Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pan di zenzero, prepara in casa i tipici dolcetti di Natale

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
11 Dicembre 2022
in Ricette per Categoria
Pan di zenzero, prepara i biscotti di Natale

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Pan di zenzero, il re del Natale e dell’amore
  • Ricetta del pan di zenzero
  • Pan di zenzero, un impasto e tante idee
  • Pan di Zenzero, non solo spezie
  • Pan di zenzero nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Poche cose restituiscono la magia del Natale quanto il pan di zenzero, dei biscottini profumati dalle forme più disparate, decorati con una golosa glassa di zucchero. Il gingerbread, come conosciuto nella tradizione anglosassone, è uno dei dolci tipici del periodo natalizio e i biscotti pan di zenzero possono essere un regalo perfetto per i tuoi amici.

Prepararli è davvero facile. Basta avere a disposizione le spezie giuste: cannella, chiodi di garofano e ovviamente una pioggia di zenzero. Il risultato sarà una pioggia di dolcetti da gustare a merenda o a colazione con una tazza di latte caldo. Chi non crede al Natale, insomma, può provare ad assaggiare un biscottino allo zenzero e si ricrederà. Parola di Elio e le storie tese.

Pan di zenzero, il re del Natale e dell’amore

Tutti almeno una volta abbiamo provato a dar vita agli omini di pan di zenzero, ispirati magari dallo spassoso personaggio del film d’animazione Shrek. Questo tipo di dolcetti, che possono avere tantissime forme diverse, con il Natale avrebbero poco a che fare. Sarebbero infatti nati in Inghilterra, durante il regno di Elisabetta I, per un motivo diplomatico.

La grande regina volle che i suoi pasticceri creassero degli omini di pan di zenzero da donare come omaggio agli ospiti stranieri e a tutta la popolazione della corte. Insomma, quei biscottini dalla forma umana non erano altro che un regalo per ammansire dignitari stranieri e nobili.

Se questa versione ti pare troppo fredda, ce n’è sicuramente un’altra più vicina allo spirito natalizio. La leggenda narra che il pan di zenzero fosse nato in realtà come filtro d’amore. Chiunque avesse mangiato un omino di pan di zenzero si sarebbe perdutamente innamorato della sua creatrice.

Ricetta del pan di zenzero

Pan di zenzero, la ricetta dei biscottini di Natale
Print Pin

Pan di zenzero

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora 5 minuti minuti
Servings 16 porzioni
Calorie a Persona: 216
Calorie Totali: 3454

Ingredienti

Per i biscotti

  • 350 g di farina 00
  • 160 g di zucchero
  • 110 g di burro freddo di frigo
  • 1 uovo
  • 25 g di miele
  • 25 g di melassa
  • 5 g di zenzero in polvere
  • 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
  • 1 pizzico di noce moscata in polvere
  • 5 g di cannella in polvere
  • bicarbonato di sodio la punta di un cucchiaino
  • sale q.b.

Per la glassa

  • 1 albume
  • 150 g di zucchero a velo

Istruzioni

  • In un mixer aggiungi la farina, le spezie, la puntina di bicarbonato, lo zucchero, il sale, miele e melassa. Dai un primo colpo col mixer per mescolare bene le polveri. Aggiungi poi il burro freddissimo tagliato a pezzetti.
  • Frulla a intermittenza, fermati quando vedi il composto sabbioso. Versalo ora in una ciotola di vetro, facendo una fontana al centro, dove sguscerai l’uovo. Impasta velocemente per compattare la pasta. Fai riposare in frigo per almeno 30 minuti, avvolto in pellicola.
  • Stendi l’impasto in uno spessore di circa 7 millimetri. Ritaglia i tuoi biscottini di pan di zenzero con la forma che preferisci. Stendili in una leccarda da forno e falli cuocere in forno statico già scaldato a 170° per circa 15 minuti. Diciamo che appena senti il profumo sono pronti. Non preoccuparti se all’inizio possono sembrarti morbidi, diventeranno croccanti raffreddandosi.
  • Dedicati alla ghiaccia reale, sbattendo l’albume a velocità media. Aggiungi pian piano lo zucchero e incorporalo bene. Versalo in una piccola sac à poche e decora i tuoi biscotti, ormai freddi, come preferisci. Puoi anche aggiungere delle gocce di colorante alimentare.
ricetta pan di zenzero
Csooze Set di Formine per Biscotti Natale Grandi...
Csooze Set di Formine per Biscotti Natale Grandi...
  • [Il pacchetto include]: Riceverai 20 diversi stampini per biscotti a tema natalizio. Con un bel...
  • [Materiale di alta qualità]: le formine per biscotti natalizie sono realizzate in acciaio...
  • [20 modelli diversi]: Babbo Natale, Renna, Pupazzo di neve, Pentagramma, Guanto, Palla di cristallo,...
Acquista su Amazon

Pan di zenzero, un impasto e tante idee

Una volta preparato l’impasto potrai dedicarti anche a delle creazioni più complesse come la casetta di pan di zenzero. Ispirata nell’800 dalla pubblicazione di Hansel & Gretel, si realizza in maniera relativamente semplice.

Annuncio pubblicitario
  • Basta ritagliare dall’impasto ben steso quattro biscottoni a forma di casa. Puoi preparare tu la forma che più ti piace o seguire dei pattern già disegnati pronti da stampare e da usare come guida.
  • Una volta ottenute le “pareti”, cuocile sulla leccarda del forno seguendo le nostre indicazioni.
  • Monta la casa usando della glassa di zucchero come collante.

È una delle attività più belle da fare con i bambini, assieme al taglio dei biscotti.

Casetta pan di zenzero, una piccola magia

Pan di Zenzero, non solo spezie

Oltre a zenzero e cannella, spezie tradizionalmente legate al Natale, nel pan di zenzero sono essenziali due ingredienti: il miele e la melassa. Due dolcificanti naturali che donano ai biscotti quel bellissimo colore ambrato. Per quanto concerne il miele, ti consigliamo di usarne uno dal sapore non troppo marcato, per non coprire il profumo delle spezie. Ideale a questo scopo, il miele d’acacia.

Dal canto suo, la melassa è un liquido molto cremoso che si ottiene dalla centrifugazione dello zucchero. È una buona alternativa allo zucchero bianco data la presenza di sali minerali e vitamine. Ma nel nostro caso l’impiego è obbligatorio proprio per il suo gusto rotondo e dolce.

Kit di bocchette per sac à poche MoNiRo da 91...
Kit di bocchette per sac à poche MoNiRo da 91...
  • ❤️ KIT DI BOCCHETTE ALL IN ONE - Con il kit completo MoNiRo avrete tutti gli utensili necessari...
  • ❤️ UTENSILI PER DOLCI - Grazie al nostro versatile kit per dolci con beccucci russi, a sfera,...
  • ❤️ DECORAZIONI CREATIVE PER TORTE - L’esclusivo kit di bocchette per sac à poche consente di...
24,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Pan di zenzero nella dieta e nei menù

Un biscottino di pan di zenzero apporta circa 237 calorie. Non è certamente poco, ma se consideri che fanno parte di un rituale natalizio più indulgente, si può anche essere meno intransigenti. Se sei a regime dietetico stretto limitati a due biscotti, magari al mattino e prima di un’attività fisica moderata o intensa.

Mai esagerare, ma mai privarsi di un piccolo piacere.

pan di zenzero, i biscotti tipici del natale

Le proprietà nutrizionali

Profumati, dolci e anche nutrienti, i biscotti pan di zenzero non sono buoni solo come piacevole pausa, ma possiedono anche delle ottime qualità. Visto che dà il nome ai dolcetti, partiamo proprio dallo zenzero. Una radice che non dovrebbe mai mancare nelle nostre case. Usato crudo, sbucciato e grattugiato, magari assieme alla cipolla, o in polvere, lo zenzero ti permette di assimilare potassio, magnesio e calcio. Combatte i radicali liberi e aiuta le funzioni digestive.

Annuncio pubblicitario

E poi, la cannella. Oltre a essere leggermente dolce di suo (provala nello yogurt bianco per capirlo al primo assaggio) la cannella porta in dote una grande quantità di sali minerali e vitamine – magnesio, fosforo, potassio, vitamine A, B e C – e soprattutto contribuisce a mantenere stabili i valori di zucchero nel sangue. Rallentando così l’assorbimento del glucosio.

Terminiamo la panoramica sugli ingredienti principali con il miele. Più che un dolcificante, un alimento a sé, pieno di sostanze nutritive preziose. Antibatterico, tonico, decongestionante, il miele ha anche attività antinfiammatoria e antiossidante.

Ecco il quadro dei nutrienti essenziali su 100 grammi di prodotto.

Sali minerali

  • Ferro: 0,5 mg
  • Calcio: 142 mg
  • Sodio: 11 mg
  • Potassio: 51 mg
  • Fosforo: 6 mg
  • Magnesio: 3 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,3 mg
  • B2: 0,04 mg
  • C: 1 mg
  • B3: 0,30 mg.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin47

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required