Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Patate in padella, il contorno goloso e anche leggero

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
21 Marzo 2022
in Ricette per Categoria
patate in padella

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Patate in padella, la cottura light
  • Patate in padella ricetta
  • Patate in padella, qualche variante golosa
  • Patate in padella nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali
  • Sali minerali
  • Vitamine idrosolubili
  • Vitamine liposolubili

Le patate in padella sono un contorno sfizioso e facilissimo da realizzare. Tutti abbiamo in mente le patate fritte, ma anche saltate in padella con erbe aromatiche e spezie a scelta sono davvero deliziose. La ricetta base è davvero semplice e può essere arricchita in tanti modi diversi.

Il metodo di cottura in padella, poi, rende la preparazione di questo piatto anche abbastanza veloce. Il segreto? Tagliare le patate in cubetti dalle dimensioni regolari per facilitare la cottura. Alla fine dovranno risultare tenere dentro e croccanti fuori.

Patate in padella, la cottura light

Le patate vengono a torto demonizzate e accusate di essere troppo ricche di carboidrati. In realtà, è la cottura che fa sempre la differenza. E ovviamente, la quantità di condimento usato per insaporirle.

La bollitura, ad esempio, è il metodo migliore per cuocerle perché impedisce all’olio di appesantire le patate. Qui troverai tutti i consigli per realizzare delle patate lesse da 10 e lode.

Nel caso delle patate arrosto in padella ci troviamo di fronte a un metodo di cottura relativamente leggero, perché le patate vengono sì preparate con olio, ma anche con acqua che, rimpicciolendo la quantità l’olio, riduce il carico calorico.

patate arrosto in padella

Patate in padella ricetta

patate in padella ricetta
Print Pin

Patate in padella

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 137
Calorie Totali: 548

Ingredienti

  • 400 g di patate
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • acqua q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Lava e sbuccia le patate, poi tagliale in cubetti regolari.
  • Versale in una padella antiaderente, dal fondo spesso, con l'olio, il sale, il pepe e lo spicchio d'aglio. Aggiungiamo l'acqua, che dovrà coprire il fondo e cuociamo a fiamma bassa per circa 10-12 minuti con un coperchio.
  • Quando le patate saranno morbide, ma non sfatte, togliamo il coperchio e lasciamole rosolare per bene. Quando saranno ben dorate, spegni il fuoco e servile caldissime.
Stone&Stone Padella 28cm alta 7,5 cm a induzione...
Stone&Stone Padella 28cm alta 7,5 cm a induzione...
  • ⭐ RACCOMANDATA: Chef stellati e Professionisti del settore si affidano a Stone&Stone: Guarda le...
  • 🇩🇪 TECNOLOGIA TEDESCA: speciale rivestimento a 4 strati prodotto in GERMANIA: GREBLON C3+, il...
  • 💰 RISPARMIO in bolletta del 50%: grazie allo speciale fondo in acciaio al 100%, risparmierete...
Acquista su Amazon

Patate in padella, qualche variante golosa

Le patate in padella possono essere arricchite in mille modi diversi. Il più semplice è quello di aggiungere spezie ed erbe aromatiche fresche. Tra le spezie ti consigliamo sicuramente la paprika affumicata che dà alle patate un gusto più marcato. Ma puoi scegliere anche curry e cumino, per un tocco etnico.

Annuncio pubblicitario

Quanto alle erbe, consigliatissimi sono il prezzemolo, l’origano e il rosmarino, quasi obbligatori quando si cucinano le patate.

Per un risultato ancora più bello da vedere, usa anche delle patate novelle che cuocerai senza sbucciare. Il tocco finale? Una bella spolverata di aneto fresco.

Se invece sei in vena di sperimentazioni più ardite, prova anche la torta di patate in padella. Una squisitezza in cui le patate, lessate, schiacciate e condite con Parmigiano e uova, vengono cotte in padella a mo’ di gattò di patate, con un ripieno di salame e formaggio.

Offerta
Sanelli Premana Professional Coltello Giapponese...
Sanelli Premana Professional Coltello Giapponese...
  • Coltello professionale rigido, per il taglio e il trito di verdura e frutta
  • Lama olivata per facilitare il distacco della fetta. Lunghezza lama: 18 cm
  • Manico Ergonomico e Antiscivolo in doppio stampaggio brevettato con Tecnologia Antibatterica...
35,70 EUR
Acquista su Amazon

Patate in padella nella dieta e nei menù

Le patate vanno consumate con moderazione all’interno di una dieta. Questo per la ricchezza di amidi e l’elevato apporto glicemico che hanno.

Tuttavia, l’indice glicemico delle patate, ossia la loro capacità di innalzare la presenza degli zuccheri nel sangue, dipende molto dal metodo di cottura utilizzato e dalla qualità dell’ortaggio, che resta un’ottima fonte di carboidrati e fibre.

In questo caso, non ci troviamo davanti a una cottura leggera come quella al vapore o la bollitura, ma il piatto è un ottimo contorno che apporta solo 137 calorie. Ovviamente, va affiancato a una parte proteica, animale o vegetale.

Annuncio pubblicitario
patate in padella nella dieta e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Le patate sono un ortaggio a torto demonizzato, ma in realtà ricco di elementi nutrizionali importanti e molto utile per il nostro organismo. 100 grammi di patate contengono:

Sali minerali

  • Calcio: 10 mg
  • Sodio: 7 mg
  • Potassio: 570 mg
  • Fosforo: 54 mg
  • Zinco: 1,24 mg
  • Magnesio: 28 mg
  • Rame: 0,19 mg
  • Selenio: tracce.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,1 mg
  • B2: 0,04
  • C: 16 mg
  • B3: 2,5 mg.

Vitamine liposolubili

A: 3 μg

Le patate sono composte principalmente da acqua, carboidrati e amidi, ma possiedono anche una piccola, ma importante parte proteica (circa il 2% del peso).

Sono una buona fonte di aminoacidi essenziali, come lisina e triptofano, che svolgono un ruolo importante sul corretto fissaggio del calcio alle ossa e come regolatori del sonno. Le patate sono ottime in caso di malesseri intestinali, poiché inibiscono l’infiammazione dei tessuti.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required