Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

La pupa e il cavallo: i dolci pasquali delle Terre Pescaresi

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
12 Aprile 2017
in Ricette per Categoria
La pupa e il cavallo: i dolci di Pasqua delle Terre Pescaresi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La pupa e il cavallo sono dei dolci di Pasqua che fanno parte della tradizione abruzzese e in particolare delle Terre Pescaresi.  La ricetta di questi dolci viene tramandata dalle nonne alle mamme e alle figlie, perché racconta la storia delle vita contadina di un tempo, quando preparare questi dolcetti a forma di pupa e cavallo rappresentava il miglior dono pasquale per i bambini.

E anche per le fidanzate, a cui gli innamorati usavano regalare lo stesso dolce, ma realizzato a forma di cuore, a simbolo del loro grande amore.

Oltre a essere un prodotto tipico del territorio abruzzese, la pupa e il cavallo è anche un dolce preparato utilizzando ingredienti genuini, come l’olio extravergine di oliva. 

Fai felice la tua salute e i tuoi bambini preparando questi dolci, ideali per festeggiare la Pasqua senza appesantirsi troppo.

La ricetta della pupa e il cavallo è di Camilla Zaccagnini, del Panificio&Pasticceria D’Ottavio, di San Valentino in Abruzzo Citeriore.

Guarda il video e scopri come prepararla!

Annuncio pubblicitario


Ingredienti:

  • 4 uova
  • 50gr di latte
  • 250gr di zucchero
  • 150gr di olio evo
  • 850 gr di farina
  • 25gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di vanillina pura
  • confettini
  • ciliegie candite
  • 1 limone
  • a piacere si può aggiungere del cioccolato fondente fuso per decorare

Preparazione:

Sistema la farina a fontanella e rompici 3 uova dentro. Sbatti delicatamente le uova con una forchetta all’interno della fontana di farina, amalgamando bene e poi versa lo zucchero a pioggia, continuando a girare delicatamente, in modo da non far uscire il composto.

Aggiungi lentamente l’olio, poi il lievito e un pizzico di vanillina, continuando a girare e facendo sempre attenzione a non far uscire il composto dal centro della farina. Versa delicatamente il latte e per finire grattugia la scorza del limone.

Passa a lavorare il composto direttamente con le mani, incorporando poco alla volta la farina, fino ad ottenere una palla di pasta morbida. Ungi la teglia con un po’ di olio e poi segui le istruzioni del video per modellare la pupa e il cavallo con la pasta.

Sbatti l’uovo rimasto in una ciotolina e spalmalo con un pennello sulla pupa e il cavallo, poi decorali con i confettini e le ciliegie candite.

Annuncio pubblicitario

Metti la teglia nel forno a 180 gradi e sforna quando i due dolci sono dorati e leggermente cresciuti. Fai riposare per 5 minuti e poi volendo aggiungi qualche altra decorazione con il cioccolato fuso a bagno maria.

terre pescaresi loghi articoli

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki