Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Orata al cartoccio, un secondo appetitoso e light

Maura Pistello by Maura Pistello
13 Luglio 2021
in Ricette per Categoria
orata al cartoccio
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come cucinare l’orata al cartoccio
  • Ricetta orata al cartoccio
  • Orata, il momento perfetto è adesso
  • L’orata al cartoccio a dieta
  • Proprietà nutrizionali dell’orata al cartoccio

L’orata al cartoccio è un secondo di pesce veloce, gustoso e molto facile da preparare. Le carni tenere e saporite dell’orata vengono esaltate da questa particolare tecnica di cottura, perfetta per preparare piatti dietetici e appetitosi. Il pesce, infatti, si cuoce con il vapore creato dal cartoccio di carta, senza aggiungere grassi o solo con pochissimo olio, magari a crudo. In questo modo beneficerai appieno anche delle proprietà nutrizionali dell’olio extravergine d’oliva.

Gusta la tua orata al cartoccio in purezza, come ti suggeriamo nella nostra ricetta, o arricchendola con pomodorini, olive e capperi per un sapore mediterraneo ancora più accentuato. Sui contorni, poi, potrai sbizzarrirti con facilità.

Come cucinare l’orata al cartoccio

L’orata al cartoccio è un piatto ideale anche per i principianti della cucina. Ti basterà avere del pesce già pulito e tanti aromi. Partiamo dalla protagonista assoluta, l’orata: se non hai dimestichezza con il pesce, falla eviscerare dal tuo pescivendolo di fiducia, ma una volta a casa ricorda di eliminare tutte le pinne e di desquamarla con attenzione, sciacquandola bene.

Se ami i filetti di orata al cartoccio, puoi anche sfilettare (o far sfilettare) il pesce.

Il cartoccio, poi, è senza dubbio molto pratico e anche tanto scenografico. La magia del piatto, infatti, si compie proprio grazie a questo piccolo scrigno che accoglie il pesce e ne permette la cottura proteggendolo dal calore violento e dalla dispersione degli elementi nutritivi. Con uso di pochissimo condimento.

Ma come fare il cartoccio perfetto?

  • Stendi il pesce su un letto di verdure per beneficiare dei loro aromi. Vanno benissimo le zucchine tagliate a fette sottili e le patate per una squisita orata al cartoccio con patate. In questo caso sbollenta i tuberi per qualche minuto prima di usarli, in modo da avere una cottura a puntino. Non c’è niente di peggio infatti del pesce accompagnato da patate crude.
  • Abbonda con le spezie. Non limitarti: menta, timo, prezzemolo, maggiorana, pepe nero o rosa. Tutto contribuirà a rendere profumata la tua orata.
  • Fai attenzione ai materiali. L’alluminio è resistente e comodamente malleabile, ma in questo caso, visto che la cottura non è lunghissima, puoi anche usare la carta da forno. Chiudila nella maniera che ti riesce meglio. Puoi accartocciare verso il basso la parte più lunga e sigillare i lati a mo’ di caramella. Oppure, se preferisci le cose più ordinate, inserisci l’orata tra due fogli di carta ripiegando più volte i bordi.
Orata al cartoccio: trucchi per il cartoccio perfetto

Ricetta orata al cartoccio

orata al cartoccio
Print Pin

Orata al cartoccio

Portata secondi di pesce
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 25 minuti minuti
Tempo totale 35 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 250
Calorie Totali: 1000

Ingredienti

  • 2 orate circa 400 g l'una, eviscerate
  • 1 aglio spicchio
  • prezzemolo
  • 40 ml vino
  • 1 limone
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 200°.
  • Lava le orate e tamponale con carta assorbente. Disponile sopra degli ampi fogli di carta forno insieme a fette di limone, che serviranno a profumarle.
    orate uno
  • Trita finemente il prezzemolo e taglia e pezzi l’aglio dopo averlo sbucciato.
  • Cospargi le orate con l’aglio e il prezzemolo tritato, l’olio e il sale, anche all’interno della cavità. Infila nella cavità anche qualche altra fetta di limone.
    orate due
  • Cospargi il tutto con il vino bianco e richiudi “a caramella” i fogli di carta forno, sigillando il pesce. Inforna e fai cuocere per 20 minuti.
  • Apri leggermente il cartoccio di carta forno e prosegui la cottura per altri 5 minuti, in modo che i liquidi in eccesso si asciughino. Servi le orate al cartoccio immediatamente.
    orate tre
Toppits 6682538 - Carta da forno, 100 m, carta
Toppits 6682538 - Carta da forno, 100 m, carta
  • Rotoli per panettieri e panettieri, ideali per pane, torte, biscotti, pizza e altre prelibatezze
  • Adatto per teglie di tutte le dimensioni grazie al taglio individuale e alla forma precisa, facile e...
  • Ecologico: non sbiancato e compostabile, proveniente da foreste responsabili
31,04 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Orata, il momento perfetto è adesso

Come saprai, anche il pesce ha una sua stagionalità ed è raccomandato seguirla sempre in modo da avere sulla tavola prodotti di grande qualità, naturalmente saporiti.

Annuncio pubblicitario

Rispettare il ciclo biologico del pesce, inoltre, minimizza i costi di trasporto e conservazione, con un notevole risparmio sul costo finale.

Dunque, l’orata è di stagione da luglio a novembre, quindi questo è il momento migliore per acquistarla e prepararla al cartoccio. Assicurati di capire dove sia stata pescata e se sia di allevamento o meno, per avere i dati completi della sua carta d’identità.

Orata al cartoccio: la qualità del pesce è il primo requisito

L’orata al cartoccio a dieta

L’orata al cartoccio è un secondo ricco di gusto e povero di grassi, ottimo da consumare per una cena anche quando sei a dieta. Accompagna l’orata al cartoccio con un contorno di verdura e con delle patate al forno, se nel tuo menù quotidiano sono previste.

Ricordati, infatti, che le patate sono una fonte di carboidrati, essenziali nella sana alimentazione, ma se sei in un regime dietetico è necessario controllare il loro apporto. Per saperne di più sulla sostituzione dei carboidrati, ti invitiamo a consultare la guida alle sostituzioni dei cereali, derivati e tuberi.

Villeroy & Boch Artesano Piatto da Pesce,...
Villeroy & Boch Artesano Piatto da Pesce,...
  • Piatto rustico in porcellana bianca per servire il pesce con stile, Ideal für den Alltag und die...
  • Dimensioni ottimali per servire piatti di pesce, Bordo leggermente rialzato per servire senza...
  • Adatto anche per la ristorazione grazie alla forma maneggevole, Impilabile, Bordi resistenti agli...
54,62 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali dell’orata al cartoccio

L’orata è un pesce dalle innumerevoli qualità.

  • È una fonte proteica di alto valore biologico, apporta quindi proteine di alta qualità poiché tutti gli aminoacidi essenziali sono presenti.
  • Il fosforo, contenuto in buone quantità nell’orata, agisce in sinergia con il calcio e con la vitamina D e risulta indispensabile nei casi di demineralizzazione determinata dall‘osteoporosi, una patologia che colpisce specialmente gli anziani o le donne dopo la menopausa.
  • Gli omega 3 contenuti in grande quantità nel pesce sono acidi grassi essenziali che l’organismo non è in grado di sintetizzare e che quindi devono essere assunti tramite l’alimentazione. Svolgono un importante ruolo nel contrastare l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare.  

L’orata al cartoccio è una ricetta di Antonella Pagliaroli, foodblogger di Fotogrammi di zucchero ed esperta di cucina di Melarossa.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Orata al cartoccio: un secondo appetitoso e light
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required