitamine del gruppo B, aiutano la digestione e la corretta assimilazione dei grassi e delle proteine. La vitamina C contribuisce al mix di antiossidanti, rafforzando il sistema immunitario.

Se vuoi approfondire le proprietà del papavero, ti consigliamo di leggere il nostro articolo sul Papavero: il fiore di Monet, tra proprietà, benefici, usi medicinali e usi in cucina.

Annuncio pubblicitario

Se sei in vena di ricette con il salmone, prova anche il salmone in crosta di pistacchio, un piatto semplice e molto simile a questo!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Piselli

Marta Piselli

Dottoressa in editoria e giornalismo, esperta in moda, beauty e lifestyle. Per Melarossa mi occupo di bellezza, producendo articoli su moda e lifestyle, ma anche delle storie dei testimonial della dieta Melarossa.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required