Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Noodles di zucchine con ragù bianco di seitan

Maura Pistello by Maura Pistello
6 Settembre 2019
in Ricette per Categoria
Noodles di zucchine
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I noodles di zucchine con ragù di seitan sono un secondo piatto mascherato da primo, perfetto quando hai voglia di un’idea originale e saporita da portare in tavola. Non sono altro che degli “spaghetti” di verdure, ricavati tagliando le zucchine a striscioline. Per condirli, abbiamo usato un ragù vegetariano, preparato come quello classico, ma con una base di seitan invece che di carne e senza pomodoro.
Se sei a dieta, questa ricetta fa proprio al caso tuo: ti permette, infatti, di variare la tua alimentazione, ma soprattutto è una valida fonte di proteine vegetali, quindi un’ottima alternativa se stai seguendo la dieta vegetariana di Melarossa.

Preparare i noodles di zucchine è veramente molto semplice e veloce. L’unico utensile indispensabile di cui avrai bisogno è lo “spiralizzatore” per creare gli spaghetti di zucchine. Si tratta di un piccolo elettrodomestico che puoi trovare in qualsiasi negozio di casalinghi. Noi ti consigliamo questo che puoi acquistare su Amazon.

Noodles di zucchine con ragù bianco di seitan: le proprietà nutrizionali

  • Le zucchine sono ortaggi ricchi di acqua e con un buon concentrato di sali minerali e di fibre, in grado di mantenere in salute l’intestino e favorire una buona motilità. La presenza di fibre stimola anche il senso di sazietà e questo, insieme al basso apporto di calorie (11 per 100 g), le rende ideali a dieta.
  • Le zucchine sono inoltre una buona fonte di vitamina C e acido folico, o vitamina B9, indispensabile per mantenere in salute l’organismo, ma soprattutto prezioso durante la gravidanza. Una carenza di folati, infatti, può comportare malformazioni anche gravi del feto, come la spina bifida.
  • Protagonista di questo piatto vegetariano è poi il seitan, un derivato dal frumento. E’ una fonte di proteine vegetali e come tale non contiene colesterolo. Contiene invece glutine e per questa ragione non è un alimento che può essere consumato dai celiaci, ma a parte questa controindicazione specifica il seitan è un prodotto estremamente versatile così come il tofu: in questo caso, insaporito da ortaggi freschi, è un ottimo ragù per il condimento dei noodles di zucchine.

Scopri come preparare i noodles di zucchine con ragù bianco di seitan

spaghetti zucchine ragù bianco seitan
Print Pin

Spaghetti di zucchine con ragù bianco di seitan

Portata primi piatti
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 2 persona
Calorie a Persona: 239
Calorie Totali: 478

Ingredienti

  • 4 zucchine grandi
  • 100 g seitan
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 20 g vino bianco
  • 1 cipolla
  • sale
  • pepe
  • origano foglie
  • basilico foglie

Istruzioni

  • Sbuccia la cipolla e la carota e tritale finemente, trita anche la costa di sedano.
    spaghetti prima
  • Poni il trito di aromi in una casseruola assieme ai due cucchiai di olio, lascia appassire a fiamma dolce, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno.
    spaghetti seconda
  • Nel frattempo trita il seitan.
    spaghetti terza
  • Quando le verdure saranno morbide aggiungi il seitan , sale e pepe, sfuma con il vino e lascia cuocere 10 minuti a fiamma viva, mescolando di continuo, aggiungendo poca acqua bollente se necessario.
    spaghetti quarta
  • Nel frattempo taglia le zucchine a noodles usando uno “spiralizzatore” apposito per verdure.
    spaghetti quinta
  • Condisci le zucchine con l’olio restante e il sale e lasciale marinare per 5 minuti.
    spaghetti sesta
  • In alternativa, se preferisci che i noodles di zucchina siano cotti, poni sul fuoco una pentola d’acqua bollente leggermente salata, al bollore immergi i noodles e cuocili per appena 15 secondi, scolali accuratamente e condiscili con olio.
    spaghetti settima
  • Condisci i noodles con il ragù bianco di seitan, servi con foglie di origano e basilico fresche.
    spaghetti ottava

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

noodles-di-zucchine

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required