Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Marmellata di mele, la ricetta facile per una colazione speciale

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
12 Ottobre 2022
in Ricette per Categoria
marmellata di mele
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Marmellata di mele, i trucchi per renderla squisita
  • Ricetta della marmellata di mele
  • Marmellata di mele cotogne, un gusto sorprendente
  • La marmellata di mele col Bimby
  • Marmellata di mele al microonde
  • La marmellata di mele in diete e menù
  • Proprietà nutrizionali e calorie

La marmellata di mele è una conserva facilissima da preparare e molto versatile. Puoi spalmarla su una fetta di pane nella colazione del mattino o per farcire crostate e dolcetti vari. Aggiungendo una stecca di cannella potrai portare con te tutto l’anno il profumo dell’autunno. E gustare così un prodotto genuino.

La marmellata di mele è ideale se vuoi smaltire in maniera intelligente le mele in esubero, preparando una confettura molto sana. Numerose infatti sono le qualità riconosciute delle mele: dolci, succose, ricche di fibre e sali minerali. La scelta della qualità delle mele è libera: l’importante è che siano integre e ben mature.

Marmellata di mele, i trucchi per renderla squisita

La marmellata di mele, o per meglio dire confettura di mele, ha una dote in più rispetto alle altre conserve casalinghe. La grande quantità di pectina contenuta nelle mele permette una gelificazione veloce ed efficace.

Non è un caso che si consigli l’uso delle mele nelle confetture di fragole e frutti di bosco, molto carenti di pectina.

Con o senza zucchero?

Lo zucchero non è solo impiegato per dolcificare le marmellate ma anche per aumentare il loro tempo di conservazione. Puoi preparare una marmellata di mele senza zucchero ma si conserva per molto meno tempo, diciamo un paio di mesi (la nostra versione resiste per un anno anche grazie alla bollitura finale). E una volta aperta va consumata entro una settimana.

Puoi utilizzare indifferentemente zucchero bianco o zucchero integrale, variando la quantità a seconda della qualità di mele che usi. Le Golden Delicious, le Pink lady® e le Stark, ad esempio, sono di partenza molto dolci e quindi diminuire la quantità di zucchero non interferirà nel risultato finale.

Annuncio pubblicitario

Ricetta della marmellata di mele

Marmellata di mele: una dolce colazione
Print Pin

Marmellata di mele

Portata Dolci light
Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 45 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora 5 minuti minuti
Servings 3 barattoli da 300 grammi circa
Calorie Totali: 2870

Ingredienti

  • 2 kg di mele
  • 500 g di zucchero
  • 2 limoni solo il succo
  • 1 stecca di cannella
  • acqua mezzo bicchiere

Istruzioni

  • Sbuccia e taglia a cubetti le mele all'interno di una pentola molto capiente. Versa sopra il succo di limone e lo zucchero.
  • Mescola bene per far incorporare tutto. Aggiungi poi mezzo bicchiere d'acqua e la stecca di cannella.
  • Fai cuocere su fuoco medio alto per 40-45 minuti.
  • Versa la marmellata caldissima nei barattoli sterilizzati. Fai attenzione a lasciare un centimetro libero dal bordo. Chiudi e metti a testa in giù. Quando saranno freddi fai bollire i vasetti pronti.
  • Inseriscili in una pentola con acqua fredda mettendo degli stracci per non farli toccare. Fai bollire per 20 minuti dal momento della bollitura.
marmellata di mele ricetta

Marmellata di mele cotogne, un gusto sorprendente

Dalla forma particolarissima, simile ad un agrume e dal gusto acidulo, le mele cotogne sono la base ideale per una marmellata deliziosa che può essere utilizzata in diversi modi.

La marmellata di mele cotogne è il ripieno dei gobeletti di Genova, dei dolci fatti con un guscio di pastafrolla. Ma è deliziosa anche accompagnata ai formaggi, in particolare agli erborinati e al caprino fresco. E anche con le carni bianche come quella di tacchino e pollo.

Il profumo delle spezie giuste

Non ci sono limiti nell’aromatizzare la marmellata di mele. L’accostamento più classico è quello con la cannella che puoi impiegare in polvere o in stecca. Ma è delizioso anche lo zenzero grattugiato che col suo gusto pungente si armonizza alla perfezione con la dolcezza delle mele. Tanto da rendere possibile anche l’accostamento con un formaggio fresco come la ricotta di pecora.

Per un tocco in più ti suggeriamo di usare anche l’anice stellato. E perché no, anche della polvere di vaniglia. Per fare prima usa direttamente un pizzico di preparato per il pan di zenzero che contiene già cannella, anice, zenzero, cardamomo, anice stellato, pepe, noce moscata, peperoncino, chiodi di garofano e coriandolo.

Newness Taglia mela a Spicchi con 12 Lame [Grande...
Newness Taglia mela a Spicchi con 12 Lame [Grande...
Acquista su Amazon

La marmellata di mele col Bimby

Si può preparare un’ottima marmellata di mele anche col Bimby. Ecco come fare:

  • Lava e sbuccia un chilo di mele privandole del torsolo.
  • Tagliale a tocchetti e versale nel boccale.
  • Aggiungi il succo di un limone e 400 grammi di zucchero.
  • Attiva la macchina per 35 minuti a temperatura Varoma, velocità 2.
  • Se la marmellata di mele dovesse risultare troppo liquida puoi far cuocere per qualche altro minuto. Invasa la marmellata come da protocollo per creare il sottovuoto nei vasetti.
confettura di mele

Marmellata di mele al microonde

Di sicuro questa è la modalità più veloce di preparazione di una marmellata di mele. Ti basterà avere a disposizione un contenitore di pyrex con coperchio, 500 grammi di mele, 4 cucchiai di zucchero e mezzo bicchiere d’acqua. Procedi in questo modo:

Annuncio pubblicitario
  • Taglia le mele in pezzi molto piccoli e sistemali nel contenitore con zucchero e acqua.
  • Copri e fai cuocere alla massima potenza per 5 minuti.
  • Estrai delicatamente la pentola, frulla le mele con il frullatore a immersione.
  • Fai cuocere di nuovo con il coperchio alla massima temperatura per altri cinque minuti. Versa la marmellata calda nei vasetti.
marmellata di mele: perfetta sul pane

La marmellata di mele in diete e menù

Il valore calorico finale della marmellata di mele dipenderà dall’impiego o meno di zucchero e dalla quantità utilizzata. Vale comunque lo stesso discorso fatto per altri tipi di confettura.

Un paio di cucchiaini al mattino sulle fette biscottate o su del pane integrale tostato sono una quantità sufficiente a garantire dolcezza senza troppi patemi d’animo.

Set da 20 pezzi di vasetti di marmellata e...
Set da 20 pezzi di vasetti di marmellata e...
  • Set da 20 vasetti da 350 ml.
  • Colore coperchio: quadretti bianchi/rossi, altezza 9,2 cm.
  • Include libro di ricette Diamant-Zucker Gelierzauber (lingua italiana non garantita).
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali e calorie

Le mele sono frutti dal basso impatto calorico – 55 calorie per 100 grammi di prodotto – ricchi di sostanze preziose per il nostro organismo. A partire dalle fibre, per poi arrivare agli antiossidanti e ai minerali.

Tra questi se ne segnalano due: il potassio, utile per tenere a bada l’ipertensione, e il rame, che aiuta l’assimilazione intestinale del ferro. Non sono presenti invece quantità troppo rilevanti di vitamine tranne che per la C.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest

marmellata di mele Pinterest

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required