Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Polpette di miglio, un secondo leggero, nutriente e gluten-free

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
8 Giugno 2022
in Ricette per Categoria
padella con polpette di miglio e tre ciotole con verdure

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Polpette di miglio, un cereale versatile
  • Polpette di miglio ricetta
  • Trucchi e varianti per le polpette perfette
  • Polpette di miglio nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali
  • Sali minerali
  • Vitamine idrosolubili

Non è sempre facile cucinare dei secondi appetitosi ma anche leggeri e al tempo stesso nutrienti. Le polpette di miglio sono la soluzione perfetta se stai cercando un piatto facile da preparare, ricco di verdure e appetitoso. Il segreto è il miglio, un cereale senza glutine che in questi ultimi anni sta avendo un vero e proprio boom.

Grazie alle sue indubbie proprietà antiossidanti e ovviamente all’assenza di glutine, che lo rende ideale per celiaci e intolleranti. Puoi realizzare le polpette di miglio in versione completamente gluten-free se utilizzerai al posto del pangrattato classico, del pane grattugiato senza glutine. Il risultato sarà perfetto in ogni caso.

Polpette di miglio, un cereale versatile

Dobbiamo ringraziare il crescente interesse verso i cibi naturali e ricchi di nutrienti se si stanno diffondendo sempre più ricette con cereali o pseudocerali che ci permettono di variare la nostra alimentazione. Come teff, quinoa e grano saraceno, infatti, anche il miglio condivide l’assenza di glutine e la velocità di preparazione.

Queste due caratteristiche danno origine a piatti poco elaborati e dalla grande resa. Le polpette di miglio, per parlare del nostro protagonista di oggi, sono solo un esempio, ma se ne vuoi scoprire altri, leggi il nostro approfondimento qui.

Polpette di miglio ricetta

padella con 7 polpette di miglio
Print Pin

Polpette di miglio

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 40 minuti minuti
Tempo totale 50 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 280
Calorie Totali: 1122

Ingredienti

  • 100 g di miglio decorticato
  • 1 zucchina media
  • 1/2 cipolla
  • 50 g di pomodori secchi
  • 40 g di olive nere denocciolate
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva

Istruzioni

  • Per prima cosa sciacqua molto bene il miglio sotto acqua corrente, poi segui le indicazioni riportate sulla confezione e lessa il miglio in acqua salata per circa 15-20 minuti. Una volta cotto, scolalo molto bene e fallo raffredare in una ciotola.
  • Metti i pomodori secchi a bagno in acqua tiepida per qualche minuto. Nel frattempo, spunta e taglia le zucchine in piccoli cubi e affetta la cipolla.
  • In un'ampia padella antiaderente scalda un cucchiaio d'olio e aggiungi prima la cipolla e poi le zucchine. Fai saltare per rosolare, poi regola di sale (non esagerare perché i pomodori e le olive sono sapide) e fai andare per qualche minuto.
  • Inserisci nella padella, ora, i pomodori secchi che avrai sminuzzato e le olive che avrai tritato grossolanamente. Fai insaporire bene aggiungendo anche dell'origano. Se è necessario, aggiungi poca acqua. Quando tutto sarà cotto, aggiungi nella padella il miglio e fai insaporire.
  • Con l'aiuto di un porzionatore per gelato, preleva poco impasto e dagli una forma leggermente schiacciata. Passa la polpettina nell'uovo sbattuto e nel pangrattato. Adagiala in una teglia ricoperta di carta da forno, unta con il restante olio. Prosegui così fino a terminare l'impasto.
  • Cuoci in forno già caldo a 180°, in modalità ventilata, per 20-25 minuti o fino a completa doratura, avendo cura di girare le polpette a metà cottura.
polpette di miglio ricetta
Offerta
Pentole Agnelli COAL49/340 Teglia Rettangolare in...
Pentole Agnelli COAL49/340 Teglia Rettangolare in...
  • Per cotture al forno
  • Materiale: Alluminio
  • Per pizza o pasticceria
21,26 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Trucchi e varianti per le polpette perfette

Per rendere le polpette di miglio completamente vegetali, sostituisci l’uovo con una pastella leggera fatta con acqua e farina di ceci. Basteranno due cucchiai di farina e 3 o 4 d’acqua. Se non ti piace il gusto della farina di ceci, ma vuoi mantenere la pastella delle polpette di miglio senza glutine, usa la farina di riso.

Puoi arricchire le polpette usando altri ortaggi come carote, peperoni e melanzane, ad esempio, o spinaci e altre erbe. Ottima anche l’aggiunta delle lenticchie – perfette quelle rosse – che con le loro proteine vegetali rendono il piatto davvero completo.

Annuncio pubblicitario

Naturalmente, per una versione più golosa, puoi anche friggere le polpette. E se hai voglia di classiche polpette al sugo, puoi insaporire queste polpette al miglio in una salsa di pomodoro semplice, fatta con passata, olio, aglio e basilico.

Polpette di miglio nelle diete e nei menù

Una porzione di polpette di miglio apporta all’incirca 280 calorie, una quantità davvero modesta che ti permetterà di inserire questo piatto all’interno di un pasto molto leggero. Per incrementare la quota proteica delle polpette, puoi accompagnarle con poco formaggio magro o una piccola porzione di hummus di ceci.

Non dimenticare di affiancare alle polpettine una porzione abbondante di verdure fresche.

polpette di miglio come usarle nella dieta

Le proprietà nutrizionali

Il miglio è un cereale davvero generoso e ricco di proprietà nutrizionali importanti. Ferro, magnesio e fosforo sono solo alcuni dei sali minerali contenuti in questo prodotto completamente gluten-free. In 100 grammi di miglio troviamo:

Sali minerali

  • Ferro: 3,01 mg
  • Calcio: 8 mg
  • Sodio: 5 mg
  • Potassio: 195 mg
  • Fosforo: 285 mg
  • Zinco: 1,68 mg
  • Magnesio: 114 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,421 mg
  • B2: 0,29 mg
  • B3: 4,72 mg
  • B6: 0,384 mg.

Grazie alla buona quantità di potassio e magnesio in esso contenuti, il miglio è indicato nella dieta degli sportivi e consigliato come ricostituente durante la convalescenza.

Inoltre, grazie alla presenza del triptofano, aminoacido precursore della serotonina, il miglio svolge un’azione antistress. Questo lo rende adatto a essere consumato in una cena leggera, visto che favorisce il rilassamento e prepara al sonno.

Annuncio pubblicitario

Il miglio fornisce proteine vegetali di buon livello, facilita la digestione e migliora il transito intestinale. Ed è un vero toccasana per capelli e unghie, grazie all’acido silicico.

Oltresole, Miglio Decorticato Biologico 5 kg,...
Oltresole, Miglio Decorticato Biologico 5 kg,...
  • CONTENUTO - A casa riceverai una confezione di Miglio Decorticato Biologico da 5 Kg ideale come...
  • FIBRE E MINERALI - Il miglio Oltresole è una preziosa fonte di fibre, ferro, magnesio e fosforo,...
  • IDEALE PER ZUPPE E INSALATE - Il miglio è estremamente versatile in cucina, ideale per preparare...
27,86 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin14

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required