Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Marmellata di banane, la conserva insolita e gustosa

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
30 Giugno 2022
in Ricette per Categoria
marmellata di banane, la conserva insolita e golosa

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come scegliere le banane per la tua marmellata
  • Ricetta marmellata di banane
  • Marmellata di banane, come arricchirla
  • Marmellata di banane, la sicurezza prima di tutto
  • 4 regole d’oro
  • Marmellata di banane nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Non è la solita conserva casalinga, la marmellata di banane. È una confettura appetitosa e molto versatile, che ti permetterà di usare questo frutto dalle nobili proprietà in maniera decisamente diversa. Per la sua conformazione e consistenza non c’è l’abitudine a cucinare la banana.

La marmellata di banane, invece, è un modo originale per consumare il frutto e per averlo sempre a disposizione, in forma nuova. Come puoi usare la marmellata di banane? Sicuramente sul pane per la prima colazione, ma anche per farcire dei dolci casalinghi.

Come scegliere le banane per la tua marmellata

Le banane sono un frutto dalla velocissima maturazione (specialmente nei giorni caldi). In questo caso i frutti dovranno essere ben maturi e sodi, ma non sfatti.

A differenza del banana bread, infatti, dove la banana può essere addirittura anche scura (quindi più zuccherina), è meglio scegliere banane al giusto grado di maturazione.

Senza ammaccature o parti guaste che vanno eliminate con pazienza. Al pari dei filamenti che si trovano sulla polpa.

Ricetta marmellata di banane

Marmellata di banane ricetta
Print Pin

Marmellata di banane

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 50 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 688
Calorie Totali: 2755

Ingredienti

  • 1,2 kg di banane
  • 500 g di zucchero
  • 100 ml di succo di limone

Istruzioni

  • Sbuccia e taglia a rondelle le banane. Mettile in una pentola capiente e aggiungi il succo di limone. Copri con lo zucchero.
  • Mescola delicatamente e poi porta sul fornello a fuoco medio. Fai raggiungere il bollore ed elimina l'eventuale schiuma che si forma in superficie.
  • Fai cuocere per mezz'ora circa, mescolando con regolarità, abbassando la fiamma. Dopo di che, rialza la fiamma e cuoci a fuoco vivace per venti minuti, sempre mescolando spesso, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Per capirlo fai il test del piattino. Se la marmellata dovesse scivolare, prosegui la cottura di qualche altro minuto.
  • Metti la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati, chiudili e capovolgili per ottenere il sottovuoto. Falli raffreddare completamente e poi conservali al fresco, in un luogo buio per almeno 15 giorni.
ricetta marmellata di banane
com-four® 6x barattoli per conserve con coperchio...
com-four® 6x barattoli per conserve con coperchio...
  • DESIGN SPLENDIDO: bellissimi e semplici barattoli di vetro con coperchi in 2 colori diversi e design...
  • UTILIZZO VERSATILE: i barattoli per marmellata sono adatti per conservare frutta, marmellata,...
  • PERFETTI COME REGALO: i barattoli per conserve possono essere riempiti con il loro contenuto e sono...
17,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Marmellata di banane, come arricchirla

La banana non sarà il frutto tipico delle marmellate, ma il suo gusto viene esaltato dall’accostamento con tanti ingredienti.

Annuncio pubblicitario
  • Aggiungi alla tua marmellata di banane i semini di vaniglia o della cannella durante la cottura. Ottimo anche lo zenzero fresco tritato.
  • Sostituisci lo zucchero bianco con zucchero di canna per avere un sapore accentuato di caramello.
  • Per un tocco esotico in più, sostituisci il succo di limone con succo di lime.
  • Aggiungi alla tua marmellata di banana, spalmata sul pane, anche dei pezzetti di cioccolato fondente. L’amaro della cioccolata si fonderà perfettamente al sapore dolce della confettura.

Marmellata di banane, la sicurezza prima di tutto

Non farti spaventare dall’impresa: preparare in casa un’ottima marmellata di banane è facile, veloce e soprattutto sicuro. Basta conoscere le regole del Ministero della Salute per sterilizzare i barattoli (ed evitare così il pericoloso contagio del botulino) e il gioco è fatto.

Per darti la possibilità di leggere il vademecum ministeriale e tante altre informazioni in più, abbiamo realizzato un e-book che puoi scaricare qui.

marmellata di banane le varianti golose

4 regole d’oro

  • Non è sufficiente usare barattoli normali per essere completamente al riparo da germi e batteri, bisogna scegliere quelli adatti per il sottovuoto. Solo eliminando l’ossigeno si possono eliminare microrganismi dannosi. La bollitura, poi, li renderà sterili.
  • Conserva i barattoli freddi al riparo da calore e luce, due elementi che possono denaturare il contenuto del barattolo e farlo avariare in fretta.
  • Consuma la marmellata fatta in casa dopo un giusto periodo di riposo. Nel caso della marmellata di banana saranno sufficienti 15 giorni. Una volta aperto il barattolo conservalo in frigo e termina il contenuto entro pochi giorni. Fidati dei tuoi sensi: un odore sgradevole, la presenza di muffa e lanuggine sono pessimi segnali. In questo caso non mangiare la marmellata.
  • Oltre a essere molto carina da vedere, specialmente se regalerai la tua marmellata di banane, l’etichetta è un elemento utilissimo. Usala per scrivere il giorno di preparazione e la data di scadenza della marmellata non aperta. Solitamente, tre mesi dalla preparazione nelle migliori condizioni di conservazione.
500pz Etichette Autoadesivo Kraft,Autoadesivo...
500pz Etichette Autoadesivo Kraft,Autoadesivo...
  • 💝 Il pacchetto include: 1 adesivo in rotolo (500 fogli in totale); Adesivo decorativo autoadesivo...
  • 💝 Materiali di alta qualità: realizzati in carta Kraft di alta qualità, alta viscosità, facile...
  • 💝 Facile da usare: "Handmade Love" è contrassegnato su un adesivo di carta artigianale con un...
8,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Marmellata di banane nelle diete e nei menù

Quando si parla di marmellate, i valori delle calorie possono oscillare di qualche unità perché dipende ovviamente dal grado di cottura, dal peso iniziale degli ingredienti e dalla quantità d’acqua in essi contenuta. Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai circa 800 grammi di marmellata, ovvero 4 vasetti da 200 grammi. Le calorie totali sono 2755, che ammontano all’incirca a 688 a vasetto.

Una porzione a pasto è sui 20 grammi, un cucchiaio, e apporta sulle 68 calorie. Una quantità facilmente gestibile nella tua prima colazione, ovviamente accompagnata a fette biscottate o a una fetta di pane integrale con un velo di crema di mandorle o di arachidi. E uno yogurt o una tazza di latte (entrambi vegetali o animali) come fonte proteica. Ecco una prima colazione sana, nutriente, completa e bilanciata!

Marmellata di banane nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Le banane sono dei frutti preziosissimi, noti soprattutto per la grande presenza di potassio, sale minerale che va reintegrato dopo l’attività fisica intensa.

Sono fonte di triptofano, aminoacido precursore della serotonina, l’ormone della felicità, quindi ottime per ritrovare serenità.

Annuncio pubblicitario

Hanno un’azione ipoglicemizzante, quindi sono adatte per soggetti diabetici, inoltre sono un toccasana per svariate malattie del tratto gastrointestinale. Grazie alle fibre. Combattono anche il gonfiore della pancia e regolano la presenza di colesterolo nel sangue. Il tutto in circa 70 calorie per un frutto medio.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin7

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required