Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pizza rustica: ricetta, ingredienti e come si fa

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
2 Aprile 2023
in Ricette per Categoria
pizza rustica
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come si fa la pizza rustica
  • Pizza rustica, la ricetta
  • Una variante a sé: la pizza rustica napoletana
  • L’uso in diete e menù
  • Proprietà e valori nutrizionali
  • Pizza rustica: una storia italiana

Bella e ghiotta, profumata e golosa, la pizza rustica si apprezza nelle sue molteplici versioni. Dall’apparenza sembra una torta, ma si tratta di un ottimo piatto salato a cui non si può resistere; fatta eccezione per la variante napoletana che unisce il dolce e il salato.

La ricetta classica racchiude prelibatezze casearie e salumi. Può essere realizzata con la base per pizza ma anche con la pasta sfoglia o frolla come nella classica ricetta partenopea.

Un piatto ricco, da accompagnare a un aperitivo, per esempio, o magari come pasto per i picnic. La tradizione la vuole anche come idea per le ricette di Pasqua. E allora scopriamo la proposta di Melarossa!

Come si fa la pizza rustica

La ricetta classica della pizza rustica prevede l’utilizzo di una pasta a base di farina 00, acqua o latte tiepido, lievito di birra, sale e olio.

Nella farcitura ti puoi sbizzarrire a seconda del gusto o degli ingredienti che hai in casa; la proposta di Melarossa prevede la scamorza e la salsiccia sbriciolata.
Otterrai una perfetta pizza rustica anche con melanzane, con zucchine o con carciofi. Per rispettare la ricetta classica non dovranno mai mancare, però, gli alimenti aggreganti come formaggi o mozzarella e i complementi del gusto come il parmigiano o il pecorino.

Soffice e delicata anche la versione pizza rustica con pasta sfoglia. Va bene anche quella che si acquista già pronta, più rapida nell’esecuzione ed altrettanto accattivante al palato. Se desideri rimanere nella tradizione ma hai poco tempo, la pizza rustica con il Bimby fa al caso tuo. Eviterai i tempi di lievitazione dell’impasto manuale e in soli 3 minuti avrai una pasta perfetta.

Annuncio pubblicitario

Pizza rustica, la ricetta

Ricetta pizza rustica
Print Pin

Pizza rustica

Preparazione 2 ore ore
Cottura 40 minuti minuti
Tempo totale 42 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 570
Calorie Totali: 2280

Ingredienti

  • 140 g farina 00
  • 2 salsicce
  • 150 g scamorza
  • 40 ml acqua tipieda
  • 8 g lievito di birra fresco
  • 2 uova
  • 100 g salame
  • pecorino q.b.
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Amalgama la farina, il lievito, 2-3 cucchiai di olio evo, l’acqua e un pizzico di sale. Lavora poi l’impasto sulla spianatoia, dividi in due panetti e lascia lievitare al coperto, in ambiente tiepido per circa un’ora e mezza.
  • Quando sarà raddoppiato di volume, stendi un panetto col matterello e ponilo sul fondo di una tortiera leggermente unta, cercando di sollevarne il bordo.
  • Inizia a farcire unendo l’uovo sbattuto con il pecorino grattugiato; a strati poni la scamorza a fettine, la salsiccia sbriciolata e il salame (o il prosciutto): potrai creare più strati a seconda dei tuoi gusti.
  • Stendi l’altro panetto e tiralo in forma tonda; copri il tutto cercando di pizzicare con le dita i bordi per sigillarli bene.
  • Spennella con tuorlo d’uovo ed inforna nel piano centrale del forno preriscaldato a 180°. Cuoci per 40 minuti e servi fumante oppure raffreddata.
pizza rustica: ricetta
BKJJ - Piatto torta e quiche, 24 cm, stampo per...
BKJJ - Piatto torta e quiche, 24 cm, stampo per...
  • [Materiale per uso alimentare] Realizzato in acciaio al carbonio di grado alimentare di alta...
  • [Fondo rimovibile] Il design intelligente del fondo rimovibile consente di rimuovere il dessert...
  • [Resistenza al calore] Temperatura minima della temperatura del vento della testa -40 gradi,...
Acquista su Amazon

Una variante a sé: la pizza rustica napoletana

Diversa invece la preparazione della pasta per la pizza rustica napoletana. A “pizza chiena“, come viene chiamata in città, che prevede l’utilizzo della pasta frolla, uno squisito mix tra dolce e salato che non può mancare sulle tavole campane assieme ad altre specialità.

Ecco come procedere nel miglior modo.

  1. Prepara la pasta con farina 00, zucchero e lievito per dolci, un pizzico di sale; setacciandola bene, aggiungi il burro a piccoli pezzi, le uova sbattute, acqua quanto basta ed amalgama fino ad ottenere un impasto omogeneo. Fallo riposare in frigo per 40 minuti.
  2. Stendi un po’ più di metà della pasta e ponila in una tortiera imburrata, rialzando bene il bordo. Ricorda di bucherellare la pasta con una forchetta.
  3. Procedi con la farcitura delle uova lavorate con la ricotta e la maizena, salame tipo Napoli, scamorza, provolone dolce e caciocavallo (tutti tagliati a cubetti), pecorino romano e parmigiano reggiano grattugiati; aggiungi un pizzico di sale e pepe.
  4. Copri con la rimanente pasta che avrai steso e unisci bene i lembi, infine, spennella con uovo per la doratura della crosta. Inforna in preriscaldato a 180° per un’ora.

L’uso in diete e menù

Un piatto ricco, squisito appena sfornato ma anche a temperatura ambiente, si presta ad accompagnare un aperitivo o un happy hour, per uno stuzzichino o per i picnic fuori porta.

Ma la pizza rustica si può considerare anche un piatto unico, soprattutto per chi desidera apprezzare appieno tutto il suo sapore; ideale anche per i vegetariani nella variante senza salumi. In molte regioni italiane la tradizione la inserisce nelle immancabili ricette pasquali: sarà un’idea perfetta anche nelle scampagnate di Pasquetta.

La pizza rustica, qualsiasi sia la variante, è un piatto che nella sua squisitezza apporta molte calorie: circa 570 per porzione, soprattutto nelle versioni con salumi. Va quindi mangiata con moderazione, alternando la farcitura e privilegiando le versioni vegetariane se si segue un regime di dieta ipocalorica.

È un alimento che apporta carboidrati, proteine, grassi, indispensabili in giuste dosi nella nostra dieta. Essendo molto ricca e nutriente, può svolgere la funzione di piatto unico, ideale per il pieno di energie soprattutto a pranzo.

Annuncio pubblicitario
pizza rustica prosciutto

Proprietà e valori nutrizionali

In questa ricetta sono presenti tanti ingredienti diversi; quello che non può mai mancare è la farina, la base della ricetta, un’ottima fonte di carboidrati.

  • Il salame ha una composizione principalmente proteica e presenta un contenuto lipidico molto variabile. Quello di maiale viene spesso utilizzato per la produzione dei salumi poiché il suo grasso è particolarmente pregiato, con un rapporto di 1:2 tra grassi saturi e insaturi (rappresentati principalmente da monoinsaturi), diverso rispetto a quello degli altri animali, che lo rende morbido e facilmente miscelabile con gli altri ingredienti per la produzione di insaccati.
  • Il formaggio pecorino, un alimento spesso demonizzato a causa dell’alto contenuto calorico e dell’apporto di grassi saturi e dannoso per il colesterolo. Bisogna anche dire che il formaggio è ricco di proprietà nutritive importanti per l’organismo, soprattutto per essere una preziosa fonte di calcio, vitamina D e proteine di alto valore biologico. Il consumo di questo ingrediente è dunque da non escludere a priori ma da inserire con moderazione nella dieta.
  • Infine, vanno considerate le proprietà dell’uovo, che si dividono a loro volta tra quelle del tuorlo e quelle dell’albume. Il tuorlo, ovvero la parte gialla dell’uovo è ricca di composti anti-ossidanti, la luteina e la zeaxantina, quella più nutriente ed energetica, che contiene i tre quarti del suo contenuto calorico che è pari a 128 calorie per 100 grammi di prodotto (circa 75 kcal a uovo).
SPICE - Forno Pizza CALIENTE con pietra...
SPICE - Forno Pizza CALIENTE con pietra...
  • FORNO PIZZA + PIETRA REFRATTARIA DIAMETRO 32 CM
  • POTENZA 1200 W 400 GRADI
  • RESISTENZA CIRCOLARE - CALOTTA ACCIAIO INOX
Acquista su Amazon

Pizza rustica: una storia italiana

Antiche fonti farebbero risalire la ricetta della pizza rustica già ai tempi di Augusto; d’altronde, non mancavano certo gli ingredienti e neppure le prelibatezze presso gli antichi Romani. Ma tracce più frequenti di questo piatto si trovano nel Medioevo, quando era molto in uso, anche tra il popolo, cuocere nei forni comuni varie pietanze di carne o verdure racchiuse in una “pasta matta”.

Questo metodo avvalorava il gusto, mentre la crosta aveva anche una funzione protettiva a livello di igiene alimentare, tanto che spesso veniva eliminata. Chi avrà pensato che due strati di pasta possano racchiudere tanta bontà esaltando anche ingredienti semplici? Non si sa di preciso. Si presume che questa particolare torta salata sia originaria del Sud Italia, e i napoletani ne rivendicano la paternità.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required