Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Petto d’anatra, la ricetta facile all’aceto balsamico

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
3 Gennaio 2023
in Ricette per Categoria
petto d'anatra la ricetta all'aceto balsamico

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il petto d’anatra è un tipo di carne molto pregiata, particolarmente amata dagli estimatori dei sapori forti. Si tratta infatti di selvaggina piumata, quindi con un gusto particolarmente marcato (specie nel caso dell’anatra selvatica). Molto presente nella cucina francese, l’anatra, e in particolare il petto d’anatra, è un tipo di taglio versatile e gustoso che si presta a diverse elaborazioni, la più famosa delle quali è all’arancia. Noi ti suggeriamo una versione all’aceto balsamico facile e relativamente veloce, con un contrasto agrodolce che non lascia indifferenti.

Ricetta anatra all’aceto balsamico

petto d'anatra ricetta
Print Pin

Petto d’anatra all’aceto balsamico

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 35 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 432
Calorie Totali: 1730

Ingredienti

  • 2 petti d’anatra circa un kg
  • 1 cipolla bionda
  • 2 spicchi d’aglio
  • qualche foglia di timo fresco
  • qualche rametto di rosmarino
  • 50 g di aceto balsamico
  • 20 g di miele
  • 150 g di acqua

Istruzioni

  • Per prima cosa assicurati di aver tolto tutte le piume dal petto d’anatra. Ne dovessi trovare ancora qualcuna, eliminala con una pinzetta. Elimina anche il grasso in eccesso e poi fai dei tagli obliqui sulla pelle, incrociati.
  • Sala e pepa la superficie. Fai scaldare a fuoco vivace un tegame. Quando è ben caldo, fai rosolare la carne dalla parte della pelle, per dare modo al grasso di sciogliersi. Dopo 3-4 minuti gira i petti e falli andare anche dall’altra parte per qualche minuto. Aggiungi la cipolla tagliata a spicchi e l’aglio.
  • Ora inserisci nel tegame il mazzetto di erbe e sfuma con l’aceto balsamico. Lascia evaporare, aggiungi l’acqua e fai cuocere per una decina di minuti a fiamma moderata. Ora inserisci nel tegame il mazzetto di erbe e sfuma con l’aceto balsamico. Lascia evaporare, aggiungi l’acqua e fai cuocere per una decina di minuti a fiamma moderata. L’interno dovrà essere rosato.
  • Fai riposare il petto d’anatra su un tagliere per far distribuire i succhi. Poi recupera il fondo di cottura filtrandolo attraverso un colino. Fallo restringere nello stesso tegame della cottura, aggiungendo il miele.
  • Servi l’anatra tagliata a fette, irrorata con il sughetto.
Ricetta petto d'anatra all'aceto balsamico
Offerta
Fissler Adamant Premium Padella in acciaio inox 24...
Fissler Adamant Premium Padella in acciaio inox 24...
  • Antigraffio e dura come la pietra: la padella in acciaio inox, adatta per i fornelli a induzione, è...
  • Fondo per tutti i piani cottura: grazie al fondo Cookstar, le padelle rivestite sono adatte per...
  • Delicata: l' sigillatura della padella permette la cottura delicata di pesce, carne o verdure
112,75 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Petto d’anatra, come cucinarlo alla perfezione

Trattandosi di un taglio molto pregiato, la carne d’anatra, in particolare il petto, va trattata in maniera specifica.

  • Essenziali sono gli strumenti da utilizzare. In primis, una padella d’acciaio o antiaderente con un fondo molto spesso. Questa caratteristica permette una cottura perfetta fino al cuore della carne.
  • Come vedrai dalla nostra ricetta, non è necessario aggiungere grasso per cuocere il petto d’anatra, è sufficiente quello che si libera dalla pelle. Tuttavia, puoi aggiungere poco olio o burro.
  • Fai cuocere quindi la carne subito dalla parte della pelle, per averla croccante. Non dimenticare di irrorare la carne con il condimento.
  • Pratica sempre dei tagli sulla pelle, questo le impedirà di gonfiarsi in cottura e di scoppiare, rovinando la preparazione.
Monari Federzoni Aceto Balsamico di Modena Igp,...
Monari Federzoni Aceto Balsamico di Modena Igp,...
  • Provalo su risotti, insalate, formaggio, frutta fresca, gelato
  • Ogni pietanza può accompagnarsi a una goccia di aceto balsamico
  • Il suo gusto è l'ideale per chi apprezza un aceto balsamico
Acquista su Amazon

Petto d’anatra all’aceto balsamico nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai un petto d’anatra sufficiente per 4 persone. Ogni porzione apporta all’incirca 432 calorie. Un numero gestibile all’interno di un piano alimentare, calibrando ovviamente gli altri pasti. Servi il petto d’anatra all’aceto con un’abbondante porzione di verdure fresche, non troppo condite. Accompagna questo con la quantità di pane prevista dal tuo piano alimentare. O se lo desideri e non hai controindicazioni, con delle patate al vapore, condite con il sughetto della carne.

petto d'anatra nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

La carne d’anatra (selvaggina da piuma) è molto pregiata e ha anche una quantità di grasso superiore alla media. Si tratta di una carne scura e, nel caso delle anatre selvatiche, molto soda.

Ha un sapore particolarmente pungente che non sempre viene apprezzato, ma che viene esaltato dalle cotture lunghe e arrosto. I valori nutrizionali, come detto, variano in maniera sostanziale tra anatra d’allevamento e selvatica. Vediamo la tabella nutrizionale dell’anatra domestica.

Sali minerali

  • Ferro: 1,3 mg.
  • Calcio: 12 mg.
  • Sodio: 110 mg.
  • Potassio: 290 mg.
  • Zinco: 1,9 mg.
  • Magnesio: 14 mg.
  • Rame: 0,3 mg.
  • Selenio: 22 μg.

Vitamine idrosolubili

  • Tiamina: 0,19 mg.
  • Riboflavina: 0,18 mg.
  • Niacina: 7,7 mg.

Vitamine liposolubili

  • A: 80 μg.

Se ne hai la possibilità, scegli l’anatra selvatica che è più magra e ha una maggiore quantità di vitamine e sali minerali. La carne d’anatra aiuta a contrastare l’anemia e tonifica l’organismo, in particolare in momenti di super stress. Meglio però consumarla solo una volta a settimana.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required