Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

La ricetta delle melanzane sott’olio fatte in casa

Tiziana Landi by Tiziana Landi
17 Giugno 2023
in Ricette per Categoria
melanzane sott'olio
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come fare le melanzane sott’olio
  • Ricetta delle melanzane sott’olio
  • Come sterilizzare i vasetti per le melanzane sott’olio
  • I benefici nutrizionali delle melanzane
  • I consigli del nutrizionista per consumare le melanzane sott’olio a dieta

Le melanzane sott’olio fatte in casa sono la ricetta perfetta da preparare alla fine della bella stagione, per avere una scorta di verdure sempre pronta da consumare nei mesi successivi.

Con la ricetta di Melarossa potrai trasformare le melanzane del tuo orto – oppure le puoi acquistare biologiche nei mercati o dal fruttivendolo di fiducia – in una facile e buonissima conserva di melanzane sott’olio. Ecco come si fa!

Come fare le melanzane sott’olio

Sebbene la verdura (così come la frutta) è bene mangiarla di stagione, le preparazioni sott’olio – così come quelle sott’aceto, sotto sale etc etc – sono comunque salutari; anzi, in tanti casi si tratta del metodo di conservazione e condimento migliore, senza dover per forza ricorrere al congelatore.

Un tempo si era soliti creare delle conserve per mantenere i prodotti in eccesso per i mesi più freddi; oggi, invece, ingredienti come le melanzane sott’olio sono diventati una vera e propria ricetta, talvolta anche ricercata nella cucina gourmet.

In generale, fare da soli le conserve, magari comprando le verdure a km zero direttamente dai produttori al mercato, è un modo per sapere sempre cosa si ha nel piatto e mangiare sano. E anche sicuro. Potrai decidere tu quali ingredienti usare: avrai la certezza di portare in tavola un prodotto tutto naturale.

Ricetta delle melanzane sott’olio

melanzane sott'olio fatte in casa
Print Pin

Melanzane sott’olio

Servings 3 barattoli medi da 250 g
Calorie Totali: 194

Ingredienti

  • 500 g melanzane tonde
  • 350 ml aceto di vino bianco
  • 350 ml acqua
  • 3 spicchi d'aglio
  • olio extravergine d’oliva a riempimento
  • sale grosso q.b.
  • menta q.b.

Istruzioni

  • Lava accuratamente le melanzane, sbucciale aiutandoti con un pelapatate, tagliale a fette dello spessore di 3 mm circa e poi a bastoncini.
  • Metti le melanzane in uno scolapasta capiente sovrapponendo le fette e aggiungendo del sale grosso ad ogni strato. Copri le melanzane con un piatto, poni un peso sopra, in modo che il liquido di vegetazione venga eliminato. Lascia riposare per circa 5-6 ore, poi strizzale accuratamente dall’eventuale liquido di vegetazione residuo.
  • Porta a ebollizione l’acqua con l’aceto, al bollore immergi le melanzane e cuocile per 1 minuto circa. Scolale accuratamente, se necessario strizzale delicatamente e lasciale raffreddare su un canovaccio pulito.
  • Sbuccia l’aglio e taglialo a pezzetti, lava e asciuga le foglie di menta (o di prezzemolo), se usi il peperoncino intero taglialo a pezzetti.
  • Riempi i barattoli sterilizzati con uno strato di melanzane, aggiungi qualche pezzetto di aglio, qualche fogliolina di menta e del peperoncino e continua a riempirli con le melanzane, alternando con aglio, menta e peperoncino e lasciando un paio di centimetri dal bordo.
  • Premi bene per non far formare bolle d’aria all’interno del vasetto e assicurati che non ci siano spazi vuoti all’interno. Riempi i barattoli di olio, fino a ricoprire completamente le melanzane. Chiudi il tappo di ogni barattolo. Ora porta al bollore di nuovo una pentola con acqua, sul cui fondo sarà stato disposto un canovaccio pulito, immergi i vasetti e lasciali bollire per circa 20 minuti .Togli dall’acqua i vasetti e ponili a raffreddare.

Note

Aspetta almeno una settimana prima di consumare le melanzane, in modo che si insaporiscano bene, e conservale in un posto fresco e asciutto, possibilmente al buio. Prima di consumarle verifica che il sottovuoto sia avvenuto correttamente: aprendo il barattolo sentirai un rumore secco, se non lo senti e in superficie si sono formate muffe o bollicine d’aria, non consumare il prodotto. Consulta sempre le linee guida ufficiali del Ministero della Salute sulle conserve fatte in casa.
ricetta melanzane sott'olio fatte in casa

Come sterilizzare i vasetti per le melanzane sott’olio

  1. Poni sul fondo di una pentola capiente un canovaccio pulito.
  2. Poggia i vasetti e i tappi sul fondo della pentola, sopra il canovaccio.
  3. Poni un altro canovaccio tra i vasetti in modo che questi non si urtino tra loro durante la cottura, rompendosi.
  4. Riempi la pentola e i vasetti con acqua fredda e lascia bollire a fuoco basso per circa 30-35 minuti; poi spegni il fuoco e lascia raffreddare tutto.
  5. Estrai i vasetti e mettili ad asciugare capovolti su un canovaccio pulito.

Per saperne di più, segui i nostri consigli per preparare le tue conserve in sicurezza (sterilizzazione dei barattoli, procedure per creare il sottovuoto): non correrai alcun rischio di contaminazione batterica.

Annuncio pubblicitario
Praknu 12 Barattoli di Vetro per Conserve 500 ml -...
Praknu 12 Barattoli di Vetro per Conserve 500 ml -...
  • SET DI 12 BARATTOLI CON COPERCHIO A VITE: Capacità: 500 ml | Materiale: Corpo in vetro | Coperchio...
  • CON ETICHETTE E PENNARELLO: Il set di barattoli viene fornito con etichette nere e un pennarello...
  • ERMETICI E LAVABILI IN LAVASTOVIGLIE: I barattoli con coperchio a vite conservano a lungo gli...
24,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

I benefici nutrizionali delle melanzane

  • Le melanzane sono tra le verdure più ricche di acqua (ben il 92%). Questo, insieme all’alto contenuto di sali minerali come il potassio e alla scarsa presenza di sodio, le rende diuretiche, depurative e utili per contrastare la ritenzione idrica.
  • Sono anche una fonte di antiossidanti, le antocianine. Responsabili della loro colorazione viola -, che contrastano gli effetti negativi dei radicali liberi proteggendoti da invecchiamento cellulare, infiammazioni e malattie cardiovascolari.
  • Sai che le melanzane sono anche delle alleate che ti aiutano a sentirti più sazio, quindi a mangiare di meno? Il merito è delle fibre. Soprattutto del loro gusto amaro, che non tutti apprezzano e che invece ha la capacità di stimolare degli speciali recettori, presenti nell’intestino, che inviano al cervello stimoli chimici in grado di inibire l’appetito e aumentare l’effetto sazietà. In questo modo, il tuo organismo “saprà” che hai mangiato a sufficienza e, non sentendo più lo stimolo della fame, riuscirà a controllarsi a tavola. Un bell’aiuto per non esagerare con questo piatto, gustoso ma un po’ calorico, che quindi è importante consumare con moderazione.

Se vuoi approfondire le proprietà delle melanzane, ti consigliamo di leggere il nostro articolo: melanzane: ricche di benefici e consigli per prepararle.

I consigli del nutrizionista per consumare le melanzane sott’olio a dieta

“La presenza di olio ricarica l’apporto calorico delle verdure. E’ necessario, quindi, sgocciolare bene le melanzane prima del consumo, evitare l’olio nel resto del pasto (per chi è a dieta) e non mangiarle più di 1-2 volte alla settimana“.

Luca Piretta, medico nutrizionista di Melarossa

50 g rappresentano la porzione ideale da gustare come antipasto oppure per accompagnare un secondo piatto. Anche se, precisa ancora Piretta, le melanzane sott’olio non devono essere considerate un sostituto del classico contorno di verdure fresche, ma un gustoso sfizio da concedersi una volta ogni tanto.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required